I VIAGGI APOSTOLICI
ANGELUS 4.0
-
12-03-2023
PAPA: " DAMMI DA BERE…"
Francesco, che sta per compiere 10 anni di pontificato, esorta all'altruismo. Ricordando la parabola della samaritana, evidenzia il bisogno di acqua per la giustizia, per la solidarietà e l'amore.
-
05-03-2023
FERMARE I TRAFFICANTI DI ESSERI UMANI
L'appello del Papa per la tragedia dei migranti annegati nel mare di Crotone
-
22-01-2023
IL CORAGGIO DI LASCIARE PER AVERE NUOVA GIOIA
Domenica della Parola di Dio: L'appello del Papa contro guerre e conflitti nel mondo
-
15-01-2023
SERVIRE E FARSI DA PARTE
Papa Francesco invita i credenti a prendere esempio dal Battista
-
18-12-2022
TRASFORMARE LE CRISI IN SOGNI
L'appello del Papa nello scenario mondiale di guerre e violenze: dall'Ucraina al Caucaso e al Perù. La sua preghiera per toccare i cuori e trasformare le crisi in sogni.
- Elenco completo
19 GIUGNO
san romualdo

Romualdo (Ravenna, tra il 951 e il 953 – Fabriano, 19 giugno 1027) fu un monaco e abate italiano, fondatore dell'eremo di Camaldoli e promotore della Congregazione camaldolese, diramazione riformata dell'Ordine benedettino; è venerato come santo da tutta la Chiesa cattolica. Fu beatificato appena cinque anni dopo la morte e fu dichiarato Santo nel 1595, da Papa Clemente VIII. Il suo corpo è, dal1481, nella chiesa di San Biagio a Fabriano.
Romualdo era figlio del duca Sergio degli Onesti di Ravenna, decise di farsi monaco all’età di 20 anni ed entrò nell’antico monastero di Sant’Apollinare in Classe. Non soddisfatto si recò presso un eremita, Marino, per seguire la sua guida spirituale prima di iniziare la sua missione in Francia, in Istria, in Spagna ed in varie regioni italiane. Intorno all'anno mille, esplorando le zone più selvagge della dorsale appenninica centrale tra Umbria e Marche, il monaco ravennate dette vita ad un movimento che si propose di riformare l'istituto monastico. Oltre che fondatore dell'eremo di Camaldoli nel Casentino (Toscana), Romualdo fu promotore della Congregazione camaldolese, diramazione riformata dell'Ordine benedettino. Romualdo cercò la solitudine per praticare la sua devozione verso Dio.
Il Martirologio Romano ne celebra la memoria il 19 giugno..
Nel Martirologio si celebrano:
SS. Gervasio e Protasio
A Milano, in Lombardia, ricordo dei SS. Gervasio e Protasio, martiri, le cui spoglie furono recuperate da S. Ambrogio, e trasferite solennemente in questa data nella nuova Basilica milanese da lui stesso edificata.
S. Lamberto
A Saragozza in Spagna, ricordo di S. Lamberto, martire.
SS. Remigio Isoré e Modesto Andlauer
Nel villaggio di Wuyi, presso la città di Chenchen nella provincia cinese dello Hubei, ricordo dei SS. Remigio Isoré e Modesto Andlauer, presbiteri della Società di Gesù e martiri, che furono uccisi mentre pregavano dinanzi all’altare, durante la persecuzione scatenata dai seguaci della società segreta dei “Boxer”.