I VIAGGI APOSTOLICI
ANGELUS 4.0
-
12-03-2023
PAPA: " DAMMI DA BERE…"
Francesco, che sta per compiere 10 anni di pontificato, esorta all'altruismo. Ricordando la parabola della samaritana, evidenzia il bisogno di acqua per la giustizia, per la solidarietà e l'amore.
-
05-03-2023
FERMARE I TRAFFICANTI DI ESSERI UMANI
L'appello del Papa per la tragedia dei migranti annegati nel mare di Crotone
-
22-01-2023
IL CORAGGIO DI LASCIARE PER AVERE NUOVA GIOIA
Domenica della Parola di Dio: L'appello del Papa contro guerre e conflitti nel mondo
-
15-01-2023
SERVIRE E FARSI DA PARTE
Papa Francesco invita i credenti a prendere esempio dal Battista
-
18-12-2022
TRASFORMARE LE CRISI IN SOGNI
L'appello del Papa nello scenario mondiale di guerre e violenze: dall'Ucraina al Caucaso e al Perù. La sua preghiera per toccare i cuori e trasformare le crisi in sogni.
- Elenco completo
24 GIUGNO
san giovanni battista

Giovanni, in ebraico Iehôhānān, ( fine I secolo a.C- Macheronte, 35 d.C. circa), fu un asceta proveniente da una famiglia ebraica originaria della Giudea. Venerato da tutte le Chiese cristiane è una delle personalità più importanti della Bibbia. E’ presente anche nel Corano come uno dei massimi profeti antecedenti Maometto.. Giovanni andò a vivere nel deserto, conducendo una vita di penitenza e di preghiera, secondo la tradizione "Giovanni portava un vestito di peli di cammello e una cintura di pelle attorno ai fianchi; si nutriva di miele e locuste. Si discute tuttora sui possibili rapporti fra il Battista e la comunità giudaica degliEsseni che aspettavano l'avvento delMessia. La novità del battesimo di Giovanni, rispetto alle abluzioni di tipo rituale che già si conoscevano nella tradizione giudaica, consisteva nel preciso impegno di "conversione”, da parte di coloro che andavano a farsi battezzare da lui. Giovanni dichiarò più volte di riconoscere Gesù come il Messia annunciato dai profeti, ma il momento culminante fu quello in cui Gesù stesso volle essere battezzato da lui nelle acque del Giordano. in tale occasione additò Gesù ai suoi seguaci come "l’agnello di Dio che toglie i peccati del mondo". Continuò la sua missione e si spinse a condannare il matrimonio tra re Erode ed Erodiade, i quali lo fecero decapitare.
Nel Martirologio si celebrano:
SS. Giovanni e Festo
A Roma sulla via Salaria Antica, ricordo dei SS. Giovanni e Festo, martiri.
SS. Agoardo e Agliberto e compagni
Nei pressi di Parigi, passione dei SS. martiri Agoardo, Agliberto e di molti altri loro compagni di fede in Cristo.
S. Rumoldo
A Mechlin, in Belgio, ricordo di S. Rumoldo, che visse da eremita e morì da martire.
S. Gohard vescovo e compagni
A Nantes, in Bretagna, ricordo di S. Gohard, vescovo e martire, che, mentre celebrava l’Eucaristia col popolo radunato nella chiesa cattedrale, proprio al momento del “Sursum Corda”, cadde vittima, assieme a molti fedeli, dei dardi scagliati dagli empi Normanni che avevano invaso la città.
S. Giuseppe Yuan Zaide
Nella regione del Sichuan, in Cina, ricordo di S. Giuseppe Yuan Zaide, presbitero e martire, strangolato in odio alla sua fede cristiana.