|
|
|
|
|
I tirocini curriculari sono percorsi di formazione e di orientamento della durata massima di 3 mesi all’interno delle Strutture aziendali coerenti con il percorso formativo dello studente (Aree di Staff, Aree Editoriali, Aree di Produzione, Redazioni Giornalistiche etc.). |
Regolamento Tirocinio Curriculare Presso Responsabilità Sociale - Ufficio Pilota Per Le Disabilità - Torino
I percorsi di formazione e di orientamento devono essere coerenti con il percorso formativo dello studente
Universitario nell’ambito della Comunicazione Sociale e/o della Disabilità. La priorità per l’accesso al tirocinio è data agli studenti con disabilità. 1. Requisiti: - Studenti al terzo anno del corso di Laurea di I livello; - Studenti del corso di Laurea magistrale o di II livello; - Studenti di Master di I o II livello, già in possesso di Laurea Magistrale o Vecchio Ordinamento. 2. Sede del tirocinio: - Torino. 3. Durata del tirocinio: - 3 mesi. 4. Valutazione e analisi delle candidature: Nel caso in cui il numero delle candidature sia superiore alle disponibilità aziendali, costituiranno titolo preferenziale: - Voto del corso di laurea di I livello superiore a 105/110; - Media dei voti del corso di laurea superiore a 28/30. La candidatura potrà essere inoltrata cliccando sul tasto "invia la tua domanda di partecipazione".
Il tirocinio curriculare è un'esperienza di formazione e orientamento al lavoro. I tirocini attivati in Rai non sono finalizzati ad un successivo inserimento in azienda.
|