Scopri RaiPlay Sound

  • Che cos'è RaiPlay Sound?
    RaiPlay Sound è la nuova piattaforma digitale della Rai dedicata all’ascolto in live streaming e on demand.
    Con RaiPlay Sound puoi ascoltare gratuitamente in streaming e off line podcast originali e le trasmissioni Radio in onda nei 12 canali Radio Rai.
    Il catalogo dei titoli disponibili è arricchito da contenuti d’archivio, da audiodescrizioni di film e fiction e da podcast dei programmi tv Rai più noti.
    Puoi ascoltare RaiPlay Sound da PC collegandoti a raiplaysound.it o su smartphone e tablet scaricando l’App mobile RaiPlay Sound per iOS e Android disponibile su Apple Store, Google Play Store e Huawei Store.
    RaiPlay Sound è semplice da usare, puoi accedere allo streaming dei canali in diretta e riascoltare la maggior parte dei contenuti audio on demand senza registrazione.
    Ti suggeriamo tuttavia di creare un account Rai o di usare l’account che già usi per RaiPlay o che usavi per RaiPlay Radio per effettuare l’accesso e godere di funzionalità aggiuntive che personalizzeranno la tua esperienza d’uso della piattaforma, specialmente se accedi da app mobile su smartphone e tablet.
  • Quali canali radiofonici Radio Rai posso ascoltare in diretta su RaiPlay Sound?
    Tramite RaiPlay Sound, puoi accedere agilmente alle dirette streaming dei 12 canali di Radio Rai (Rai Radio 1, Rai Radio 2, Rai Radio 3, Isoradio, Rai Radio1 Sport, Rai Radio 2 Indie, Rai Radio 3 Classica, Rai Gr Parlamento, Rai Radio Kids, Rai Radio Live, Rai Radio Techetè, Rai Radio Tutta Italiana) sia su browsing (collegandoti a raiplaysound.it) che su app mobile RaiPlay Sound (disponibile per iOS e Android su Apple Store, Google Play Store e Huawei Store).
    Puoi accedere alla “Dirette Streaming”:
    • tramite la sezione “Canali” del Menù di navigazione
    • tramite la fascia “Ascolta in Diretta” posizionato in apertura dell’homepage di RaiPlay Sound.
    Tramite la sezione “Canali” puoi scegliere di visualizzare “Tutte le dirette” o puoi selezionare il Canale Radio di tuo interesse.
    Se selezioni il Canale Radio di tuo interesse puoi inoltre:
    • sintonizzarti sulla diretta;
    • accedere a tutta l’offerta di contenuti del canale: programmi e original podcast in primo piano;
    • accedere al palinsesto di canale ed all’elenco dei podcast associati all’offerta del canale radiofonico selezionato e disponibili in piattaforma.
    Dal palinsesto di canale, inoltre, potrai visualizzare il palinsesto del giorno e della settimana successiva e riascoltare le puntate andate in onda negli ultimi 7 giorni.
  • Differenze tra versione browsing e App
    RaiPlay Sound è disponibile in versione browsing (collegandoti a raiplaysound.it) e App per smartphone, tablet e smartwatch.
    Se accedi a RaiPlay Sound tramite app mobile avrai la possibilità di ascoltare i contenuti audio oltre che in diretta e in streaming on demand anche offline.
    La funzionalità di ascolto offline dei podcast tramite Download è disponibile solo se accedi da app e non è disponibile per gli utenti che accedono via browsing (collegandosi al sito raiplaysound.it).
    Dall’app mobile sarà possibile anche utilizzare ulteriori funzionalità del player audio RaiPlay Sound correlate ai dispositivi mobili: funzionalità sveglia, sleep time, car mode e, se sei in diretta e se il programma prevede il servizio, la possibilità di contattare i propri programmi radiofonici usando il proprio dispositivo.
    Sull'App mobile potrai inoltre attivare le noifiche per i tuoi programmi o podcast preferiti, che ti avviseranno ogni volta che una nuova puntata sarà disponibile per l'ascolto.
