IN CAMMINO PER IL GIUBILEO
NOTIZIE E APPROFONDIMENTI Leggi >>
IL GIUBILEO E' CULTURA
REPORTAGE E APPROFONDIMENTI Leggi >>
I VIAGGI APOSTOLICI
PELLEGRINO IN TERRA D'ORIENTELeggi >>
ANGELUS 4.0
-
01-01-2025
FARE UN GESTO GRATUITO DI PERDONO
ANGELUS DEL 01/01/2025 – GIORNATA MONDIALE DELLA PACE
-
26-12-2024
BASTA COLONIZZARE I POPOLI CON LE ARMI
Dopo aver aperto la Porta Santa nel carcere di Rebibbia il Papa ha rinnovato la richiesta di annullare il debito dei paesi poveri. Il suo appello per la pace e la richiesta di fermare il commercio delle armi.
-
25-12-2024
IL MESSAGGIO NATALIZIO DEL PAPA E LA BENEDIZIONE URBI ET ORBI
"La Porta è aperta, è spalancata. Lasciamoci riconciliare con Dio". Francesco ha ricordato le guerre e le crisi nel mondo e ha di nuovo implorato "Tacciano le armi!"
-
22-12-2024
TACCIANO LE ARMI E RISUONINO I CANTI NATALIZI
Papa Francesco, dalla Cappella in Santa Martha, benedice i bambinelli. Esprime preoccupazione per la situazione in Mozambico. Forte appello per la pace: "Preghiamo perché a Natale possa cessare il fuoco su tutti i fronti di guerra"
-
15-12-2024
IL PERICOLO DELLA VANITA'
Angelus da Ajaccio alla conclusione del Congresso sulla pietà popolare nel Mediterraneo. "Non io al centro, ma Dio, il Signore" - il Papa si rivolge a tutto il clero, ai laici e alle famiglie per ribadire i valori fondamentali del Cristianesimo. L'invocazione a Maria per la pace nel mondo e una preghiera per le vittime del ciclone che ha a colpito l'Arcipelago di Mayotte
- Elenco completo
IL NUOVO SACRO COLLEGIO
Il Collegio Cardinalizio e la sinodalità della Chiesa
“IL COLLEGIO CARDINALIZIO E' CHIAMATO AD ASSOMIGLIARE A UN'ORCHESTRA SINFONICA, CHE RAPPRESENTA LA SINFONICITA' E LA SINODALITA' DELLA CHIESA". (Papa Francesco, Allocuzione Concistoro Ordinario Pubblico, 30 settembre 2023)
Con il nono Concistoro celebrato da Papa Bergoglio, il Collegio dei Cardinali di Santa Romana Chiesa si allarga diventando sempre più crocevia di minoranze e paesi lontani, espressione, secondo l’immagine delineata dal Papa nell’Allocuzione, di “una Chiesa Madre che parla tutte le lingue, di tutte le parti del mondo, delle nazioni più diverse”.
(di Paola Coali – montaggio di Pierluigi Lodi)