I VIAGGI APOSTOLICI
ANGELUS 4.0
-
12-03-2023
PAPA: " DAMMI DA BERE…"
Francesco, che sta per compiere 10 anni di pontificato, esorta all'altruismo. Ricordando la parabola della samaritana, evidenzia il bisogno di acqua per la giustizia, per la solidarietà e l'amore.
-
05-03-2023
FERMARE I TRAFFICANTI DI ESSERI UMANI
L'appello del Papa per la tragedia dei migranti annegati nel mare di Crotone
-
22-01-2023
IL CORAGGIO DI LASCIARE PER AVERE NUOVA GIOIA
Domenica della Parola di Dio: L'appello del Papa contro guerre e conflitti nel mondo
-
15-01-2023
SERVIRE E FARSI DA PARTE
Papa Francesco invita i credenti a prendere esempio dal Battista
-
18-12-2022
TRASFORMARE LE CRISI IN SOGNI
L'appello del Papa nello scenario mondiale di guerre e violenze: dall'Ucraina al Caucaso e al Perù. La sua preghiera per toccare i cuori e trasformare le crisi in sogni.
- Elenco completo
6 LUGLIO
santa maria goretti

Maria Teresa Goretti (Corinaldo, 16 ottobre 1890- Nettuno, 6 luglio 1902) è venerata come santa e martire dalla Chiesa cattolica. Vittima di omicidio a seguito di un tentativo di stupro da parte di un vicino di casa, fu canonizzata nel 1950 da papa Pio XII. Le spoglie della Santa Bambina sono conservate nell’urna del Santuario di Nostra Signora delle Grazie e di Santa Maria Goretti a Nettuno ( Roma).
La famiglia Goretti, originaria di Corinaldo nelle Marche, era composta dai coniugi Luigi Goretti e Assunta Carlini, entrambi coltivatori diretti, e dai loro sei figli che si trasferirono nelle campagne laziali per cercare condizioni migliori.
La vita della giovane Maria, fino al suo omicidio, fu di estrema povertà. Nel 1900 Luigi Goretti morì di malaria e iniziò una stretta collaborazione con la famiglia Serenelli, anch'essi in difficoltà. Fu proprio il figlio secondogenito dei vicini che tentò lo stupro premeditando l’omicidio nel caso venisse ancora una volta rifiutato dall’undicenne. Il giovane Alessandro la colpì ripetutamente con un punteruolo e Maria morì nell’ospedale di Nettuno dopo aver perdonato l’assassino. La devozione per Maria Goretti si diffuse tra gli strati più umili della popolazione, in particolare quelli rurali, appartenenti allo stesso mondo in cui la piccola martire era cresciuta.
Nel Martirologio si celebrano :
S. Tommaso More
A Londra in Inghilterra, passione di S. Tommaso More, che è commemorato assieme a S. Giovanni Fisher il ventidue giugno.
S. Pietro Wang Zuolong
A Shuangzhong, presso Jixian nello Hubei, in Cina, ricordo di S. Pietro Wang Zuolong, che, durante la persecuzione scatenata dai seguaci della setta dei "Boxer", condotto di fronte agli idoli, subì il martirio per aver rifiutato di abiurare la sua fede in Cristo.