I VIAGGI APOSTOLICI
ANGELUS 4.0
-
12-03-2023
PAPA: " DAMMI DA BERE…"
Francesco, che sta per compiere 10 anni di pontificato, esorta all'altruismo. Ricordando la parabola della samaritana, evidenzia il bisogno di acqua per la giustizia, per la solidarietà e l'amore.
-
05-03-2023
FERMARE I TRAFFICANTI DI ESSERI UMANI
L'appello del Papa per la tragedia dei migranti annegati nel mare di Crotone
-
22-01-2023
IL CORAGGIO DI LASCIARE PER AVERE NUOVA GIOIA
Domenica della Parola di Dio: L'appello del Papa contro guerre e conflitti nel mondo
-
15-01-2023
SERVIRE E FARSI DA PARTE
Papa Francesco invita i credenti a prendere esempio dal Battista
-
18-12-2022
TRASFORMARE LE CRISI IN SOGNI
L'appello del Papa nello scenario mondiale di guerre e violenze: dall'Ucraina al Caucaso e al Perù. La sua preghiera per toccare i cuori e trasformare le crisi in sogni.
- Elenco completo
6 SETTEMBRE
san Zaccaria profeta

Zaccaria (... – IV sec. a.C) è uno dei dodici Profeti Minori dell’Antico Testamento. Venerato come santo dalla Chiesa cattolica. Col nome di Zakariyāʾ, è annoverato dall'Islam tra i profeti che precedettero Maometto. Secondo i racconti della tradizione la sua tomba è collocata nella moschea dei califfi Omayyadi ad Aleppo nella Siria settentrionale.
Il suo nome (ebraico זְכַרְיָה, Zekharya/Zəḵaryā) significa " Jahvé ricorda ed è autore dell'omonimo libro classificato tra i libri profetici (detti Neviìm) nella Bibbia ebraica e nell’Antico Testamento della Bibbia cristiana. Visse nel periodo dopo l'esilio babilonese e si preoccupò molto intensamente della ricostruzione del Tempio di Gerusalemme. Il Tempio di Salomone o Primo Tempio venne iniziato a costruire nell'833 e finito nell'826 a.C. Fu completamente distrutto dal Faraone Nabucodonor nel 586 a.C. Il Secondo Tempio fu costruito al ritorno degli ebrei dopo l’esilio babilonese a partire dal 536 e venne ultimato il 12 marzo del 515 a.C. e fu consacrato da Giuda Maccabeo per difendere le proprie tradizioni e il culto.
Nel Martirologio si celebrano :
SS. Donaziano e compagni
Memoria dei SS. Donaziano, Presidio, Mansueto, Germano, Foscolo e Lieto, vescovi in Africa, che, durante la persecuzione dei Vandali, per ordine del re ariano Hunnerico, poiché avevano ribadito la verità cattolica, furono frustati selvaggiamente e quindi esiliati; tra costoro Lieto, vescovo di Nefta in Byzacena, uomo dottissimo e indomito, che morì bruciato dopo un lungo periodo di dura prigionia.