    Sulla versione browsing, oltre ai contenuti audio in diretta e in streaming, sono disponibili anche contenuti aggiuntivi correlati alla programmazione radiofonica dei programmi Rai (iniziative, eventi, fotogallery, novità).
  • Navigazione di RaiPlay Sound tramite versione browsing
    Se accedi tramite browsing (collegandosi al sito raiplaysound.it) dal menu di navigazione disponibile in alto a sinistra potrai accedere alle seguenti sezioni:
    • “Canali”: da qui potrai scegliere di visualizzare tutte le dirette dei canali di Radio Rai; selezionando il tuo canale Radio Rai preferito potrai accedere, oltre che alla sua diretta streaming, anche al palinsesto del giorno e della settimana successiva del canale e riascoltare le puntate andate in onda negli ultimi 7 giorni.
    • “Esplora” da qui potrai visualizzare i contenuti della nostra Piattaforma organizzati per genere e sottogeneri.
    • “I Miei Podcast”: in questa sezione, dopo aver effettuato l’accesso a RaiPlay Sound, potrai visualizzare le tue preferenze d’ascolto: Cronologia, Seguiti, Playlist, Segnalibri (la sezione Download è disponibile solo su RaiPlay Sound app mobile).
    • "Supporto": da qui potrai visualizzare la privacy policy, le Faq e contattarci tramite il form “Scrivici”

    In alto a sinistra troverai:
    • l’area dedicato al tuo account Rai da cui potrai gestire il tuo account, accedere alla sezione “I miei podcast” e disconnetterti. 
    • la funzionalità ricerca libera.
  • Navigazione RaiPlay Sound tramite App
    Se accedi tramite app mobile RaiPlay Sound (disponibile per iOS e Android su Apple Store, Google Play Store e Huawei Store) dalla tab bar presente in basso potrai accedere alle seguenti sezioni:
    • “Canali”: da qui potrai scegliere di visualizzare tutte le dirette dei canali di Radio Rai; selezionando il tuo canale Radio Rai preferito potrai accedere, oltre che alla sua diretta streaming, anche al palinsesto del giorno e della settimana successiva del canale e riascoltare le puntate andate in onda negli ultimi 7 giorni.
    • “Esplora” da qui potrai visualizzare i contenuti della nostra Piattaforma organizzati per genere e sottogeneri ed effettuare direttamente delle ricerche immettendo i titoli o gli argomenti che cerchi;
    •  "I Miei Podcast”: in questa sezione, dopo aver effettuato l’accesso a RaiPlay Sound, potrai visualizzare le tue preferenze d’ascolto: Cronologia, Seguiti, Playlist, Segnalibri e Download. 
    • Dalla sezione “Altro” potrai:
    • gestire il tuo account e disconnetterti;
    • gestire le notifiche dei programmi e dei podcast che segui (solo per utenti registrati);
    • gestire le impostazioni dell’app sul tuo device (per impostare le preferenze sugli streaming o i download); 
    • visualizzare la privacy policy/gestire le preferenze privacy;
    • visualizzare le Faq e contattarci tramite il form “Scrivici”.
  • Come faccio a trovare un podcast su RaiPlay Sound?
    Per ricercare un podcast specifico, puoi utilizzare la funzionalità di ricerca libera disponibile:
    • in alto a destra sul browser;
    • nella sezione “Esplora” dell’app.

    Digita il nome del podcast o del programma Rai che vuoi ascoltare e premi invio per visualizzare i risultati.
    Se invece vuoi esplorare e scoprire i titoli disponibili in catalogo puoi utilizzare i percorsi per generi disponibili in piattaforma (in homepage o dalla sezione “Esplora”).
    Se hai effettuato l’accesso con il tuo account Rai, una volta individuato il titolo/podcast di tuo interesse potrai aggiungerlo alle tue playlist personalizzate, aggiungerlo ai podcast che segui e, se stai utilizzando RaiPlay Sound App mobile, potrai anche attivarne le notifiche ed effettuarne il download in app.
  • Dove trovo tutti i podcast disponibili del mio programma Radio Rai preferito?
