I VIAGGI APOSTOLICI
ANGELUS 4.0
-
12-03-2023
PAPA: " DAMMI DA BERE…"
Francesco, che sta per compiere 10 anni di pontificato, esorta all'altruismo. Ricordando la parabola della samaritana, evidenzia il bisogno di acqua per la giustizia, per la solidarietà e l'amore.
-
05-03-2023
FERMARE I TRAFFICANTI DI ESSERI UMANI
L'appello del Papa per la tragedia dei migranti annegati nel mare di Crotone
-
22-01-2023
IL CORAGGIO DI LASCIARE PER AVERE NUOVA GIOIA
Domenica della Parola di Dio: L'appello del Papa contro guerre e conflitti nel mondo
-
15-01-2023
SERVIRE E FARSI DA PARTE
Papa Francesco invita i credenti a prendere esempio dal Battista
-
18-12-2022
TRASFORMARE LE CRISI IN SOGNI
L'appello del Papa nello scenario mondiale di guerre e violenze: dall'Ucraina al Caucaso e al Perù. La sua preghiera per toccare i cuori e trasformare le crisi in sogni.
- Elenco completo
27 MAGGIO
santissima trinita'

La Trinità è una dottrina centrale delle più diffuse chiese cristiane, quella cattolica e quelle ortodosse, oltre che delle Chiese riformate storiche come quella luterana, quella calvinista e quella anglicana.
Al mistero della "trinità" è dedicata, nella Chiesa cattolica la solennità della Santissima Trinità, che ricorre ogni hanno la domenica successiva alla Pentecoste
Il dogma della "trinità" è in relazione alla natura divina: esso afferma che Dio è uno solo, unica e assolutamente semplice è la sua "sostanza", ma comune a tre "persone" (o "ipòstasi") della stessa numerica sostanza (consustanziali) e distinte. Ciò non va interpretato come se esistessero tre divinità né come se le tre "persone" fossero solo tre aspetti di una medesima divinità. Le tre "persone" (o, secondo, secondo il linguaggio dalla tradizione greca, sono in effetti ben distinte ma della stessa sostanza, Dio:
- Dio Padre, creatore del cielo e della terra, Padre trascendente e celeste del mondo;
- Il Figlio, generato dal Padre prima di tutti i secoli, Redentore del mondo fatto uomo Gesù Cristo nel seno della Vergine Maria.
- Lo Spirito Santo che il Padre e il Figlio mandano ai discepoli per far loro comprendere e testimoniare le verità rivelate.
Al mistero della "trinità" è dedicata, nella Chiesa cattolica la solennità della Santissima Trinità, che ricorre ogni hanno la domenica successiva alla Pentecoste.
Nel Martirologio si celebrano:
S. Giulio il veterano
A Silistra in Bulgaria, ricordo di S. Giulio, martire, che, durante la persecuzione, essendo un veterano dal servizio irreprensibile, venne arrestato da ufficiali, e condotto dal governatore Massimo; al cui cospetto, avendo disprezzato gli idoli pagani ed avendo testimoniato fermamente di confidare solo in Cristo, venne punito con la pena capitale.
S. Restituto
Sulla Via Nomentana, al sedicesimo miglio da Roma, ricordo di S. Restituto, martire.
SS. Barbara Kim e Barbara Yi
A Seul in Corea, ricordo delle SS. martiri Barbara Kim, vedova, e Barbara Yi, vergine, quindicenne, che arrestate insieme perché cristiane, morirono in prigione di peste.
S. Atanasio Bazzekuketta
A Nakiwubo in Uganda, ricordo di S. Atanasio Bazzekuketta, martire, paggio della casa regale, che, battezzato da poco, mentre era condotto con altri al luogo del supplizio comminatogli per aver abbracciato la fede cristiana, implorò i carnefici di ucciderlo sul posto, e colpito a morte coronò così il suo martirio.
S. Gonzaga Gonza
A Lubawo in Uganda, ricordo di S. Gonzaga Gonza, martire, uno dei servi del re, che, mentre veniva condotto in catene al rogo cui era destinato per la sua fede cristiana, venne trafitto dalle lance dei carnefici.