Rai.it
Rai

Rai Pubblica Utilità per la mostra "Teatro - autori, attori e pubblico nell'Antica Roma"  

Al Museo "Ara Pacis" di Roma, un percorso accessibile alle persone cieche, ipovedenti, sorde

(none)
Rai Pubblica Utilità è media partner della mostra “Teatro autori e pubblico nell’Antica Roma” che si inaugura oggi, martedì 21 maggio, al Museo dell’Ara Pacis a Roma e sarà aperta al pubblico fino al 3 novembre 2024. L’esposizione vuole raccontare in modo immersivo, attraverso 240 opere provenienti da 25 diversi prestatori, la forza vitale degli spettacoli teatrali, la loro popolarità, le vite difficili degli attori e degli altri grandi protagonisti del mondo teatrale nell’antica Roma. Per rendere la cultura fruibile ad un numero sempre più ampio di persone, in accordo con  il Dipartimento Politiche sociali e Salute – Direzione Servizi alla Persona di Roma Capitale e con la Cooperativa Segni d’Integrazione Lazio, Rai Pubblica Utilità ha collaborato per la resa accessibile - attraverso descrizioni audio per le persone cieche ed ipovedenti e video con LIS e sottotitoli per le persone sorde  - di opere ed illustrazioni storiche e di contesto dell’intero percorso: in totale sono oltre 20 i video e le tracce audio specifiche, per utenti sordi e ciechi ."Un lavoro complesso e di accessibilità a 360 gradi: esempio tangibile del crescente impegno di Rai come Servizio Pubblico, nella creazione e diffusione di cultura accessibile" – dice il direttore di Rai Pubblica Utilità, Giuseppe Sangiovanni. 
Per tutto il periodo di apertura dell’esposizione all’Ara Pacis dunque, audiodescrizioni, video LIS, disegni a rilievo e riproduzioni tattili di opere e di strumenti musicali saranno fruibili nel percorso espositivo e scaricabili online. E’, inoltre, previsto un servizio di visite tattili e visite con interprete LIS gratuite