I VIAGGI APOSTOLICI
ANGELUS 4.0
-
12-03-2023
PAPA: " DAMMI DA BERE…"
Francesco, che sta per compiere 10 anni di pontificato, esorta all'altruismo. Ricordando la parabola della samaritana, evidenzia il bisogno di acqua per la giustizia, per la solidarietà e l'amore.
-
05-03-2023
FERMARE I TRAFFICANTI DI ESSERI UMANI
L'appello del Papa per la tragedia dei migranti annegati nel mare di Crotone
-
22-01-2023
IL CORAGGIO DI LASCIARE PER AVERE NUOVA GIOIA
Domenica della Parola di Dio: L'appello del Papa contro guerre e conflitti nel mondo
-
15-01-2023
SERVIRE E FARSI DA PARTE
Papa Francesco invita i credenti a prendere esempio dal Battista
-
18-12-2022
TRASFORMARE LE CRISI IN SOGNI
L'appello del Papa nello scenario mondiale di guerre e violenze: dall'Ucraina al Caucaso e al Perù. La sua preghiera per toccare i cuori e trasformare le crisi in sogni.
- Elenco completo
7 MAGGIO
santa flavia domitilla

MAGGIO VII
Domitilla Flavia (Roma, I sec-Ventotene, 7 maggio 95)
Era la nipote dell' imperatore romano Domiziano. In virtù della sua fede cristiana e del martirio subito, è venerata dalla Chiesa cattolica.
Flavia Domitilla nacque nella dinastia degli imperatori Flavi della Roma antica, figlia di Flavia Domitilla minore (a sua volta figlia del futuro imperatore Vespasiano e parente di Flavia Domitilla Maggiore sorella del futuro imperatore Domiziano).
All'età di soli 9 anni perse la madre Flavia Domitilla minore, crescendo da sola negli ambienti del Consolato romano fino a sposare un suo cugino, figlio di Tito Sabino il fratello maggiore del nonno Vespasiano, il console Tito Flavio Clemente.
Quando l'imperatore Domiziano, forte sostenitore del paganesimo, nonché restauratore di molti templi romani dedicati soprattutto a Giove e Giunone, iniziò le prime persecuzioni ai cristiani, Flavia Domitilla rinnegò gli dei pagani e si oppose fermamente alle pratiche di adorazione. Domiziano la fece quindi deportare all'isola di Ponza dove dovette soffrire, secondo San Girolamo, un lungo martirio.
Nel Martirologio si celebrano anche:
SS. Flavio e compagni
A Nicomedia in Bitinia, ricordo dei SS. Flavio e quattro compagni, martiri.