Organizzazione e Risorse Umane

Struttura Organizzativa

La Rai - Radiotelevisione Italiana è la società concessionaria in esclusiva del Servizio Pubblico radiotelevisivo; l'offerta è articolata in canali televisivi e radiofonici, satellitari, su piattaforma digitale terrestre, web e mobile. All'Amministratore Delegato riportano direttamente l'area Editoriale e Testate, che idea e sviluppa i programmi e l'offerta informativa, e l'area Chief Operations Officer, che presidia l'attività produttiva in ambito televisivo. Alla Direzione Generale Corporate riportano l'area di Corporate e Supporto che integra le funzioni di staff, l'area Chief Financial Officer – Finanza e Pianificazione che coordina le attività finanziarie e amministrative, l'area Chief Technology Officer – Infrastrutture Tecnologiche che coordina le componenti tecnologiche.

Organigramma

Consiglio di Amministrazione Amministratore Delegato Direzione Generale Corporate Testate Generi Corporate e Supporto CFO - Finanza e Pianificazione Radio Produzione TV CTO - Infrastrutture Tecnologiche Infrastrutture Immobiliari e Sedi Locali Rai Cinema Rai Com Rai Pubblicità Rai Way

Management

Sono pubblicati i curricula dei dipendenti RAI in servizio con contratto a tempo determinato o indeterminato, che siano rappresentati nell’assetto macrostrutturale organizzativo aziendale.

I curricula riassumono il percorso professionale del dipendente sia in RAI, che in precedenti esperienze lavorative, con evidenza di altri incarichi in Società Controllate o Collegate; vengono, inoltre, pubblicate le informazioni relative agli altri incarichi o attività professionali ovvero alla titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalle pubbliche amministrazioni (allegato “dichiarazioni di inconferibilità e incompatibilità”).

Per i dipendenti il cui compenso sia pari o superiore a 200.000 euro annui lordi viene indicato anche il dato retributivo secondo i criteri previsti alla sezione “compensi”.

