I VIAGGI APOSTOLICI
ANGELUS 4.0
-
12-03-2023
PAPA: " DAMMI DA BERE…"
Francesco, che sta per compiere 10 anni di pontificato, esorta all'altruismo. Ricordando la parabola della samaritana, evidenzia il bisogno di acqua per la giustizia, per la solidarietà e l'amore.
-
05-03-2023
FERMARE I TRAFFICANTI DI ESSERI UMANI
L'appello del Papa per la tragedia dei migranti annegati nel mare di Crotone
-
22-01-2023
IL CORAGGIO DI LASCIARE PER AVERE NUOVA GIOIA
Domenica della Parola di Dio: L'appello del Papa contro guerre e conflitti nel mondo
-
15-01-2023
SERVIRE E FARSI DA PARTE
Papa Francesco invita i credenti a prendere esempio dal Battista
-
18-12-2022
TRASFORMARE LE CRISI IN SOGNI
L'appello del Papa nello scenario mondiale di guerre e violenze: dall'Ucraina al Caucaso e al Perù. La sua preghiera per toccare i cuori e trasformare le crisi in sogni.
- Elenco completo
17 APRILE
san simone e martiri persiani

Simone bar Sabbae, (Shem'on bar Ṣabba'e) (... – ca. 341), è stato un vescovo siriaco di Seleucia-Ctesifonte nel periodo tra il 334 e il 341. Subì il martirio durante le persecuzioni di Sapore II. Venerato come santo dalla Chiesa cattolica e altre Chiese cristiane d’Oriente.
Fu vescovo coauditore di Papa bar Aggai e gli succedette sulla cattedra di Selecia, antica sede metropolitana della Chiesa d’Oriente e sede dei patriarchi della Chiesa persiana fino al trasferimento a Baghdad nell’VIII secolo.
Molto poco si conosce della sua vita, ad eccezione degli Atti del suo martirio, avvenuto durante il regno del re di Persia, Sapore II. In quell’epoca i persiani erano in guerra contro i romani e Sapore II aumentò le imposte sulla popolazione cristiana per finanziare l’esercito.
Il rifiuto di Simone bar Sabbae di accondiscendere alle volontà del re fu interpretato come un tradimento; per questo motivo il vescovo fu condannato a morte assieme a diverse migliaia di cristiani, noti come Martiri Persiani.
Nel Martirologio si celebrano anche:
SS. Pietro ed Ermogene
A Melitene in Armenia, ricordo dei SS. martiri, Pietro, diacono, ed Ermogene, suo ministro.
SS. Elia, Paolo e Isidoro
A Cordoba in Spagna, ricordo dei SS. martiri Elia, presbitero ormai anziano, Paolo e Isidoro, giovani monaci, che durante la persecuzione dei Mori furono uccisi per aver testimoniato la loro fede cristiana.