I VIAGGI APOSTOLICI
ANGELUS 4.0
-
12-03-2023
PAPA: " DAMMI DA BERE…"
Francesco, che sta per compiere 10 anni di pontificato, esorta all'altruismo. Ricordando la parabola della samaritana, evidenzia il bisogno di acqua per la giustizia, per la solidarietà e l'amore.
-
05-03-2023
FERMARE I TRAFFICANTI DI ESSERI UMANI
L'appello del Papa per la tragedia dei migranti annegati nel mare di Crotone
-
22-01-2023
IL CORAGGIO DI LASCIARE PER AVERE NUOVA GIOIA
Domenica della Parola di Dio: L'appello del Papa contro guerre e conflitti nel mondo
-
15-01-2023
SERVIRE E FARSI DA PARTE
Papa Francesco invita i credenti a prendere esempio dal Battista
-
18-12-2022
TRASFORMARE LE CRISI IN SOGNI
L'appello del Papa nello scenario mondiale di guerre e violenze: dall'Ucraina al Caucaso e al Perù. La sua preghiera per toccare i cuori e trasformare le crisi in sogni.
- Elenco completo
18 APRILE
san PERFETTO

Perfetto (Andalusia …- Cordova 18 aprile 850 ) fu un sacerdote nella Spagna del IX secolo, ucciso come altri martiri durante l’occupazione dei musulmani nella penisola iberica.
Fu accusato di aver offeso il profeta Maometto e la religione islamica, venne arrestato e condotto davanti al “cadi” che lo giudicò colpevole e venne condannato a morte. Davanti al boia non ebbe paura, non rinnegò la sua fede e accusò Maometto e i suoi seguaci di essere seguaci del diavolo. Venne martirizzato a colpi di scimitarra il 18 aprile 850 a Cordoba.
Prima di subire la decapitazione, gli furono tagliati orecchie e naso e cavati gli occhi. Fu sepolto nella basilica di Sant’Acisclo a Cordoba, in una cappella dedicata a Sant’Acisclo e a San Perfetto medesimo. Il corpo di San Perfetto fu traslato nella chiesa parrocchiale di San Pietro, a Cordoba, nel 1124.
Nel 1339, come accadde per altri resti di martiri di Cordova, il corpo fu portato in un altro luogo, probabilmente in Italia.
Dopo quasi due secoli, le sue reliquie vennero traslate a Cisterna, paese medioevale in provincia di Latina ( Lazio) per essere custodite nella chiesa, eretta nel 1504, dedicata a San Pietro.
Nel Martirologio si celebrano anche:
SS. Ermogene ed Elpidio
A Melitene in Armenia, ricordo dei SS. Ermogene ed Elpidio, martiri.
S. Pusicio
In Persia, ricordo di S. Pusicio, martire, che, prefetto degli artisti di Sapore II, per aver fatto forza al presbitero Ananìa che titubava dinanzi al martirio, perì col collo trafitto il Sabato Santo, occupando un posto importante nella serie di martiri trucidati dopo S. Simeone.