I VIAGGI APOSTOLICI
ANGELUS 4.0
-
12-03-2023
PAPA: " DAMMI DA BERE…"
Francesco, che sta per compiere 10 anni di pontificato, esorta all'altruismo. Ricordando la parabola della samaritana, evidenzia il bisogno di acqua per la giustizia, per la solidarietà e l'amore.
-
05-03-2023
FERMARE I TRAFFICANTI DI ESSERI UMANI
L'appello del Papa per la tragedia dei migranti annegati nel mare di Crotone
-
22-01-2023
IL CORAGGIO DI LASCIARE PER AVERE NUOVA GIOIA
Domenica della Parola di Dio: L'appello del Papa contro guerre e conflitti nel mondo
-
15-01-2023
SERVIRE E FARSI DA PARTE
Papa Francesco invita i credenti a prendere esempio dal Battista
-
18-12-2022
TRASFORMARE LE CRISI IN SOGNI
L'appello del Papa nello scenario mondiale di guerre e violenze: dall'Ucraina al Caucaso e al Perù. La sua preghiera per toccare i cuori e trasformare le crisi in sogni.
- Elenco completo
27 MARZO
san ruperto

MARZO XXVII
Ruperto di Salisburgo (... – Salisburgo, 27 marzo 718) fu il primo vescovo di Salisburgo dove è sepolto nella cattedrale edificata nel XVII secolo.
Salisburgo, città austriaca dove nacque Wolfgang Amadeus Mozart, trae il suo nome dalle vicine ricche miniere di salgemma: esso significa infatti "città del sale". Anche il suo primo vescovo e principale patrono, S. Ruperto, viene rappresentato con una saliera in mano (o con un barile, ricolmo appunto di sale).
Discendente dal casato dei Rupertini, una nobile famiglia di conti che dominavano nella regione del medio e alto Reno, Ruperto ricevette a Worms una formazione di stampo monastico irlandese che incoraggiava la predicazione itinerante. Egli partì per la Baviera intorno al 700. La sua opera di evangelizzazione lo spinse a Ratisbona e Lorch. Successivamente, ottenuta la protezione del duca Teodone II di Baviera, fondò dapprima una chiesa dedicata a san Pietro sul lago Waller vicino all'odierna Salisburgo e poi un monastero omonimo nei pressi dell'antica città romana di Juvavum sul fiume Salzach. Questo monastero, il più antico di tutta l'area germanica, costituì il nucleo intorno al quale venne costruita la città di Salisburgo.
Nella costruzione del monastero Ruperto venne affiancato da dodici compagni suoi conterranei, tra i quali Cunialdo e Gislero, che divennero poi santi. Non lontano dal monastero maschile sorse anche quello femminile dell’ Abbazia di Nonnberg, retto dalla badessa santa Erentrude, nipote di Ruperto.
Ruperto morì il 27 marzo 718, giorno di Pasqua.