I VIAGGI APOSTOLICI
ANGELUS 4.0
-
12-03-2023
PAPA: " DAMMI DA BERE…"
Francesco, che sta per compiere 10 anni di pontificato, esorta all'altruismo. Ricordando la parabola della samaritana, evidenzia il bisogno di acqua per la giustizia, per la solidarietà e l'amore.
-
05-03-2023
FERMARE I TRAFFICANTI DI ESSERI UMANI
L'appello del Papa per la tragedia dei migranti annegati nel mare di Crotone
-
22-01-2023
IL CORAGGIO DI LASCIARE PER AVERE NUOVA GIOIA
Domenica della Parola di Dio: L'appello del Papa contro guerre e conflitti nel mondo
-
15-01-2023
SERVIRE E FARSI DA PARTE
Papa Francesco invita i credenti a prendere esempio dal Battista
-
18-12-2022
TRASFORMARE LE CRISI IN SOGNI
L'appello del Papa nello scenario mondiale di guerre e violenze: dall'Ucraina al Caucaso e al Perù. La sua preghiera per toccare i cuori e trasformare le crisi in sogni.
- Elenco completo
5 OTTOBRE
sant'apollinare

Sant’ Apollinare di Valenza (453, Vienne-520, Valence)
Nacque da una famiglia illustre della Francia , fratello di sant’Avito, imparentata con lo scrittore Sidonio Apollinare. Discepolo di san Mamerto fu ordinato vescovo di Valence succedendo a Massimo, che era stato denunziato al papa come manicheo, si impegnò per restituire autorità e decoro dopo scomuniche e contrasti con la famiglia reale francese
Re Sigismondo s’ infuriò per una scomunica che era stata impartita ad un suo generale e scacciò i vescovi del lionese ma dovette presto richiamarli, ad eccezione di Apollinare. Si narra che, successivamente, il re recuperò la salute toccando un vestito e perciò mise fine anche all'esilio del santo vescovo.
Verso la fine della sua vita Apollinare intraprese un viaggio ad Arles e a Marsiglia durante il quale avrebbe incontrato san Cesario ed altri personaggi storici. Alcuni miracoli avrebbero accompagnato la sua esperienza di vita e la sua malattia fino alla morte. I suoi resti furono deposti nel 1060 nella cattedrale dedicata a suo nome ma vennero dispersi al vento nel XVI sec. dai calvinisti.
E' onorato come patrono della diocesi di Valence sotto il nome popolare di Aplonay
Nel Martirologio si celebrano:
SS. martiri di Treviri
A Treviri in Germania, ricordo dei SS. martiri che conseguirono la palma della vittoria al tempo della persecuzione dell’imperatore Diocleziano.
S. Caritina
A Corycus in Cilicia, ricordo di S. Caritina, martire.
S. Mamlacha
Memoria di S. Mamlacha, vergine e martire, che, giunta in Persia dalla terra dei Garamei, venne uccisa per ordine di re Sapore II.