I VIAGGI APOSTOLICI
ANGELUS 4.0
-
12-03-2023
PAPA: " DAMMI DA BERE…"
Francesco, che sta per compiere 10 anni di pontificato, esorta all'altruismo. Ricordando la parabola della samaritana, evidenzia il bisogno di acqua per la giustizia, per la solidarietà e l'amore.
-
05-03-2023
FERMARE I TRAFFICANTI DI ESSERI UMANI
L'appello del Papa per la tragedia dei migranti annegati nel mare di Crotone
-
22-01-2023
IL CORAGGIO DI LASCIARE PER AVERE NUOVA GIOIA
Domenica della Parola di Dio: L'appello del Papa contro guerre e conflitti nel mondo
-
15-01-2023
SERVIRE E FARSI DA PARTE
Papa Francesco invita i credenti a prendere esempio dal Battista
-
18-12-2022
TRASFORMARE LE CRISI IN SOGNI
L'appello del Papa nello scenario mondiale di guerre e violenze: dall'Ucraina al Caucaso e al Perù. La sua preghiera per toccare i cuori e trasformare le crisi in sogni.
- Elenco completo
30 MAGGIO
san giovanna d'arco

Giovanna d'Arco (in francese Jeanne d'Arc, Domremy, 6 gennaio 1412- Rouen, 30 maggio 1431) è un' eroina nazionale francese, venerata come santa dalla Chiesa cattolica, oggi conosciuta anche come
Riunì al proprio Paese parte del territorio caduto in mano agli inglesi, contribuendo a risollevarne le sorti durante la Guerra dei cent'anni, guidando vittoriosamente le armate francesi contro quelle inglesi. Giovanna iniziò la riforma dell'armata trascinando con il suo esempio le truppe francesi e imponendo uno stile di vita rigoroso e quasi monastico: fece allontanare le prostitute che seguivano l'esercito, bandì ogni violenza o saccheggio, vietò che i soldati bestemmiassero; impose loro di confessarsi e fece riunire intorno al suo stendardo l'esercito in preghiera due volte al giorno, al richiamo del suo confessore, Jean Pasquerel.
Catturata dai Borgognoni davanti a Campiegne, Giovanna fu venduta agli inglesi che la sottoposero a un processo per eresia, al termine del quale, il 30 maggio 1431 fu condannata al rogo e arsa viva.
Nel 1456 papa Callisto III, al termine di una seconda inchiesta, dichiarò la nullità di quel processo.
Beatificata nel 1909 da Pio X e canonizzata nel 1920 da Benedetto XV, Giovanna fu proclamata patrona di Francia.
Nel Martirologio si celebrano;S. Gavino
A Torres in Sardegna, ricordo di S. Gavino, martire.
S. Dinfna
A Geel in Belgio, ricordo di S. Dinfna, vergine e martire.
S. Luca Kirby
A Londra in Inghilterra, ricordo di S. Luca Kirby, presbitero e martire, che, durante la persecuzione di Elisabetta I, dopo molte torture fu impiccato a Tyburn. Con lui subirono il martirio in quello stesso giorno i BB. presbiteri e martiri Guglielmo Filby, Lorenzo Johnson e Tommaso Cottam, della Società di Gesù.
S. Mattia Kalemba
A Kampala in Uganda, ricordo di S. Mattia Kalemba, detto Mulumba ovvero il Coraggioso, martire, che, abbandonando il culto maomettano dopo il battesimo in Cristo, rinunciò al suo ufficio di giudice e si dedicò a diffondere la fede cristiana, per il qual motivo fu torturato ed ucciso dal re Mwanga.