I VIAGGI APOSTOLICI
ANGELUS 4.0
-
12-03-2023
PAPA: " DAMMI DA BERE…"
Francesco, che sta per compiere 10 anni di pontificato, esorta all'altruismo. Ricordando la parabola della samaritana, evidenzia il bisogno di acqua per la giustizia, per la solidarietà e l'amore.
-
05-03-2023
FERMARE I TRAFFICANTI DI ESSERI UMANI
L'appello del Papa per la tragedia dei migranti annegati nel mare di Crotone
-
22-01-2023
IL CORAGGIO DI LASCIARE PER AVERE NUOVA GIOIA
Domenica della Parola di Dio: L'appello del Papa contro guerre e conflitti nel mondo
-
15-01-2023
SERVIRE E FARSI DA PARTE
Papa Francesco invita i credenti a prendere esempio dal Battista
-
18-12-2022
TRASFORMARE LE CRISI IN SOGNI
L'appello del Papa nello scenario mondiale di guerre e violenze: dall'Ucraina al Caucaso e al Perù. La sua preghiera per toccare i cuori e trasformare le crisi in sogni.
- Elenco completo
26 OTTOBRE
san rustico

Rustico di Narbona ( IV secolo- 26/10/461) è stato vescovo di Narbona in Francia dal 427 al 461 che si oppose all’invasione dei Visigoti.
Rustico era figlio di un vescovo di nome Bonoso, e nipote di un altro vescovo di nome Aràtor. Dopo aver ricevuto l’istruzione primaria si recò a Roma per perfezionare gli studi e ben presto si guadagnò una buona reputazione di oratore pubblico. Decise di abbracciare la vita contemplativa e di farsi monaco entrando nel monastero cistercense di San Vincenzo di Lerins, vicino a Cannes in Francia. Dopo qualche tempo venne ordinato sacerdote e il 3 ottobre, 430 (o 427) fu consacrato vescovo di Narbona. Dovette affrontare l'invasione dei Visigoti guidati da Teodorico nel 436. L'assedio della città e i dissidi tra i cattolici lo scoraggiarono al punto di scrivere a Leone I per rinunciare al vescovado, ma venne dissuaso dal Papa stesso. Nel 441 inizio l'opera di ricostruzione della cattedrale, distrutta da un incendio, e il nuovo edificio venne inaugurato nel 445. L’anno successivo assistette alla convocazione di 44 vescovi della Gallia e approvò la lettera di papa Leone a Flaviano riguardo al nestorianesimo. Fu presente anche al Concilio di Arles per decidere una questione tra Teodoro, vescovo di Frejus, e l'abbazia di Lerino. Fu inoltre uno dei 12 vescovi che si riunirono per l'elezione di Ravennio a vescovo di Arles. Prima di morire, Rustico designò come suo successore l'arcidiacono Ermete, nonostante il parere contrario del papa.Si conservano una sua lettera giovanile a san Girolamo, al quale chiese consiglio sulla sua vocazione, e due lettere a papa Leone. Lo stesso papa gli inviò una lettera nella quale rispondeva a 19 questioni riguardanti la disciplina e nella quale gli rimproverava di aver manifestato l'intenzione di abbandonare l'episcopato.
Nel Martirologio si celebrano anche:
SS. Luciano e Marciano
A Nicomedia in Bitinia, ricordo dei SS. Luciano e Marciano, martiri, che si narra essere stati uccisi col fuoco sotto l’imperatore Decio, per ordine del proconsole Sabino.