IN CAMMINO PER IL GIUBILEO
NOTIZIE E APPROFONDIMENTI Leggi >>
IL GIUBILEO E' CULTURA
REPORTAGE E APPROFONDIMENTI Leggi >>
I VIAGGI APOSTOLICI
PELLEGRINO IN TERRA D'ORIENTELeggi >>
ANGELUS 4.0
-
06-04-2025
PAPA: BUONA DOMENICA A TUTTI, GRAZIE TANTE
A sorpresa e accolto da un coro "Viva il Papa" Francesco si è unito al pellegrinaggio giubilare degli ammalati e del mondo della sanità al termine della messa. Prima del saluto sul sagrato di Piazza San Pietro ha attraversato la Porta Santa.
-
23-03-2025
IL PAPA TORNA A CASA
Nel testo diffuso dalla Sala Stampa ricorda: "In questo lungo tempo di ricovero ho avuto modo di sperimentare la pazienza del Signore". Non perde il suo umorismo: dal balcone del Gemelli ringrazia una signora anziana che gli ha portato dei fiori gialli.
-
19-01-2025
" GRAZIE MEDIATORI ! "
Il Papa si complimenta e ringrazia coloro che si stanno impegnando per la tregua a Gaza e auspica la liberazione di tutti gli ostaggi
-
01-01-2025
FARE UN GESTO GRATUITO DI PERDONO
ANGELUS DEL 01/01/2025 – GIORNATA MONDIALE DELLA PACE
-
26-12-2024
BASTA COLONIZZARE I POPOLI CON LE ARMI
Dopo aver aperto la Porta Santa nel carcere di Rebibbia il Papa ha rinnovato la richiesta di annullare il debito dei paesi poveri. Il suo appello per la pace e la richiesta di fermare il commercio delle armi.
- Elenco completo
2 MAGGIO
san atanasio

MAGGIO II
Atanasio detto il Grande (in greco: Ἀθανάσιος, in latino:Athanasius; Alessandria d'Egitto, 295 circa – Alessandria d'Egitto, 2 maggio 373) è stato un vescovo e teologo greco antico, ottavo Papa della Chiesa copta (massima carica del Patriarcato di Alessandria d'Egitto) dal 328 con varie interruzioni fino al 373.
Le chiese copta, cattolica e ortodossa lo venerano come santo.
Nel Martirologio si celebrano:
SS. Espero e Zoe, Ciriaco e Teodulo
Ad Antalya, in Asia Minore, ricordo dei SS. martiri Espero e Zoe, coniugi, e dei loro figli Ciriaco e Teodulo, che, come si narra, sotto l’imperatore Adriano, essendo al servizio di un pagano, ed avendo apertamente manifestato la loro professione di fede cristiana, furono per ordine del loro stesso padrone prima picchiati e crudelmente torturati, quindi gettati in una fornace ardente, dove resero l’anima a Dio.
S. Felice
A Siviglia, nella regione andalusa della Spagna, ricordo di S. Felice, diacono e martire.
SS. Vindemiale e Longino
Ricordo dei SS. martiri Vindemiale, vescovo di Gafsa in Numidia, e Longino, vescovo di Tlemcen in Mauritania, che, schieratisi contro gli ariani al Concilio di Cartagine, furono per questo decapitati dal re dei Vandali Hunnerico.
S. Viborada
A San Gallo in Svizzera, ricordo di S. Viborada, vergine e martire, che, reclusa in una cella presso la chiesa di S. Magno, aveva cura degli ammalati, prima di essere uccisa a causa della sua fede e del suo voto religioso durante l’invasione degli Ungari.
S. Giuseppe Nguyen Van Luu
Nella città di Vihn Long in Cocincina, ricordo di S. Giuseppe Nguyen Van Luu, martire, che, contadino e catechista, si consegnò spontaneamente al posto del sacerdote Pietro Luu ricercato dai soldati, e perì in catene sotto l’imperatore Tu-Duc.