I VIAGGI APOSTOLICI
ANGELUS 4.0
-
12-03-2023
PAPA: " DAMMI DA BERE…"
Francesco, che sta per compiere 10 anni di pontificato, esorta all'altruismo. Ricordando la parabola della samaritana, evidenzia il bisogno di acqua per la giustizia, per la solidarietà e l'amore.
-
05-03-2023
FERMARE I TRAFFICANTI DI ESSERI UMANI
L'appello del Papa per la tragedia dei migranti annegati nel mare di Crotone
-
22-01-2023
IL CORAGGIO DI LASCIARE PER AVERE NUOVA GIOIA
Domenica della Parola di Dio: L'appello del Papa contro guerre e conflitti nel mondo
-
15-01-2023
SERVIRE E FARSI DA PARTE
Papa Francesco invita i credenti a prendere esempio dal Battista
-
18-12-2022
TRASFORMARE LE CRISI IN SOGNI
L'appello del Papa nello scenario mondiale di guerre e violenze: dall'Ucraina al Caucaso e al Perù. La sua preghiera per toccare i cuori e trasformare le crisi in sogni.
- Elenco completo
8 APRILE
sant' agabo

APRILE VIII
Agabo (…- Gerusalemme I sec. d.C.) in greco: Ἄγαβος, dall'ebraico: hagab "grillo") è un personaggio delle Scritture, protagonista di alcuni episodi degli Atti degli apostoli. Viene venerato come santo dalla Chiesa cattolica e dalle Chiese ortodosse.
Membro della prima comunità cristiana di Gerusalemme era dotato, secondo i racconti, del dono della profezia. Venuto ad Antiochia quando Barnaba vi aveva condotto Paolo appena convertito, annunciò una grande carestia “su tutta la terra”, cioè in tutto il mondo romano: ciò che di fatto avvenne sotto l'impero di Claudio. Le carestie furono frequenti in varie province, sotto il regno di questo imperatore. La Giudea in particolare ne subì una negli anni 45-46 d.C. ed in quel periodo sono descritti i soccorsi inviati dai cristiani di Antiochia ai loro confratelli durante quel periodo critico.
Agabo riapparve a Cesarea nel 58-59 quando vi si trovava nuovamente l’apostolo Paolo, di ritorno dal suo terzo viaggio missionario. Il profeta predisse allora, mimandola con gesti simbolici, la prossima prigionia dell'Apostolo che sarebbe stato consegnato dai Giudei nelle mani dei Romani (Atti 21,10-11). La sommossa provocata intorno al Tempio da Ebrei ortodossi fu infatti all'origine del suo arresto, del suo internamento a Cesarea e della sua successiva detenzione ed esecuzione a Roma.
Nel Martirologio si celebrano:
SS. Timoteo, Diogene, Macario e Massimo
Ad Antiochia in Siria, ricordo dei SS. martiri Timoteo, Diogene, Macario e Massimo.