I VIAGGI APOSTOLICI
ANGELUS 4.0
-
12-03-2023
PAPA: " DAMMI DA BERE…"
Francesco, che sta per compiere 10 anni di pontificato, esorta all'altruismo. Ricordando la parabola della samaritana, evidenzia il bisogno di acqua per la giustizia, per la solidarietà e l'amore.
-
05-03-2023
FERMARE I TRAFFICANTI DI ESSERI UMANI
L'appello del Papa per la tragedia dei migranti annegati nel mare di Crotone
-
22-01-2023
IL CORAGGIO DI LASCIARE PER AVERE NUOVA GIOIA
Domenica della Parola di Dio: L'appello del Papa contro guerre e conflitti nel mondo
-
15-01-2023
SERVIRE E FARSI DA PARTE
Papa Francesco invita i credenti a prendere esempio dal Battista
-
18-12-2022
TRASFORMARE LE CRISI IN SOGNI
L'appello del Papa nello scenario mondiale di guerre e violenze: dall'Ucraina al Caucaso e al Perù. La sua preghiera per toccare i cuori e trasformare le crisi in sogni.
- Elenco completo
28 MAGGIO
san germano di parigi

Germano di Parigi ( Autun, 496- Parigi, 28 maggio 576) fu vescovo di Parigi dal 555 fino alla morte. Il corpo è sepolto nella chiesa di Saint Germain a Parigi.
Germano nacque alla fine del V secolo ad Autun da una famiglia benestante. Dopo gli studi divenne sacerdote e poi abate nell' Abbazia di San Sinforiano ad Autun in Francia. Nel 555 per volere di re Childerberto divenne vescovo di Parigi.
Nel 558 o 559 consacrò una chiesa dedicata a San Vincenzo di Saragozza con annesso monastero. Viene a lui attribuito nella sua prima stesura il " rito gallicano" in uso in varie parti d'Europa fino alla Riforma dell'XI secolo voluta da Gregorio VII. Un rito gemello del " rito ambrosiano" usato a Milano e che mantiene un legame liturgico con i riti delle Chiese mediorientali e in particolare quella siriaca.
Morì nel 576 e venne sepolto nella cappella di San Sinforiano. Nel 756 il corpo venne traslato nella chiesa di san Vincenzo, che prese il nome di Saint-Germain-des-Prés.
Nel Martirologio si celebrano :
S. Eliconide
A Corinto in Grecia, ricordo di S. Eliconide, che, al tempo dell’imperatore Gordiano, sotto il governatore Perennio, e quindi sotto il suo successore Giustino, dopo aver patito molti tormenti, coronò infine il suo martirio per decapitazione.
S. Carauno
A Chartres in Francia, ricordo di S. Carauno, martire.
S. Paolo Hanh
A Cho Quan in Viet-Nam, ricordo di S. Paolo Hanh, martire, che, dimentico dei costumi cristiani, capitanava una banda di grassatori, ma una volta arrestato si professò cristiano, e nessuna allettante promessa o spaventosa tortura poterono distoglierlo dalla sua fede ritrovata; venne così decapitato sotto l’imperatore Tu-Duc, riscattando con un glorioso martirio i suoi peccati del passato.