I VIAGGI APOSTOLICI
ANGELUS 4.0
-
12-03-2023
PAPA: " DAMMI DA BERE…"
Francesco, che sta per compiere 10 anni di pontificato, esorta all'altruismo. Ricordando la parabola della samaritana, evidenzia il bisogno di acqua per la giustizia, per la solidarietà e l'amore.
-
05-03-2023
FERMARE I TRAFFICANTI DI ESSERI UMANI
L'appello del Papa per la tragedia dei migranti annegati nel mare di Crotone
-
22-01-2023
IL CORAGGIO DI LASCIARE PER AVERE NUOVA GIOIA
Domenica della Parola di Dio: L'appello del Papa contro guerre e conflitti nel mondo
-
15-01-2023
SERVIRE E FARSI DA PARTE
Papa Francesco invita i credenti a prendere esempio dal Battista
-
18-12-2022
TRASFORMARE LE CRISI IN SOGNI
L'appello del Papa nello scenario mondiale di guerre e violenze: dall'Ucraina al Caucaso e al Perù. La sua preghiera per toccare i cuori e trasformare le crisi in sogni.
- Elenco completo
7 GIUGNO
san roberto di newminster

Roberto di Newminster (Gargrave York, XI secolo – Newminster, 6 giugno 1159) fu abate benedettino di Newminster.
E' sepolto nell' Abbazia di Newminster, luogo di pellegrinaggio, dove si narrano numerose leggende miracolistiche.
Nacque alla fine dell'XI secolo a Gargrave, un villaggio dello Yorkshire. Compì gli studi nell'Università di Parigi. Rientrato in Inghilterra, fu ordinato sacerdote e divenne parroco nella chiesa di Gargrave e desideroso di una vita più contemplativa lasciò la parrocchia per prendere l'abito benedettino nell'Abbazia di Whitby. In seguito, sentì parlare dei cistercensi e ottenne il permesso dell'abate di Whitby di unirsi all'ordine di Citeaux nell'Abbazia di Fountains. Accresciutasi questa abbazia, nel 1138 circa fondò la nuova Abbazia di Newminster in Northumbria, nella diocesi di Durham, e ne fu il primo abate. Newminster prosperò e durante il suo abbaziato alcuni monaci furono inviati a fondare altri tre monasteri cistercensi: Pipewell nel 1143, Roche nel 1147 e Sawley nel1148.
Secondo leggende devozionali sarebbe stato dotato di capacità profetiche: in seguito alle accuse di intrattenere rapporti con una donna del luogo mossegli da alcuni monaci, Roberto volle discolparsi davanti a san Bernardo e si presentò a Clairvaux, che era la guida spirituale dell'Ordine Cistercense. Questi riconobbe la sua innocenza e i due divennero amici tanto che Bernardo gli donò la sua cintura, a cui i credenti attribuirono poteri taumaturgici. Durante questo viaggio in Francia incontrò papa Eugenio III e fu accolto con grande onore. Nel 1159 si ammalò e morì il 6 giugno, nella vigilia della festa della Santissima Trinità, tra i monaci.
Nel Martirologio si celebrano :
Santi Martiri di Cordoba
A Cordoba in Spagna, ricordo dei SS. martiri Pietro, presbitero, Wallabonso, diacono, Sabiniano, Wistremundo, Abenzo e Geremia, monaci, che furono sgozzati per la loro fede in Cristo durante la persecuzione dei Mori.