Profili A-Z

Gino Alberico
Direttore del Centro Ricerche, Innovazione Tecnologica e Sperimentazione
Maria Pia Ammirati
Direttore Fiction
Paolo Biffani
Responsabile dell'unità organizzativa "Affari Normativi e Bilancio di Sostenibilità" della Direzione Finanza e Pianificazione in qualità di Vice Direttore
Marco Brancadoro
Chief Financial Officer e Direttore Finanza e Pianificazione Responsabile ad interim della Direzione Infrastrutture Immobiliari e Sedi Locali
Silvia Calandrelli
Direttore Cultura ed Educational
Elena Capparelli
Direttore Rai Play e Digital con responsabilità ad interim della Direzione Contenuti Digitali
Massimo Cappelli
Direttore Amministrazione e Finanza
Alessandro Casarin
Direttore Testata Giornalistica Regionale
Maurizio Cenni
Direttore Safety&Security
Marcello Ciannamea
Direttore Distribuzione
Stefano Ciccotti
Chief Technology Officer
Nicola Claudio
Direttore Governance e Segreteria Societaria e Direttore Staff Presidente
Pierluigi Colantoni
Direttore Comunicazione
Stefano Coletta
Direttore Intrattenimento Prime Time
Andrea Covotta
Responsabile Rai Quirinale
Paolo Del Brocco
Amministratore Delegato Rai Cinema
Francesco Di Pace
Direttore Cinema e Serie TV
Tonio Di Stefano
Direttore Reti e Piattaforme
Maurizio Fattaccio
Responsabile dell'unità organizzativa "Affari Fiscali" della Direzione Finanza e Pianificazione in qualità di Vice Direttore
Fabrizio Ferragni
Direttore Offerta Estero
Roberto Ferrara
Direttore Canone, Beni Artistici e Accordi Istituzionali
Pier Francesco Forleo
Direttore Diritti Sportivi
Marco Franzelli
Responsabile in via transitoria della Direzione Sport, nonché della Testata Rai Sport, e Vicedirettore della Testata
Delia Gandini
Direttrice Internal Audit
Alberto Longatti
Direttore Risorse Televisive e Artistiche
Monica Maggioni
Direttore Tg1
Carlo Mancini
Direttore Asset Immobiliari e Servizi
Paola Marchesini
Direttrice Staff Amministratore Delegato
Angela Mariella
Direttore Isoradio
Simona Martorelli
Direttrice Relazioni Internazionali e Affari Europei
Luca Mazzà
Direttore Relazioni Istituzionali
Claudia Mazzola
Direttrice Ufficio Studi
Luigi Meloni
Direttore Coordinamento Sedi Regionali ed Estere
Luca Milano
Direttore Kids
Andrea Montanari
Direttore Radio Tre
Enrico Mordillo
Direttore ICT
Roberto Natale
Direttore Rai per la Sostenibilità - ESG
Roberto Nepote
Direttore Marketing
Mario Orfeo
Direttore Tg3
Massimo Pacella
Data Protection Officer
Giuseppe Pasciucco
Direttore Coordinamento Iniziative Strategiche
Presidente Rai Way S.p.A.
Giuseppina Paterniti Martello
Direttore Editoriale per l'Offerta Informativa
Stefania Pennarola
Responsabile per la Prevenzione della Corruzione
Paolo Petrecca
Direttore Rai News 24, Televideo e Rainews.it
Antonio Preziosi
Direttore Rai Parlamento
Nicola Rao
Direttore Tg2
Massimo Rosso
Direttore Acquisti
Giorgio Russo
Direttore Pianificazione Strategica e Controllo di Gestione
Simona Sala
Direttrice Intrattenimento Day Time
Giuseppe Sangiovanni
Direttore Pubblica Utilità
Andrea Sassano
Direttore Teche
Paola Sciommeri
Direttore Produzione TV
Francesco Spadafora
Direttore Affari Legali e Societari
Gian Paolo Tagliavia
Amministratore Delegato Rai Pubblicità
Ubaldo Toni
Direttore Tecnologie
Felice Ventura
Direttore Risorse Umane e Organizzazione
Andrea Vianello
Direttore Testata Rai Giornale Radio e Radio Uno
Fabrizio Zappi
Direttore Documentari
Stefano Ziantoni
Responsabile Rai Vaticano

Compensi lordi del personale pari o superiori ai 200.000 euro

Compensi
In questa sezione sono pubblicati i curricula e i compensi lordi di tutti i soggetti legati a Rai da un rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato o indeterminato che abbiano percepito nel 2021 un compenso annuo lordo pari o superiore ad euro 200.000. 

Per compenso annuo si intende qualsivoglia emolumento il dipendente riceva a titolo di retribuzione quale corrispettivo della prestazione lavorativa resa. 

Ai compensi pubblicati nella presente sezione per effetto della legge n. 198 del 26 ottobre 2016 è stato applicato, a decorrere dal 15 novembre 2016, il limite massimo retributivo di euro 240.000 lordi annui. 

Conseguentemente, laddove per effetto degli istituti accessori o variabili della retribuzione il limite previsto dalla citata norma dovesse essere superato nel corso dell’anno, l’erogazione di detti elementi retributivi viene bloccata al raggiungimento della predetta soglia annua.

Fermo restando quanto sopra, i compensi pubblicati sono articolati in:
Retribuzione effettivamente percepita – nell’anno precedente
di cui: 
a)    Retribuzione fissa: retribuzione a carattere fisso effettivamente percepita nel 2021;
b)    Retribuzione accessoria: elementi retributivi contemplati da specifiche previsioni contrattuali per la categoria di appartenenza; 
c)    Retribuzione variabile: elementi retributivi specificatamente legati all’incarico rivestito o ai risultati conseguiti, quali a titolo esemplificativo indennità di funzione, maggiorazioni o MBO. 

