Rai.it
RAI

Ascolti tv di sabato 25 maggio

Di seguito la comparazione delle reti generaliste Rai più l’all news, relativa a sabato 24 maggio, nei confronti di Mediaset a pari perimetro:
Intera giornata 2:00 - 26:00
TOTALE Rai generaliste+RaiNews24: 2 milioni 424 mila spettatori; 29,8% di share
TOTALE Mediaset generaliste + TgCom24: 2 milioni 8 mila spettatori; 24,7% di share

Prima serata 20:30 - 22:30
TOTALE Rai generaliste + RaiNews24: 5 milioni 305 mila spettatori; 31,8% di share
TOTALE Mediaset generaliste + TgCom24: 4 milioni 128 mila spettatori; 24,7% di share


Il viaggio nella carriera di Raffaella Carrà, proposto dal doc “La nostra Raffaella”, in onda ieri sera in prima serata su Rai 1, registra il 15,5% di share con 2 milioni 461 mila spettatori.
Nella stessa fascia, su Rai 2, la serie “FBI” ottiene il 5,9% con 1 milione di spettatori, mentre su Rai 3 Mario Tozzi e il suo “Sapiens” sono stati seguiti da 880 mila spettatori (share 6,3%).
Da segnalare “Ciao maschio” nella seconda serata di Rai 1 che ottiene il 10,7% con 1 milione 13 mila spettatori.
Rai 1 è ancora leader in access prime time con “Affari tuoi” che segna il 28,6% con 4 milioni 857 mila spettatori. “L’eredità weekend” segna il 24% con 3 milioni 105mila spettatori.
Nel daytime della rete ammiraglia, l’incontro di Papa Francesco con i bambini in occasione della prima Giornata Mondiale, in diretta dallo Stadio Olimpico, a cura del Tg1 e di Rai Vaticano, si attesta all’11,8% con 1 milione 207 mila spettatori. Bene anche “Uno Mattina in famiglia” (tocca il 22,5% con 1 milione 184mila spettatori), “Buongiorno benessere” (17,5 pari a 905mila spettatori), “Linea Verde Life” (17,4% pari a 2 milioni 67mila).
Ottimi ascolti su Rai 2 per il “Giro d’Italia”: la tappa di ieri è stata infatti seguita da 2 milioni 553 mila spettatori e, con il 23,2%, registra il record di share di questa 107° edizione.
Da segnalare nel pomeriggio di Rai 3, l’ultima puntata di “Tv talk” con la conduzione di Massimo Bernardini che sfiora 1 milione di spettatori (911 mila) e ottiene il 7,9% di share.