Rai.it
Rai Radio 1

"Cento, un secolo di radio"

Protagonista il grande campione del ciclismo Fausto Coppi

(none)
"Cento, un secolo di radio", condotto da Umberto Broccoli e in onda lunedì 20 maggio alle 17.05 su Rai Radio1, celebra il grande ciclista Fausto Coppi, un uomo solo al comando. Nato a Castellania, in provincia di Alessandria, il 15 settembre 1919, Fausto Coppi nel 1940 vince il suo primo Giro d’Italia, a soli vent’anni. Il 1949 risulta l’anno della sua consacrazione: centra la vittoria alla Milano-Sanremo, al Giro d’Italia e al Tour de France. Indimenticabile è anche la forte rivalità del ‘Campionissimo’ con l'altro grande divo del pedale italiano, Gino Bartali, che divise l'Italia in due veri e propri partiti. Si ascolterà uno scambio di battute realizzato da Coppi nel 1953 con il radiocronista sportivo, Sergio Giubilo (contenuto nelle Teche Rai). Si passa poi all’inaugurazione degli Studi di Cinecittà. Si tratta di un complesso di studi cinematografici e televisivi di Roma, i più grandi d'Italia. A Cinecittà hanno lavorato molti registi e attori italiani famosi come Federico Fellini, Ettore Scola, Sergio Leone, Luchino Visconti, Anna Magnani, Alberto Sordi, Vittorio De Sica, Sophia Loren, Gina Lollobrigida, Claudia Cardinale, Pier Paolo Pasolini ma anche registi e attori stranieri, tra i quali Martin Scorsese e Francis Ford Coppola. Negli studi sono stati girati circa 3000 film, 90 dei quali hanno ricevuto una candidatura all'Oscar, vinta da 51 pellicole. Si ascolterà la notizia dell’inaugurazione avvenuta il 28 aprile 1937, tratta dal Cinegiornale del 5 maggio 1937 e alcune voci dei protagonisti dell’epoca.