Non costituiscono elementi retributivi le componenti meramente occasionali non aventi carattere di corrispettivo quali, a titolo esemplificativo, le indennità contrattuali erogate in occasione di trasferte, i rimborsi spese e le componenti meramente occasionali correlate a trasferimenti di sede di lavoro in altra città. 

Nel caso di dipendenti assunti nel corso del 2021 con compensi, per la frazione di anno, inferiori ai 200.000 euro lordi, ma con compensi previsti su base annua superiori a detto limite, vengono riportate entrambe le informazioni

Sono altresì pubblicati i curricula e i compensi dei dipendenti con contratto a tempo determinato o indeterminato assunti nel corso dell’anno di pubblicazione che comunque siano destinatari di un compenso lordo su base annua previsto pari o superiore a 200.000 euro. 

Vengono, inoltre, pubblicate le informazioni relative agli altri incarichi o attività professionali ovvero alla titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalle pubbliche amministrazioni.

L’aggiornamento in caso di assunzioni e cessazioni è realizzato nel mese successivo al completamento del relativo iter amministrativo, mentre eventuali modifiche del trattamento economico verranno evidenziate con l’aggiornamento annuale.



 

Compensi A - Z

A
Nome
Ruolo
B
Nome
Ruolo
C
Nome
Ruolo
D
Nome
Ruolo
E
Nome
Ruolo
F
Nome
Ruolo
G
Nome
Ruolo
H
Nome
Ruolo
I
Nome
Ruolo
J
Nome
Ruolo
K
Nome
Ruolo
L
Nome
Ruolo
M
Nome
Ruolo
N
Nome
Ruolo
O
Nome
Ruolo
P
Nome
Ruolo
Q
Nome
Ruolo
R
Nome
Ruolo
S
Nome
Ruolo
T
Nome
Ruolo
U
Nome
Ruolo
V
Nome
Ruolo
W
Nome
Ruolo
X
Nome
Ruolo
Y
Nome
Ruolo
Z
Nome
Ruolo
0-9
Nome
Ruolo
Maria Pia Ammirati
Direttore Fiction
Diego Antonelli
Vice Direttore nell'ambito delle Testate RAI News 24, Televideo e Rainews.it
Antonio Bagnardi
Presidente del Centro Italiano di Studi Superiori per la Formazione e l'Aggiornamento in Giornalismo Radiotelevisivo
Gaetano Barresi
Capo Redattore nell'ambito della Testata Rai Giornale Radio
Biancamaria Berlinguer
Conduttrice di "#cartabianca" nell'ambito della Direzione Approfondimento
Marco Brancadoro
Chief Financial Officer e Direttore Finanza e Pianificazione Responsabile ad interim della Direzione Infrastrutture Immobiliari e Sedi Locali
Silvia Calandrelli
Direttore Cultura ed Educational
Giuseppe Carboni
Alle dirette dipendenze dell'Amministratore Delegato
Alessandro Casarin
Direttore Testata Giornalistica Regionale
Fabrizio Casinelli
Vice Direttore della Direzione Comunicazione e Responsabile dell'unità organizzativa "Press & Media Office – Ufficio Stampa"
Alessandro Cassieri
Nell'ambito della redazione "Servizi Speciali" del Telegiornale 1
Marcello Ciannamea
Direttore Distribuzione
Stefano Ciccotti
Chief Technology Officer
Nicola Claudio
Direttore Governance e Segreteria Societaria e Direttore Staff Presidente
Stefano Coletta
Direttore Intrattenimento Prime Time
Piero Alessandro Corsini
Responsabile dell'unità organizzativa "Musica Colta e Performing Arts" della Direzione Cultura ed Educational, in qualità di Vice Direttore
Paolo Del Brocco
Amministratore Delegato Rai Cinema
Fabio Di Iorio
Responsabile dell'unità organizzativa "Prime Time 2" della Direzione Intrattenimento Prime Time, in qualità di Vice Direttore
Antonella Di Lazzaro
Responsabile della Direzione Trade Marketing e Iniziative Speciali di Rai Pubblicità
Claudio Fasulo
Responsabile dell'unità organizzativa "Prime Time 1" della Direzione Intrattenimento Prime Time, in qualità di Vice Direttore
Fabrizio Ferragni
Direttore Offerta Estero
Roberto Ferrara
Direttore Canone, Beni Artistici e Accordi Istituzionali
