I VIAGGI APOSTOLICI
ANGELUS 4.0
-
12-03-2023
PAPA: " DAMMI DA BERE…"
Francesco, che sta per compiere 10 anni di pontificato, esorta all'altruismo. Ricordando la parabola della samaritana, evidenzia il bisogno di acqua per la giustizia, per la solidarietà e l'amore.
-
05-03-2023
FERMARE I TRAFFICANTI DI ESSERI UMANI
L'appello del Papa per la tragedia dei migranti annegati nel mare di Crotone
-
22-01-2023
IL CORAGGIO DI LASCIARE PER AVERE NUOVA GIOIA
Domenica della Parola di Dio: L'appello del Papa contro guerre e conflitti nel mondo
-
15-01-2023
SERVIRE E FARSI DA PARTE
Papa Francesco invita i credenti a prendere esempio dal Battista
-
18-12-2022
TRASFORMARE LE CRISI IN SOGNI
L'appello del Papa nello scenario mondiale di guerre e violenze: dall'Ucraina al Caucaso e al Perù. La sua preghiera per toccare i cuori e trasformare le crisi in sogni.
- Elenco completo
26 LUGLIO
san gioacchino e anna

Anna (Sapphira,I secolo a.C.- sapphira, I secolo d.C.) è considerata dalla tradizione cristiana la moglie di Gioacchino e la madre di Maria Vergine madre di Cristo. Discendente della tribù di Levi e della famiglia di Aronne. Secondo i racconti il suo corpo venne custodito dal centurione Longino in Terra Santa e successivamente trasportato in Europa dopo le crociate. Attualmente il suo teschio viene custodito all’interno di un’urna nella Cappella Palatina a Castelbuono di Sicilia dove ha luogo lo storico Corteo delle Chiavi e la processione del 27 luglio.
Il suo matrimonio con Gioacchino, uomo virtuoso e molto ricco della tribù del Regno di Giuda e della stirpe di Davide, non aveva prodotto prole anche dopo venti anni, a causa della sterilità del marito che, umiliato pubblicamente, si ritirò nel deserto. Mentre erano separati, un angelo sarebbe apparso ad Anna e le avrebbe annunciato l'imminente concepimento di un figlio: lo stesso angelo sarebbe apparso contemporaneamente in sogno anche a Gioacchino. I due si incontrarono alla Porta Aurea di Gerusalemme ed un casto bacio contrassegnò il momento dell'immacolato concepimento. Secondo la tradizione Anna e Gioacchino, con Maria bambina, abitavano a Gerusalemme nella parte nord orientale della città vecchia. Oggi nel luogo dove avrebbero abitato e dove sarebbe cresciuta Maria sorge una chiesa costruita dai crociati nel XII secolo, dedicata a sant'Anna e custodita dai Padri Bianchi.
Nel Martirologio si celebrano :