Rai.it
Rai 5

Una settimana con l'Operetta

Da "Cin ci là" al "Paese dei campanelli"

(none)
Rai Cultura dedica all’operetta lo spazio musicale in onda da lunedì 12 a venerdì 16 dicembre alle 10.00 su Rai 5. Si comincia lunedì 12 dicembre dal Politeama Rossetti di Trieste con “Cin cin là”, operetta di C. Lombardo e V. Ranzato proposta nell'edizione del 1977 con le coreografie e la regia di Gino Landi. Sul podio Enrico De Mori, a seguire, sempre dal Politeama Rossetti di Trieste “Ballo al Savoy”, operetta di Paul Abraham nell'edizione del 1977 con le coreografie e la regia di Gino Landi.  Sul podio Tamas Breitner.
Martedì 13 dicembre va in scena “Sogno di un valzer”, operetta di Oscar Straus nell'allestimento del 1977 firmato da Giulio Chazalettes. Sul podio Hans Walter Kämpfe e, a seguire, la storica edizione del 1954 dell'operetta di Schubert “La casa delle tre ragazze”. Mercoledì 14 dicembre si continua dal Teatro "Giuseppe Verdi" di Trieste con “La danza delle libellule”, operetta di Franz Lehar con la regia di Luisa Crismani e le coreografie di Sergio Japino. Sul podio Guerrino Gruber. A seguire la versione dell'operetta “Al cavallino bianco” di Ralph Benatzky messa in scena dalla Rai nel 1974. Giovedì 15 dicembre l’adattamento televisivo del 1955 della “Vedova allegra” di Lehar con la direzione di Bruno Maderna e la regia di Mario Landi. Concludono la settimana, venerdì 16 dicembre, dal Teatro "Giuseppe Verdi" di Trieste “La rosa di Stambul”, operetta di Leo Fall con la regia di Vera Bertinetti e, a seguire, “Il paese dei campanelli”, nell'adattamento televisivo del 1954 di Gilberto Loverso.