Rai.it
Rai 5

Stardust Memories

Omaggio a Aldo De Benedetti: Lohengrin

Autore di commedie brillanti e sceneggiatore di film del cosiddetto periodo dei telefoni bianchi, dopo la promulgazione delle leggi razziali il suo nome non poté più comparire nei titoli come autore delle sceneggiature o dei soggetti dei film. Nel 50° anniversario della scomparsa, avvenuta il 19 gennaio 1970, Rai Cultura dedica un ciclo di appuntamenti al commediografo Aldo De Benedetti (1892 – 1970) che saranno proposti per lo spazio “Stardust Memories”, in onda ogni sabato pomeriggio su Rai5. Apre l’omaggio la commedia del 1958 “Lohengrin”, in onda sabato 4 gennaio alle 16.55, con la regia teatrale di Ernesto Calindri e la regia tv di Stefano De Stefani. La vita di una giovane e annoiata coppia e della sua fedele cameriera viene stravolta dall'arrivo, direttamente dall'America, di un cugino - affascinante e rubacuori - di cui si era persa memoria. Con Laura Solari (Marianna), Laura Rizzoli (Lia), Mercedes Brignone (Cesira), Ernesto Calindri (Alfredo), Armando Francioli (Giulio), Edoardo Borioli (Edmondo), Giulio Oppi (Sig. Ribini), Tullio Valli (Ravellini) Renzo Montagnani (Elettricista), Remo Zinella (Autista).
L’omaggio a De Benedetti si concluderà sabato 25 gennaio, in prossimità del Giorno della memoria, con “Buonanotte, Patrizia!”. Commediografo estremamente prolifico, De Benedetti fu autore di opere che ebbero un grande successo anche sullo schermo cinematografico ma che, per le sue origini ebree, non poterono essere rappresentate tra il 1938 e la fine della seconda guerra mondiale.