    Navigando in piattaforma, tramite la ricerca libera o la sezione esplora, puoi visualizzare la scheda podcast/programma di tuo interesse.
    In ogni scheda trovi l’elenco dei contenuti audio disponibili in streaming on demand (episodio integrali, clip, extra, playlist).
    Se hai effettuato l’accesso su app mobile, visualizzerai anche le icone per aggiungere il contenuto audio alle tue playlist personalizzate o effettuarne il download in app.
  • Quali funzionalità sono associate al Player delle Dirette Radio?
    Il player non ti abbandona mai durante l’esplorazione dell’App, ti consente di ascoltare il programma selezionato e di accedere alla sua scheda.
    Se stai ascoltando un canale Radio Rai in diretta e il programma è già iniziato, puoi riprenderne l’ascolto dall’inizio tornando indietro sul player, spostarti sul player tramite le icone indietro/avanti di 10’’ e tornare al flusso in diretta con il tasto “DIRETTA”.
    Altre funzionalità disponibili dall’interfaccia del player:
    • l’opzione “Car Mode” ti permette il passaggio a comandi semplificati da impostare quando si viaggia in auto per una guida sicura.
    • l’icona “Canali” ti permette di passare all’ascolto di un altro canale Radio Rai in diretta.
    • l’icona “Successivi” ti permette di visualizzare i prossimi eventi nel palinsesto del canale che stai ascoltando 
    • l’icona “Condividi” ti permette di copiare il link della diretta che stai ascoltando o condividerla tramite il tuo dispositivo sui social, via e-mail, via WhatsApp.
    • dall’icona “Altre opzioni” potrai accedere ai podcast del programma, aggiungerlo ai programmi che segui o impostare uno sleep timer sulla diretta. 
    • potrai anche contattare la redazione del programma in diretta via email, SMS o WhatsApp tramite la funzionalità “Scrivi al programma” (la funzionalità è disponibile solo per i programmi in diretta che prevedono tale servizio).
    Dopo aver selezionato la diretta che ti interessa puoi ridurre il player e continuare ad esplorare l’app.
  • Quali funzionalità sono associate al Player dei contenuti audio on demand?
    Mentre stai ascoltando un contenuto audio on demand il Player ti permette di:
    •  spostarti avanti e indietro di 10’’ sul player dell’episodio in fruizione
    • passare all’episodio successivo
    •  tornare al precedente.
    Altre funzionalità disponibili dall’interfaccia del player:
    • l’opzione “Car Mode” ti permette il passaggio a una interfaccia semplificata del player;
    • l’icona “Successivi” ti permette di visualizzare gli episodi successivi del podcast; 
    • l’icona “Condividi” ti permette di copiare il link del contenuto audio che stai ascoltando o condividerlo tramite il tuo dispositivo sui social, via e-mail, via WhatsApp.
    Potrai condividere il contenuto audio anche da uno specifico punto di inizio in modo da segnalare uno specifico punto di ascolto alla persona a cui stai inviando il suggerimento.
    Se sei registrato a RaiPlay Sound e accedi tramite le tue credenziali, potrai utilizzare l’opzione “Aggiungi Segnalibro” sull’episodio che stai ascoltando.

    Dall’icona “Altre opzioni”, potrai:
    • accedere alle informazioni di dettaglio dell’episodio che stai ascoltando • accedere alla pagina del podcast per visualizzarne tutti gli episodi disponibili
    • se sei registrato a RaiPlay Sound e accedi tramite le tue credenziali da app mobile, puoi o aggiungere il contenuto ai tuoi download o aggiungere il podcast a quelli che segui o accedere ai segnalibri che hai creato o aggiungere il contenuto alle tue playlist o impostare uno sleep timer.
  • Cosa trovo nella sezione "I miei podcast"?
    Nella sezione "I miei podcast" puoi personalizzare i tuoi ascolti su RaiPlay Sound secondo le tue preferenze, utilizzando le seguenti funzionalità:
    • Cronologia: la lista dei contenuti che hai iniziato ad ascoltare e quelli terminati; potrai proseguire l’ascolto di un contenuto on demand che avevi iniziato dal punto in cui l’avevi interrotto.
