I VIAGGI APOSTOLICI
ANGELUS 4.0
-
12-03-2023
PAPA: " DAMMI DA BERE…"
Francesco, che sta per compiere 10 anni di pontificato, esorta all'altruismo. Ricordando la parabola della samaritana, evidenzia il bisogno di acqua per la giustizia, per la solidarietà e l'amore.
-
05-03-2023
FERMARE I TRAFFICANTI DI ESSERI UMANI
L'appello del Papa per la tragedia dei migranti annegati nel mare di Crotone
-
22-01-2023
IL CORAGGIO DI LASCIARE PER AVERE NUOVA GIOIA
Domenica della Parola di Dio: L'appello del Papa contro guerre e conflitti nel mondo
-
15-01-2023
SERVIRE E FARSI DA PARTE
Papa Francesco invita i credenti a prendere esempio dal Battista
-
18-12-2022
TRASFORMARE LE CRISI IN SOGNI
L'appello del Papa nello scenario mondiale di guerre e violenze: dall'Ucraina al Caucaso e al Perù. La sua preghiera per toccare i cuori e trasformare le crisi in sogni.
- Elenco completo
9 OTTOBRE
san DONNINO

San Donnino di Fidenza fu un martire cristiano, venerato come santo dalla Chiesa cattolica, vissuto nel III secolo. Il santo è patrono della città e della diocesi di Fidenza. Le sue spoglie si conservano nella cripta della Duomo in un'urna di vetro e d'argento posta sotto l'altare
Secondo la tradizione fu martirizzato nella città di Fidenza nel 229. Era verosimilmente un soldato al servizio dell'imperatore Massimiano Erculeo, per il quale aveva una mansione importante anche se a noi sconosciuta. Secondo i bassorilievi del Duomo di Fidenza che ne narrano la storia, costui sarebbe stato destituito dal suo incarico a causa della sua conversione al Cristianesimo venne perseguitato e inseguito e, infine, raggiunto per ordine dell'Imperatore lungo le rive del torrente Stirione, decapitato. Nell’ iconografia viene rappresentato dopo la morte, in piedi, con il capo mozzato in mano.
.
L'oratorio più antico che ospitò le sue spoglie è del VI secolo, nel IX secolo venne sostituito da una basilica. L'attuale basilica che porta sulla facciata dieci sculture rappresentanti la vita del santo è del XII secolo, qui viene rappresentato con la palma del martire, vestito da soldato, decapitato con la testa in mano.
Alcuni scavi archeologici intrapresi nell'area della Cattedrale di Fidenza dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Emilia-Romagna hanno confermato la presenza della sepoltura del santo nei pressi del cimitero del municipium dell'antica Fidentia, anche se è difficile determinare l'epoca della sua sepoltura all'interno del sarcofago.
San Donnino viene invocato contro il morso dei rettili e dei cani rabbiosi: una leggenda devozionale narra che avrebbe guarito un idrofobo dandogli da bere acqua e vino, da lui benedetti. È anche protettore dei viandanti e pellegrini, infatti la Cattedrale di Fidenza sorge lungo la Via Francigena.
Il 9 ottobre, dies natalis del patrono, Fidenza lo ricorda con un solenne Pontificale nella Cattedrale, officiato dal vescovo riunito assieme a tutto il clero della Diocesi. La città propone un ricco periodo di feste dedicate al patrono; tradizionalmente nello stesso giorno si svolge una imponente fiera con attrazioni.
Il santo è anche patrono delle città di Dernice, Montecchio Emilia, Credera Rubbiano e Proserpio
Nel Martirologio si celebrano: