Rai.it
Rai Radio Kids

"L'Uovo Cosmico", tra arte e amicizia

Un progetto di Rai Radio Kids con Rai Pubblica Utilità e con il Museo Tattile Statale Omero di Ancona

(none)
“L’Uovo Cosmico” racconta le vicende di quattro amici appassionati d’arte e uniti da una profonda amicizia. Due di loro sono non vedenti. Insieme si ritrovano immersi in una incredibile avventura che li porterà nell’antica Grecia dove dovranno affrontare le perfide creature del Tartaro che minacciano di distruggere l’Uovo Cosmico, da cui, secondo il mito, ha avuto origine l’Universo. A partire da venerdì 24 maggio, su Rai Radio Kids, alle 14.30 e alle 19.30, andrà in onda l’adattamento radiofonico di questo racconto tratto da “L'Uovo Cosmico. Alle origini dell'arte occidentale” di Andrea Socrati. Un progetto di Rai Radio Kids che nasce dalla collaborazione con Rai Pubblica Utilità e con il Museo Tattile Statale Omero, di Ancona e che tra avventure, misteri e colpi di scena, diventa occasione per riflettere sull’importanza dell’arte e sul modo in cui i nostri sensi sono in grado di percepire il mondo che ci circonda. Attraverso le vicende dei protagonisti, infatti, i giovani ascoltatori saranno invitati a scoprire un nuovo modo di avvicinarsi all’arte e a valorizzare le differenze. A breve, il racconto verrà reso accessibile - a cura di Rai Pubblica Utilità - anche alle persone con disabilità visiva e uditiva, attraverso la realizzazione di un video dalla grafica accattivante, completo di sottotitoli e traduzione in LIS. La voce narrante è di Giovanni Bussi, adattamento e regia a cura di Isabella Carbone.