Rai.it
Rai

La ballata dell'odio e dell'amore

Su Rai5 (canale 23) la storia del Pagliaccio Triste

(none)
Spagna, 1973. Sono gli ultimi giorni del regime franchista e Javier, il figlio del Pagliaccio Tonto, sogna di seguire le orme del padre. Tuttavia, le tragedie di cui è stato testimone lo hanno fatto diventare un Pagliaccio Triste. E’ la storia raccontata dal regista Álex de la Iglesia in “La Ballata dell’odio e dell’amore", in onda martedì 3 agosto alle 21.15 su Rai5, senza interruzioni pubblicitarie. Tra gli interpreti, Carlos Areces, Antonio de la Torre, Carolina Bang, Sancho Gracia, Juan Luis Galiardo. Trovato lavoro in un circo, Javier entra in contatto con una serie di bizzarri personaggi, ma si trova anche costretto a subire le angherie di Sergio, Tonto che lo umilia per dare più effetto al loro spettacolo. Quando Javier si innamora di Natalia, la bella acrobata moglie e vittima di Sergio, scatena la gelosia del marito e, poiché nessuno dei due uomini vuole cedere, si viene così a formare un triangolo amoroso che ben presto si trasformerà in una feroce battaglia.
La pellicola ha ricevuto il Leone D'argento per la Migliore Regia ad Álex De La Iglesia, l'Osella per la Migliore Sceneggiatura alla 67a Mostra Internazionale del Cinema di Venezia (2010) e ha ottenuto il Premio Arca Cinemagiovani come Miglior Film Venezia 67.