I VIAGGI APOSTOLICI
ANGELUS 4.0
-
12-03-2023
PAPA: " DAMMI DA BERE…"
Francesco, che sta per compiere 10 anni di pontificato, esorta all'altruismo. Ricordando la parabola della samaritana, evidenzia il bisogno di acqua per la giustizia, per la solidarietà e l'amore.
-
05-03-2023
FERMARE I TRAFFICANTI DI ESSERI UMANI
L'appello del Papa per la tragedia dei migranti annegati nel mare di Crotone
-
22-01-2023
IL CORAGGIO DI LASCIARE PER AVERE NUOVA GIOIA
Domenica della Parola di Dio: L'appello del Papa contro guerre e conflitti nel mondo
-
15-01-2023
SERVIRE E FARSI DA PARTE
Papa Francesco invita i credenti a prendere esempio dal Battista
-
18-12-2022
TRASFORMARE LE CRISI IN SOGNI
L'appello del Papa nello scenario mondiale di guerre e violenze: dall'Ucraina al Caucaso e al Perù. La sua preghiera per toccare i cuori e trasformare le crisi in sogni.
- Elenco completo
2 SETTEMBRE
sant' elpidio

Elpidio (Cappadocia- Piceno, IV sec.). Pietro da Natalibusa narra che fosse un eremita di Gerico giunto successivamente in Italia. Le reliquie sono conservate nella chiesa a lui dedicata a Sant’Eldipio a Mare, all’interno di un sarcofago marmoreo di età romana del IV secolo, accanto alle tombe dei suoi discepoli Ennesio ed Eustasio.
Il suo culto è particolarmente vivo nelle Marche, dove diverse città portano il suo nome e, nonostante le notizie giunte a noi siano molto confuse, per questo motivo si ritiene probabile che egli sia vissuto proprio in questa regione a nord di Ascoli Piceno. Fondò una comunità religiosa seguendo le orme di San Pacomio: il Cenobitismo, con a capo un abate che doveva far osservare la regola comune, imporre la castità, il lavoro, il digiuno e la preghiera.
Lo scrittore Palladio, lo ricorda nella sua Storia Lausiaca come un eremita vissuto per molti anni in una spelonca presso Gerico prima di approdare in Italia.
Nel Martirologio si celebrano:
S. Zenone
A Nicomedia in Bitinia, ricordo di S. Zenone, martire.
S. Teodota
A Nicea in Bitinia, passione di S. Teodota con i figli Evodio, Ermogene e Callisto.
S. Habib
Ad Edessa in Mesopotamia, ricordo di S. Habib, diacono e martire, che, sotto Licinio imperatore, portò a compimento un nobile martirio, venendo gettato vivo nel fuoco per ordine del governatore Lisania.
S. Antonino
Ad Apamea in Siria, ricordo di S. Antonino, martire, che, tagliapietre, per aver distrutto gli idoli dei pagani, fu ucciso a vent'anni di età dai pagani, a motivo dell'ardore della sua fede.