I VIAGGI APOSTOLICI
ANGELUS 4.0
-
12-03-2023
PAPA: " DAMMI DA BERE…"
Francesco, che sta per compiere 10 anni di pontificato, esorta all'altruismo. Ricordando la parabola della samaritana, evidenzia il bisogno di acqua per la giustizia, per la solidarietà e l'amore.
-
05-03-2023
FERMARE I TRAFFICANTI DI ESSERI UMANI
L'appello del Papa per la tragedia dei migranti annegati nel mare di Crotone
-
22-01-2023
IL CORAGGIO DI LASCIARE PER AVERE NUOVA GIOIA
Domenica della Parola di Dio: L'appello del Papa contro guerre e conflitti nel mondo
-
15-01-2023
SERVIRE E FARSI DA PARTE
Papa Francesco invita i credenti a prendere esempio dal Battista
-
18-12-2022
TRASFORMARE LE CRISI IN SOGNI
L'appello del Papa nello scenario mondiale di guerre e violenze: dall'Ucraina al Caucaso e al Perù. La sua preghiera per toccare i cuori e trasformare le crisi in sogni.
- Elenco completo
13 MARZO
san rodrigo di cordova

MARZO XIII
San Rodrigo di Cordova (Cordova, …- Cordova,13 marzo 857). Fu martire per la fede cristiana durante la dominazione araba in Andalusia ( Spagna ). Viene raffigurato con i paramenti sacerdotali e la palma del martirio.
Era un prete di Cordova, nell’Andalusia, e si trovava in una situazione famigliare non rara in quel territorio sotto il dominio arabo: uno dei suoi fratelli era rimasto cristiano e l’altro invece si era fatto musulmano.
Rodrigo è vittima di risse familiari. Il fratello musulmano continuava a rimproverare all’altro fratello (il terzo) la sua “ostinazione” a rimanere cristiano. Rodrigo tenta di mettere pace tra i due senza riuscirvi.
Un giorno, appunto, Rodrigo li vede picchiarsi selvaggiamente e si lancia a dividerli, e allora i due si mettono a picchiare lui, che sotto i loro colpi crolla privo di sensi. A quel punto il fratello musulmano lo porta via su un carretto – sembra morto – e alla gente stupefatta dà una falsa spiegazione dicendo che Rodrigo è gravemente malato e che, sentendo vicina la morte, si è convertito diventando anche lui musulmano. La voce si diffonde mentre Rodrigo (nascosto nei dintorni) non ne sa nulla. Dopo essere guarito, torna a Cordova vestito da prete; fu allora che il fratello lo trascinò dal giudice musulmano con l’accusa di tradimento, sostenendo che Rodrigo si era fatto seguace dell’Islam e dopo averci ripensato aveva tradito la fede per tornare cristiano. Per un’accusa simile era prevista la morte. Il giudice cercò di aiutare Rodrigo a salvarsi, suggerendogli perfino una dichiarazione di fedeltà all’Islam, che lo avrebbe reso subito libero senza chiedergli impegni sulla pratica della fede coranica. Ma Rodrigo non accettò e venne condannato a morte per l’insistenza del fratello.
Rodrigo venne incarcerato insieme ad un altro cristiano di nome Salomone, che venne decapitato per lo stesso motivo. Gettati nel fiume Guadalquivir, i corpi verranno recuperati dai cristiani, che seppellirono Rodrigo nella basilica di San Genesio, presso Cordova, e Salomone in quella vicina dei Santi Cosma e Damiano.
Nel Martirologio si celebrano:
SS. Macedonio, Patrizia e Modesta
A Nicomedia in Bitinia, ricordo dei SS. martiri Macedonio, presbitero, Patrizia e Modesta.
S. Sabino
A Ermopoli in Egitto, ricordo di S. Sabino, martire, che sopportò non poche torture prima di essere annegato nel fiume.
S. Cristina
In Persia, ricordo di S. Cristina, martire, che, dopo essere stata flagellata, consumò il suo martirio sotto Cosroe I, re dei persiani.