I VIAGGI APOSTOLICI
ANGELUS 4.0
-
12-03-2023
PAPA: " DAMMI DA BERE…"
Francesco, che sta per compiere 10 anni di pontificato, esorta all'altruismo. Ricordando la parabola della samaritana, evidenzia il bisogno di acqua per la giustizia, per la solidarietà e l'amore.
-
05-03-2023
FERMARE I TRAFFICANTI DI ESSERI UMANI
L'appello del Papa per la tragedia dei migranti annegati nel mare di Crotone
-
22-01-2023
IL CORAGGIO DI LASCIARE PER AVERE NUOVA GIOIA
Domenica della Parola di Dio: L'appello del Papa contro guerre e conflitti nel mondo
-
15-01-2023
SERVIRE E FARSI DA PARTE
Papa Francesco invita i credenti a prendere esempio dal Battista
-
18-12-2022
TRASFORMARE LE CRISI IN SOGNI
L'appello del Papa nello scenario mondiale di guerre e violenze: dall'Ucraina al Caucaso e al Perù. La sua preghiera per toccare i cuori e trasformare le crisi in sogni.
- Elenco completo
6 GIUGNO
san norberto

Norberto di Xanten ( Xanten, 1080_ Magdeburgo, 6 giugno 1134) fondatore dell' ordine dei Canonici Regolari Premostratensi.
Nato a Gennep, ma cresciuto a Xanten, sulla riva del Reno, fu figlio di Eriberto, conte di Gennep, in relazione con la corte di Germania e con la casa di Lorena.
Ordinato suddiacono, Norberto fu nominato canonico di Xanten e frequentò la corte dell' arcivescovo di Colonia, Federico, che nel 1112 lo aveva ordinato sacerdote, e successivamente quella dell'imperatore Enrico V, del quale fu confessore.
Nel 1115, in segno di ringraziamento per essere scampato a un grave pericolo, Norberto fondò l'abbazia di Furstenberg, che lasciò insieme per dedicarsi alla predica itinerante e partì per la Francia.
Nel concilio di Reims dell'ottobre 1119 chiese il rinnovo dell'autorizzazione a papa callisto II ma sembra che gli fu rifiutata allo scopo di porre fine a proteste che la sua predicazione, indirizzata anche contro i peccati del clero, aveva suscitato. Il vescovo di Laon preferì assegnargli una sede stabile: la fondazione di un convento e di un nuovo Ordine in una valle nella foresta di Coucy, chiamata Premontre.
Norberto guadagnò seguaci in Germania, in Francia, in Belgio e in Transilavania, fondando vari priorati in conventi dei premostratensi, che adottarono la regola di Sant'Agostino.
Norberto fu nominato arcivescovo di agdeburgo da papa Onorio II nel 1126. Nello scisma verificatosi a seguito dell'elezione di papa Innocenzo II nel 1130. Norberto si schierò contro l antipapa Anacleto II nel grande sinodo dei vescovi tenutosi nell'ottobre 1130 a Wurzburg. Negli ultimi anni fu cancelliere e consigliere dell'imperatore Lotario III. Morì a Magdeburgo e i suoi resti furono trasferiti nell'abbazia norbertina del Monastero di Strahov a Praga dove tuttora riposano. Fu canonizzato da papa Gregorio III nel 1582.
Nel Martirologio si celebrano :
SS. Artemio e Paolina
Sulla Via Aurelia, al secondo miglio da Roma, ricordo dei SS. Artemio e Paolina, martiri.
SS. Pietro Dung, Pietro Thuan e Vincenzo Duong
A Luong My, in VietNam, ricordo dei SS. Pietro Dung e Pietro Thuan, pescatori, e Vincenzo Duong, contadino, che, per essersi ripetutamente rifiutati di calpestare la croce, furono condannati al rogo sotto l’imperatore Tu-Duc.