    • Seguiti: la lista dei titoli e dei podcast che preferisci, con la possibilità di attivarne o disattivarne le notifiche se stai utilizzando l'app RaiPlay Sound su un dispositivo mobile.
    • Playlist: la lista delle playlist personali che hai creato con le correlate funzionalità di gestione e modifica.
    • Segnalibri: la lista dei segnalibri e note che hai creato con le correlate funzionalità di gestione e modifica.
    Inoltre, effettuando l’accesso, potrai proseguire l’ascolto di un contenuto on demand che avevi iniziato dal punto in cui l’avevi interrotto e utilizzare la funzionalità sveglia.
    Se utilizzi RaiPlay Sound su app mobile, l’area “I miei podcast” si arricchirà della sezione “Download” dove visualizzerai la lista dei titoli/contenuti che hai scelto di scaricare in app per fruirne anche in assenza di connessione e le funzionalità per rimuoverli dal dispositivo.

    Ti ricordiamo che la sezione I Miei Podcast è disponibile solo se hai effettuato l’accesso a RaiPlay Sound con il tuo account Rai.
    Se non hai un account, puoi registrarne uno gratuitamente cliccando qui .
  • Cosa è la Cronologia?
    Dopo aver effettuato l’accesso a RaiPlay Sound con il tuo account Rai, nell’area personale “I miei Podcast” visualizzerai la sezione “Cronologia”.
    In questa sezione troverai elencati i tuoi ultimi ascolti e, se non avevi completato l’ascolto di un episodio, potrai continuarne la riproduzione dal punto in cui ti eri fermato.
  • Come faccio a seguire un Podcast?
    Su RaiPlay Sound puoi scegliere di seguire i podcast di tuo interesse aggiungendoli alla tua lista di “Seguiti”.
    Se sei interessato ad un determinato podcast e vuoi aggiungerlo ai tuoi preferiti nella lista “Seguiti”, devi accedere a RaiPlay Sound con le tue credenziali dell’Account RAI. Successivamente vai sulla scheda del titolo che vuoi inserire nella lista dei podcast preferiti e utilizza l’icona + “Segui il Podcast”.
    Il titolo verrà aggiunto nell’area “I miei Podcast” all’interno della sezione “Seguiti”. Potrai sempre modificare la lista, rimuovendo o aggiungendo titoli.
    Questa funzionalità è disponibile sia su RaiPlay Sound browsing che su app mobile.
  • Come faccio ad attivare le Notifiche?
    Se usi l’App RaiPlay Sound sul tuo dispositivo mobile (smartphone o tablet), oltre a creare il tuo elenco di podcast Seguiti, potrai decidere anche di ricevere delle notifiche ogni volta che un nuovo contenuto dei podcast che segui sarà disponibile in piattaforma. 
    Effettuato l’accesso, dalla scheda del titolo, decidendo di seguire un podcast, visualizzerai anche l’opzione che ti consentirà, se ti interessa, di attivare le notifiche relative a quel podcast (notifiche da off a on).
    Una volta attivate le notifiche su uno specifico podcast che segui, potrai sempre decidere di disattivarle/riattivarle:
    • accedendo alla sezione I miei podcast > Seguiti e utilizzando l’icona “campanello” (sia per disabilitare che per riattivare le notifiche);
    • accendendo alla sezione Altro > Notifiche: qui troverai l’elenco dei programmi che segui e un’altra modalità per disabilitare/riattivare le notifiche  (interruttore da on a off).
    Ricordati che per ricevere le notifiche sul dispositivo, dovrai abilitare l’app alle notifiche (se non l’avessi già fatto in fase di installazione app).
    Per farlo, dalla schermata principale del dispositivo mobile su cui stai utilizzando RaiPlay Sound, tocca Impostazioni e poi tocca Notifiche.
    Visualizzerai le app con servizio notifiche installate sul tuo dispositivo; trova e tocca RaiPlay Sound. 
    Attiva o disattiva l'interruttore Consenti notifiche.
