Porte aperte

Scuola Secondaria di II Grado

  • Visite didattiche nei Centri di produzione Radio e TV, nelle Sedi Regionali e presso le Redazioni dei Telegiornali nazionali e regionali
  • Visite didattiche presso il Centro di Information and Communication Technology (ICT) di Torino
  • Visite didattiche presso il Centro Ricerche, Innovazione Tecnologica e Sperimentazione (CRITS) di Torino

Visite didattiche nei Centri di produzione Radio e TV, nelle Sedi Regionali e presso le Redazioni dei Telegiornali nazionali e regionali

Le visite didattiche presso i Centri di Produzione, le Sedi Regionali e le Redazioni dei Telegiornali nazionali e regionali, prevedono il coinvolgimento di Guide professionali che seguono gli studenti nel tour presso gli studi televisivi e li coinvolgono in attività didattiche legate al contenuto della visita.
  • Luogo: Ancona, Aosta, Bari, Bologna, Bolzano, Campobasso, Cosenza, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Perugia, Pescara, Potenza, Roma, Torino, Trento, Trieste (fino ad esaurimento delle disponibilità)
  • Partecipanti: Gruppi di max 35 studenti
  • Durata visita: Durata 3/4 ore circa

Consulta il regolamento di partecipazione

 Gruppi di max 35 studenti
 Durata 3/4 ore circa

Visite didattiche presso il Centro di Information and Communication Technology (ICT)  di Torino

Le visite didattiche presso ICT - Information & Communication Technology di Torino prevedono un percorso di visita così strutturato:
- presentazione introduttiva in aula, durante la quale vengono raccontate le storia, le prospettive, le professionalità
- fase esperienziale presso il Data Center e la Control Room
- presentazione di alcune soluzioni del Patrimonio Applicativo
 
  • Luogo: Torino-ICT
  • Partecipanti: Gruppi di max 50 studenti
  • Durata visita: Durata 4 ore circa
  • Disponibilità: Torino-ICT (1/2 visite al mese, massimo 30 studenti)

Consulta il regolamento di partecipazione

Gruppi di max 50 studenti
Durata 4 ore circa

Visite didattiche presso il Centro Ricerche, Innovazione Tecnologica e Sperimentazione (CRITS) di Torine

Le Visite Didattiche presso il Centro Ricerche, Innovazione Tecnologica e Sperimentazione (CRITS) di Torino prevedono due diversi percorsi, individuati rispetto agli interessi delle scuole e dei corsi universitari coinvolti.
I contenuti delle visite didattiche sono in continua evoluzione per rispecchiare costantemente gli sviluppi raggiunti da CRITS nel campo della ricerca e dell’innovazione tecnologica. I percorsi sono pensati per le classi dal 4° e 5° anno della Scuola Secondaria di II grado.

PERCORSO 1 - L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA AL SERVIZIO DEL MONDO RADIOTELEVISIVO
In questo percorso viene affrontato il tema di come le nuove tecnologie emergenti sono utilizzate e sfruttate nel mondo radiotelevisivo.
Si tratta di un percorso pensato per soddisfare interessi prevalentemente di tipo “tecnico/tecnologico”.
 
PERCORSO 2 – SERVIZI PER UNA EVOLUZIONE DA BROADCASTER A MEDIA COMPANY
In questo percorso viene affrontato il tema dei nuovi servizi che necessariamente un broadcaster classico deve attivare per diventare una Media Company, trasformazione in atto in Rai.
Si tratta di un percorso pensato per soddisfare interessi prevalentemente di tipo “umanistico/scientifico”.
  • Luogo: Torino-CRITS  
  • Partecipanti: Gruppi di max 30 studenti
  • Durata visita: Durata 3/4 ore circa
  • Disponibilità: Torino-CRITS (1 visita al mese, massimo 30 studenti)
Consulta il regolamento di partecipazione
Gruppi di max 30 studenti
Durata 3/4 ore circa