I VIAGGI APOSTOLICI
ANGELUS 4.0
-
12-03-2023
PAPA: " DAMMI DA BERE…"
Francesco, che sta per compiere 10 anni di pontificato, esorta all'altruismo. Ricordando la parabola della samaritana, evidenzia il bisogno di acqua per la giustizia, per la solidarietà e l'amore.
-
05-03-2023
FERMARE I TRAFFICANTI DI ESSERI UMANI
L'appello del Papa per la tragedia dei migranti annegati nel mare di Crotone
-
22-01-2023
IL CORAGGIO DI LASCIARE PER AVERE NUOVA GIOIA
Domenica della Parola di Dio: L'appello del Papa contro guerre e conflitti nel mondo
-
15-01-2023
SERVIRE E FARSI DA PARTE
Papa Francesco invita i credenti a prendere esempio dal Battista
-
18-12-2022
TRASFORMARE LE CRISI IN SOGNI
L'appello del Papa nello scenario mondiale di guerre e violenze: dall'Ucraina al Caucaso e al Perù. La sua preghiera per toccare i cuori e trasformare le crisi in sogni.
- Elenco completo
3 DICEMBRE
san birino

Dicembre III
Birino di Dorchester (Francia, 600- Dorchester, 3 dicembre 649) fu il primo vescovo di Dorchester nell’Oxfordshire in Inghiletrra, è considerato l'evangelizzatore dei Sassoni; è venerato come santo dalla Chiesa Cattolica e dalla Chiesa Anglicana. La sua tomba a Dorchester divenne una nota meta di pellegrinaggi. I suoi resti mortali furono trasferiti per volontà del vescovo Haedde nella chiesa di Winchester nel 680 dove - dal 4 settembre 972 - riposano definitivamente in uno scrigno riccamente decorato
Non ci sono notizie precise sulle sue origini, probabilmente nato in Francia. Fu consacrato vescovo a Genova da Asterio. Papa Onorio I lo inviò ad evangelizzare il Regno di Mercia in Gran Bretagna.
Nel 634 approdò nel porto inglese di Hamwic, oggi nella località di St Mary, presso Southampton. Nel suo viaggio all'interno del paese incontrò i Sassoni occidentali, che mantenevano ancora la loro antica religione pagana. Si recò quindi alla corte del re del Wessex chiedendo protezione per la sua missione. Cynegils del Wessex acconsentì a che Birino predicasse nel suo regno, ma tergiversò riguardo ad una sua conversione.
Cynegils in quel periodo stava cercando un accordo con Osvaldo di Northumbria per un'alleanza contro il Regno di Mercia. I due si incontrarono nella corte del Wessex. L'unico ostacolo all'accordo sorto durante le trattative fu il rifiuto da parte del cristiano Osvaldo di stringere un patto con un re pagano. Cynegils decise così di abbracciare il nuovo credo. A suggellare ulteriormente il patto furono decise le nozze di Osvaldo con la figlia di Cynegils, il quale - insieme alla sua famiglia ed a gran parte del suo seguito - si fece battezzare da Birino nel 635.
Il vescovo Birino ebbe in dono l'antico insediamento romano di Dorcic, oggi Dorchester, dove fece erigere una cattedrale. Cynegils morì nel 643, e cinque anni dopo il suo successore Cenwalh incaricò Birino della creazione di un convento a Winchester. Anche altre chiese del Wessex sono state fondate da Birino: St. Mary's a Reading, St. Helen's ad Abingdon e la prima chiesa di Taplow.
Era la nascita della diocesi del Wessex di cui Birino fu il primo vescovo fino alla morte avvenuta il 3 dicembre 649.
San Francesco Saverio
Francisco de Jasso Azpilicueta Atondo y Aznares de Javier, comunemente noto con il nome italianizzato in Francesco Saverio (Javiuer, 7 aprile 1506- isola di Sancian, 3 dicembre 1552) è stato un gesuita e missionario spagnolo, proclamato santo nel 1622 da papa Gregorio XV. Fu un pioniere della diffusione del cristianesimo in Asia. Nel 1927 la Chiesa cattolica lo ha proclamato Patrono delle missioni.
Nel Martirologio si celebra:
S. Cassiano