I VIAGGI APOSTOLICI
ANGELUS 4.0
-
12-03-2023
PAPA: " DAMMI DA BERE…"
Francesco, che sta per compiere 10 anni di pontificato, esorta all'altruismo. Ricordando la parabola della samaritana, evidenzia il bisogno di acqua per la giustizia, per la solidarietà e l'amore.
-
05-03-2023
FERMARE I TRAFFICANTI DI ESSERI UMANI
L'appello del Papa per la tragedia dei migranti annegati nel mare di Crotone
-
22-01-2023
IL CORAGGIO DI LASCIARE PER AVERE NUOVA GIOIA
Domenica della Parola di Dio: L'appello del Papa contro guerre e conflitti nel mondo
-
15-01-2023
SERVIRE E FARSI DA PARTE
Papa Francesco invita i credenti a prendere esempio dal Battista
-
18-12-2022
TRASFORMARE LE CRISI IN SOGNI
L'appello del Papa nello scenario mondiale di guerre e violenze: dall'Ucraina al Caucaso e al Perù. La sua preghiera per toccare i cuori e trasformare le crisi in sogni.
- Elenco completo
8 OTTOBRE
santa pelagia

Pelagia (Antiochia, III sec. d.C.) Nel martirologio è venerata come martire delle persecuzioni di Diocleziano, poiché preferì il suicidio gettandosi dalla finestra. Secondo alcuni racconti è stata un'attrice e prostituta; convertitasi successivamente, condusse vita da penitente. È venerata come patrona di attori e mimi ed è stata proposta ance protettrice delle prostitute pentite.
La sua storia non è chiara, tanto che alcuni ritengono che si parli di due donne diverse. Alcune testimonianze (Viate Sanctae Pelagiae meretricis) narrano di una famosa e ricca prostituta che viveva ad Antiochia in Siria che dopo l’incontro con l’allora vescovo Nonno di Edessa, toccata dalle sue parole, andò a prostrarsi ai suoi piedi e ottenne il battesimo. Cambiò vita e non ostentò più i lussuosi abiti ed i profumi per vestire la tunica del penitente e recarsi a Gerusalemme per vivere in ritiro spirituale.
In altre testimonianze si narra di una quindicenne molto attraente denominata anche Margherita di Antiochia per la rara bellezza che, sotto l’accusa di cristianesimo, quando i soldati si presentarono nella sua dimora chiese loro di potersi cambiare d’abito prima di essere condotta in tribunale. Salita in camera e prevedendo il trattamento che le avrebbero riservato abusando del suo corpo se non avesse abiurato al suo credo religioso, avrebbe preferito gettarsi dalla finestra raccomandando la sua anima a Dio.
Nel Martirologio si celebra anche:
S. Reparata
Memoria di S. Reparata, che è venerata in diverse località come vergine e martire.