Rai.it
Rai Radio 3 e Orchestra Sinfonica Rai

La Roma di Respighi secondo Robert Trevino

La "Trilogia romana": tra feste, fontane e  pini

(none)
È dedicato al sinfonismo italiano di Ottorino Respighi e alle sue pitture sonore ispirate dalla città di Roma il concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai in onda mercoledì 23 novembre alle 20.30 in diretta su Radio3 e in live streaming al sito dell’Orchestra dall’Auditorium “Arturo Toscanini” di Torino. Sul podio è impegnato il Direttore ospite principale Robert Trevino.
Di Respighi, a cui si deve il sostanziale rinnovamento della vita musicale italiana del primo Novecento, è in programma la “Trilogia romana”, che richiama le suggestioni raccolte dal compositore durante i suoi viaggi nella Città eterna con un’attenzione particolare per la natura e le tradizioni popolari. Si inizia con “Feste romane”, il più lungo dei tre poemi sinfonici in programma, composto nel 1928 ed eseguito per la prima volta l’anno successivo, alla Carnegie Hall di New York, con Arturo Toscanini sul podio della New York Philharmonic Orchestra. Si prosegue con “Fontane di Roma”, primo poema sinfonico della trilogia, scritto nel 1916 e la cui prima esecuzione al Teatro Augusteo di Roma nel 1917 non riscosse particolare successo, al contrario della seconda, l’anno successivo alla Scala di Milano, ancora sotto la direzione di Toscanini. 
Si chiude con “I pini di Roma”, il secondo poema sinfonico di Respighi, scritto nel 1924 e diretto in prima esecuzione da Bernardino Molinari alla fine dello stesso anno sempre all’Augusteo di Roma.