Percorsi formativi in collaborazione con gli istituti scolastici, che includono, sia formazione in aula che in azienda. L'obiettivo è quello di creare un ponte tra istruzione e mondo del lavoro come previsto dalla "Buona Scuola" (legge 107/2015).
Nel corso degli ultimi due anni Rai ha organizzato progetti coinvolgendo, oltre 600 studenti ed erogando complessivamente circa 27.000 ore di formazione laboratoriale.
La partecipazione per l'Anno Scolastico 2019/2020 è subordinata all'invio di un progetto di alternanza scuola lavoro sul tema "Comunicazione e giornalismo", "Produzione e post produzione televisiva" o "Produzione Programmi Regionali TV e Radio".
La scadenza per l'invio dei progetti è fissata al 10 gennaio 2020.
L'attività è riservata a studenti degli ultimi tre anni della scuola Secondaria di II° grado (16-19 anni).
I progetti sul tema "Comunicazione e giornalismo" potranno essere svolti presso le seguenti sedi delle Redazioni giornalistiche nazionali e regionali:
- Cagliari, Campobasso, Cosenza, Napoli, Palermo, Pescara, Potenza, Roma, Torino, Trieste (redazione italiana e redazione slovena).
I progetti sul tema "Produzione e post produzione televisiva" potranno essere svolti presso le seguenti sedi dei Centri di Produzione di:
- Milano, Napoli, Roma, Torino
I progetti sul tema "Produzione Programmi Regionali TV e Radio" potranno essere svolti presso la Sede regionale di Trieste.
Potranno inviare le candidature corredate di progetto esclusivamente i docenti in rappresentanza dell'Istituto Scolastico.
Si comunica che, a far data dal 25 febbraio 2020, sono state adottate delle misure prudenziali verso soggetti esterni che accedono nelle sedi aziendali Rai, per tale ragione i progetti di Alternanza Scuola Lavoro di Rai Porte Aperte sono temporaneamente sospesi in tutte le sedi e centri di produzione Rai d'Italia.
Leggi il bando per Alternanza Scuola Lavoro A.S. 2019/2020
Guarda i progetti degli anni precedenti