  • Come faccio a creare le Mie Playlist?
    Dopo aver effettuato l’accesso a RaiPlay Sound con il tuo account Rai, nell’area personale “I miei Podcast” visualizzerai la sezione “Playlist”.
    Da questa sezione, cliccando sull’icona “Crea playlist”, potrai iniziare a creare la tua prima playlist assegnandole un nome che potrai modificare quando vuoi e poi continuare la navigazione di RaiPlay Sound decidendo quali contenuti aggiungervi.
  • Come faccio ad aggiungere un contenuto ad una Playlist personale?
    Dopo aver effettuato l’accesso a RaiPlay Sound con il tuo account Rai, potrai aggiungere i contenuti audio di tuo interesse alle tue playlist personalizzate.
    La funzionalità/icona “Aggiungi a playlist” è visibile nella pagina del podcast in corrispondenza a ogni episodio audio on demand e anche dal player audio di RaiPlay Sound. Cliccando l’icona, visualizzerai un' interfaccia per scegliere se aggiungere il contenuto audio a una nuova playlist o ad una playlist che hai già creato.
  • Cosa sono i segnalibri e come si utilizzano?
    La funzionalità Segnalibro ti permette di ritrovare rapidamente un punto specifico di un audio, per poterlo ritrovare facilmente per un secondo ascolto o per poterlo condividere. Se stai ascoltano un contenuto, utilizzando la funzionalità “Aggiungi Segnalibro” disponibile sull’interfaccia del player audio on demand di RaiPlay Sound, potrai salvarlo tra i Segnalibri disponibili nell’area “I miei podcast” > Segnalibri e, nel Crearlo/Salvarlo aggiungervi anche una nota personale.
    Ritroverai tutti i segnalibri che hai creato nella sezione omonima dell’area “I miei podcast”.
  • Posso ascoltare i podcast off-line?
    La funzione Download permette di scaricare i podcast e riascoltarli off-line senza connessione internet.
    Tale funzione è disponibile solo se utilizzi RaiPlay Sound su app mobile e non è disponibile nella versione browsing (se accedi tramite il sito www.raiplaysound.it)
    La maggior parte dei podcast presenti in catalogo sono disponibili anche per un ascolto offline senza connessione.
    Tale disponibilità è tuttavia limitata alla disponibilità dei diritti off-line e alla disponibilità del contenuto su RaiPlay Sound.
    Se accedi da App ,e il download del podcast è disponibile, visualizzerai l’icona “Download” sia dalla pagina del podcast con l’elenco degli episodi che dalla pagina con il player in fruizione e il dettaglio del singolo episodio.
    Per scaricare in app un contenuto, seleziona l’apposita icona ed effettua il Download.
    Ritroverai l’episodio nella sezione “Download” dell’area personale “I miei podcast”.
    Se utilizzi RaiPlay Sound su app mobile, l’area “I miei podcast” si arricchirà della sezione “Download” dove visualizzerai la lista dei titoli/contenuti che hai scelto di scaricare in app per fruirne anche in assenza di connessione e le funzionalità per rimuoverli dal dispositivo.
  • Perché devo registrarmi?
    RaiPlay Sound è un servizio gratuito al quale si può accede con o senza registrazione.
    Infatti, tramite la Registrazione, effettuando l’accesso con le tue credenziali, potrai godere di una fruizione personalizzata che tiene conto delle tue preferenze di ascolto su RaiPlay Sound e potrai utilizzare degli strumenti per una navigazione più orientata alle tue esigenze.
    Registrandoti su RaiPlay Sound crei un Account personale per accedere alle Piattaforme digitali della Rai (RaiPlay, RaiPlay Sound, RaiPlay Yoyo) che potrai utilizzare per navigare da tutti i tuoi dispositivi (Computer, Smartphone, Tablet, Smart TV).

    Se accedi a RaiPlay Sound dopo esserti registrato e aver creato un Account personale, avrai a tua disposizione l’area personale I MIEI PODCAST dove potrai gestire le tue preferenze di ascolto.
