I VIAGGI APOSTOLICI
ANGELUS 4.0
-
12-03-2023
PAPA: " DAMMI DA BERE…"
Francesco, che sta per compiere 10 anni di pontificato, esorta all'altruismo. Ricordando la parabola della samaritana, evidenzia il bisogno di acqua per la giustizia, per la solidarietà e l'amore.
-
05-03-2023
FERMARE I TRAFFICANTI DI ESSERI UMANI
L'appello del Papa per la tragedia dei migranti annegati nel mare di Crotone
-
22-01-2023
IL CORAGGIO DI LASCIARE PER AVERE NUOVA GIOIA
Domenica della Parola di Dio: L'appello del Papa contro guerre e conflitti nel mondo
-
15-01-2023
SERVIRE E FARSI DA PARTE
Papa Francesco invita i credenti a prendere esempio dal Battista
-
18-12-2022
TRASFORMARE LE CRISI IN SOGNI
L'appello del Papa nello scenario mondiale di guerre e violenze: dall'Ucraina al Caucaso e al Perù. La sua preghiera per toccare i cuori e trasformare le crisi in sogni.
- Elenco completo
11 SETTEMBRE
san giovanni gabriele

Giovanni Gabriele (Jean-Gabriel) Perboyre (Montgesty,6 gennaio 1802-Ou-Tchang Fo, 11 settembre 1840) fu un sacerdote missionario francese. Martire, venerato come santo dalla Chiesa cattolica. Proclamato beato nel 1889 da Papa Leone XIII e santo da Papa Giovanni Paolo II nel 1996.
Jean-Gabriel nacque a Le Puech (oggi comune di Montgesty in Francia) era uno degli otto figli di Pierre Perboyre e di Marie Rigal. Svolse il suo noviziato nella Congregazione della Missione, nel seminario di Montauban nel dicembre 1818.
Il giorno della festa dei Santi Innocenti, il 28 dicembre 1820, fece i quattro voti dei lazzaristi e il 23 settembre 1825 fu ordinato sacerdote nella cappella delle Sorelle della Carità.
Insegnò teologia nel seminario di Saint-Flour. Nel 1832 venne nominato vice-direttore del noviziato a Parigi dove svolse questo incarico fino al 1835, quando ebbe il permesso di andare come missionario in Cina.
Il 29 agosto 1835 giunse a Macao, dove trascorse un certo tempo per studiare la lingua cinese prima di iniziare il suo viaggio verso Ho-Nan, luogo della missione cui era stato assegnato. Nel gennaio 1838, venne trasferito alla missione di Hou-Pé.
Nel settembre 1839 iniziarono persecuzioni anti-cristiane ad Hou-Pé e Jean-Gabriel fu una delle prime vittime. Spogliato dei suoi abiti e coperto di stracci, venne spostato da un tribunale all'altro subendo vessazioni e maltrattamenti che non riuscirono a piegare la sua fede.
Infine venne portato a Ou-Tchang-Fo e, dopo essere stato torturato, venne condannato a morte. La sentenza fu ratificata da un editto imperiale, Jean-Gabriel fu crocifisso insieme a sette criminali comuni l'11 settembre 1840.
Nel Martirologio si celebrano:
SS. Proto e Giacinto
A Roma nel cimitero di Basilla sulla Via Salaria Antica, deposizione dei SS. martiri Proto e Giacinto, a cui papa S. Damaso, in occasione della loro tumulazione, dedicò un epitaffio. In questo luogo, dopo più di quindici secoli, si ritrovarono il sepolcro intatto di S. Giacinto ed il suo corpo bruciato.
SS. Felice e Regola
A Zurigo in Svizzera, ricordo dei SS. martiri Felice e Regola.