Pier Francesco Forleo
Direttore Diritti Sportivi
Marco Franzelli
Responsabile in via transitoria della Direzione Sport, nonché della Testata Rai Sport, e Vicedirettore della Testata
Chiara Galvagni
Vicedirettore responsabile della funzione "Relazioni con Talent per Telepromozioni e Branded Content" di Rai Pubblicità
Delia Gandini
Direttrice Internal Audit
Milo Massimo Infante
Vice Direttore nell'ambito della Direzione Approfondimento
Alberto Longatti
Direttore Risorse Televisive e Artistiche
Stefano Luppi
Alle dirette dipendenze del Direttore della Direzione RAI per la Sostenibilità, in qualità di Vice Direttore
Monica Maggioni
Direttore Tg1
Nicoletta Manzione
Corrispondente per i servizi giornalistici radiofonici e televisivi dalla Francia
Marcello Masi
Vice Direttore della Direzione Editoriale per l'Offerta Informativa
Alberto Matano
Conduttore programma nell'ambito della Direzione Intrattenimento Day Time
Luca Mazzà
Direttore Relazioni Istituzionali
Antonio Melchionna
Responsabile della Direzione Risorse Umane e Organizzazione Rai Pubblicità S.p.A.
Luigi Meloni
Direttore Coordinamento Sedi Regionali ed Estere
Massimo Migani
Responsabile Progetti Produttivi Speciali
e Supporto Internazionale della Direzione Produzione TV
Luca Milano
Direttore Kids
Andrea Montanari
Direttore Radio Tre
Flavio Mucciante
Vice Direttore Direzione Radio
Francesco Nardella
Responsabile unità organizzativa Coordinamento Editoriale in qualità di Vicedirettore Vicario di Rai Fiction
Roberto Nepote
Direttore Marketing
Vincenzo Nucci
Inviato nell'ambito del Tg3
Mario Orfeo
Direttore Tg3
Lorenzo Ottolenghi
Responsabile dell'unità organizzativa "Educational" della Direzione Cultura ed Educational, in qualità di Vice Direttore
Claudio Pagliara
Corrispondente-responsabile dell'ufficio di New York per i servizi giornalistici radiofonici e televisivi dagli Stati Uniti
Giovanni Parapini
Responsabile della Sede Regionale per l'Umbria
Giuseppe Pasciucco
Direttore Coordinamento Iniziative Strategiche
Presidente Rai Way S.p.A.
Susanna Petruni
Vicedirettrice Rai Parlamento
Francesco Pionati
E' alle dirette dipendenze del Direttore della Testata Giornalistica Regionale
Andrea Portante D'Alessandro
Responsabile dell'unità organizzativa "Offerta Servizi" della Direzione Pubblica Utilità.
Antonio Preziosi
Direttore Rai Parlamento
Sigfrido Ranucci
Vice Direttore nell'ambito della Direzione Approfondimento
Guido Rossi
Responsabile del Centro di Produzione TV di Torino
Simona Sala
Direttrice Intrattenimento Day Time
Giuseppe Sangiovanni
Direttore Pubblica Utilità
Gennaro Sangiuliano
In aspettativa
Andrea Sassano
Direttore Teche
Federica Sciarelli
Conduttrice programma nell'ambito della Direzione Approfondimento
Leonardo Sgura
Corrispondente da Il Cairo per i servizi giornalistici radiofonici
e televisivi dall'Egitto e dai paesi del Maghreb, con esclusione dei paesi dell'Africa Nera
Antonio Socci
Direttore del Centro Italiano di Studi Superiori per la formazione e l'aggiornamento in giornalismo radiotelevisivo
Francesco Spadafora
Direttore Affari Legali e Societari
Giuseppe Sturiale
Direttore Generale di Rai Cinema
Gian Paolo Tagliavia
Amministratore Delegato Rai Pubblicità
Rocco Tolfa
Curatore di rubriche per il Tg2
Stefano Tura
Responsabile ad interim della Sede Regionale Rai per l'Emilia Romagna
Marco Varvello
Corrispondente, Responsabile dell'ufficio per i servizi giornalistici radiofonici e televisivi dal Regno Unito
Felice Ventura
Direttore Risorse Umane e Organizzazione
Andrea Vianello
Direttore Testata Rai Giornale Radio e Radio Uno
Alessandro Zucca
Vice Direttore della Direzione Radio