    Potrai gestire e modificare la cronologia dei contenuti che hai iniziato ad ascoltare (per riprenderne agilmente la fruizione dal momento in cui l’avevi interrotta), i podcast che segui, i segnalibri e le playlist che hai creato e – se ascolti RaiPlay Sound sul tuo smartphone, tablet o smartwatch- ascoltare anche offline i podcast di cui deciderai di effettuare il download in app (fino a disponibilità del contenuto in piattaforma).

    Per ulteriori approfondimenti sulla totalità della nostra offerta:
    • Scopri RaiPlay
    • Scopri RaiPlay Yoyo
  • Cosa succede se utilizzo RaiPlay Sound senza essermi registrato o aver fatto l'accesso (log in)?
    Se accedi a RaiPlay Sound senza aver effettuato l’accesso con le tue credenziali Rai, non avrai a disposizione l’area personalizzata “I miei podcast” e le funzionalità di personalizzazione dell’ascolto correlate alla piattaforma quali: cronologia, podcast seguiti, playlist personalizzate, segnalibri, funzionalità di proseguimento dell’ascolto dal punto in cui era stato interrotto.
    Inoltre, senza aver effettuato l’accesso, su app mobile non avrai a disposizione la possibilità di utilizzare la funzionalità ascolto offline (Download).

    Se accedi a RaiPlay Sound senza registrazione potrai in ogni caso ascoltare le dirette dei canali Radio Rai e i contenuti audio on demand disponibili in piattaforma.
    Tramite il player on demand potrai poi condividere il contenuto che stai ascoltando on demand, anche da uno specifico minuto e passare al contenuto successivo.
    Dal player, potrai infine utilizzare le funzionalità car mode, impostare la velocità di riproduzione dell’audio dal player e, dal player delle dirette Radio, usare anche la funzionalità sleep timer.

    Ti ricordiamo in ogni caso che con lo stesso account Rai potrai accedere sia a RaiPlay Sound che alle altre piattaforme multimediali Rai per cui è prevista la registrazione (RaiPlay e RaiPlay YoYo).
    Se hai già un account Rai che utilizzavi su RaiPlay Radio o utilizzi per RaiPlay o RaiPlay YoYo puoi utilizzare le stesse credenziali per accedere su RaiPlay Sound.
    Se non hai un account Rai puoi sempre crearne uno seguendo i semplici passaggi indicati dal modulo di Accesso/Registrazione (su app, sezione “Altro”) o disponibile qui 
  • Non ho mai utilizzato le piattaforme multimediali Rai, come faccio a registrarmi?
    Puoi creare un nuovo account Rai compilando il modulo di registrazione o, in alternativa, puoi accedere con il tuo account Facebook, Twitter, Google, Apple ID e Huawei ID.
    Puoi registrarti in pochi semplici passaggi qui.
  • Le credenziali (user e password) che usavo su RaiPlay Radio sono valide su RaiPlay Sound?
    RaiPlay Sound sostituisce l’App RaiPlay Radio; se hai già un account Rai che utilizzavi su RaiPlay Radio o usi su RaiPlay o RaiPlay YoYo, potrai continuare ad utilizzarlo su RaiPlay Sound. Se è la prima volta che accedi ai servizi delle piattaforme multimediali Rai, effettua la registrazione creando un tuo account Rai e accedi per utilizzare le funzionalità aggiuntive disponibili nell’app e ascoltare anche offline i tuoi podcast preferiti.
  • Posso utilizzare le stesse credenziali di accesso a RaiPlay o RaiPlay YoYo anche su RaiPlay Sound?
    Certamente, se hai già un Account Rai che utilizzi su RaiPlay o RaiPlay Yoyo e che in precedenza utilizzavi su RaiPlay Radio (la precedente versione di RaiPlay Sound), puoi accedere utilizzando le stesse credenziali.
    Altrimenti puoi creare un nuovo account Rai compilando il modulo di registrazione o, in alternativa, puoi accedere con il tuo account Facebook, Twitter, Google, Apple ID e Huawei ID.
    Puoi registrarti in pochi semplici passaggi qui .