I VIAGGI APOSTOLICI
ANGELUS 4.0
-
12-03-2023
PAPA: " DAMMI DA BERE…"
Francesco, che sta per compiere 10 anni di pontificato, esorta all'altruismo. Ricordando la parabola della samaritana, evidenzia il bisogno di acqua per la giustizia, per la solidarietà e l'amore.
-
05-03-2023
FERMARE I TRAFFICANTI DI ESSERI UMANI
L'appello del Papa per la tragedia dei migranti annegati nel mare di Crotone
-
22-01-2023
IL CORAGGIO DI LASCIARE PER AVERE NUOVA GIOIA
Domenica della Parola di Dio: L'appello del Papa contro guerre e conflitti nel mondo
-
15-01-2023
SERVIRE E FARSI DA PARTE
Papa Francesco invita i credenti a prendere esempio dal Battista
-
18-12-2022
TRASFORMARE LE CRISI IN SOGNI
L'appello del Papa nello scenario mondiale di guerre e violenze: dall'Ucraina al Caucaso e al Perù. La sua preghiera per toccare i cuori e trasformare le crisi in sogni.
- Elenco completo
6 MAGGIO
san pietro nolasco

MAGGIO VI
Pietro Nolasco (Mas-Saintes-Puellos in Spagna nel 1182 – 1258). Era di nobile famiglia e, a Barcellona, commosso dalla condizione degli schiavi dei Mori, ne riscattò centinaia con il proprio denaro. Aiutato anche da Re Giacomo I e dal vescovo fondò l’Ordine di santa Maria della Mercede che aveva come scopo la liberazione e la redenzione degli schiavi. Adottò la regola agostiniana con un quarto voto, quello di offrirsi prigionieri al posto di un cristiano in pericolo di apostasia. Così, ad Algeri,dove venivano tradotti coloro che erano stati catturati dai Saraceni durante le scorrerie, fu Pietro stesso ad offrirsi come ostaggio, soffrendo torture e prigionia. L’Ordine da lui fondato, dopo un secolo di vita, aveva già liberato 26.000 prigionieri.
.
Nel Martirologio si celebrano :
SS. Mariano e Giacomo
A Lambese in Algeria, ricordo dei SS. martiri Mariano, lettore, e Giacomo, diacono, dei quali il primo già in precedenza aveva testimoniato Cristo durante la persecuzione di Decio, superandone indenne le vessazioni; con Giacomo, amico in Cristo, fu messo nuovamente alla prova, ed entrambi, dopo spaventosi supplizi, confortati dalla grazia divina, consumarono infine il loro martirio, decapitati assieme a molti altri compagni.