Criteri di reclutamento


Per il reclutamento e la selezione del personale RAI adotta criteri e modalità nel rispetto dei principi di trasparenza, pubblicità, imparzialità e non discriminazione.
 

Contratti di Lavoro

In questa sezione sono allegati i Contratti di Lavoro Nazionali applicati in RAI, nonché i Contratti Integrativi di secondo livello.
 
Il rapporto di lavoro tra Rai e il suo personale dipendente (Quadri, Impiegati e Operai) è regolato 
dai seguenti contratti:
·          CCNL quadri, impiegati, operai 2004 - 2007
·          CCNL quadri, impiegati, operai 2008 - 2009 - Accordo di rinnovo parte economica
·          CCNL quadri, impiegati, operai 2010 - 2013 - Accordo di rinnovo parte normativa ed economica 
·          CCNL quadri, impiegati, operai 2014 - 2018 - Accordo di rinnovo parte normativa ed economica
·          CCNL quadri, impiegati, operai 2019 - 2022 - Accordo di rinnovo parte normativa ed economica

 
Il rapporto di lavoro tra Rai e il suo personale dirigente è regolato dai seguenti contratti:
·         CCNL  Dirigenti  del 25 novembre 2009 con scadenza 30 dicembre 2013
·         CCNL  Dirigenti del 30 dicembre 2014 con scadenza 30 dicembre 2018
Accordi Integrativi:
·         Accordo Integrativo RAI ADRAI 2009 – 2010
·         Accordo Integrativo RAI ADRAI 2011 - 2013
·         Accordo Integrativo RAI ADRAI 2014 - 2016
·         Accordo Integrativo RAI ADRAI 2017 - 2019
 
Il rapporto di lavoro tra Rai e il suo personale giornalistico è regolato dai seguenti contratti:
·         CNL Giornalisti 2009 - 2013
·         CNL Giornalisti 2013 - 2016
·         Convenzione Rai - UIR e Usigrai - FNSI del 23 giugno 2009 di estensione del CNLG
·         Convenzione RAI - UIR e Usigrai - FNSI del 13 marzo 2018 di estensione del CNLG
Accordi integrativi:
·         Accordo Integrativo RAI - USIGRAI 2010 - 2013
 
Il rapporto di lavoro tra Rai e il suo personale orchestrale è regolato dai seguenti contratti:
·         CCL Professori Orchestra Rai 2006 - 2007 - Accordo di rinnovo (parte economica per il 2006/2007, parte normativa fino al 2009)
·         CCL Professori Orchestra Rai 2008 - 2009 - Accordo di rinnovo parte economica
·         CCL Professori Orchestra Rai 2010 - 2013 - Accordo di rinnovo parte normativa ed economica
·         CCL Professori Orchestra Rai 2014 - 2018 - Accordo di rinnovo parte normativa ed economica
 

Contratti