Rai.it
Rai

Ascolti tv di mercoledì 22 maggio

Di seguito la comparazione delle reti generaliste Rai più l’all news, relativa a mercoledì 22 maggio, nei confronti di Mediaset a pari perimetro:
Intera giornata 2:00 - 26:00
TOTALE Rai generaliste + RaiNews24: 2 milioni 964 mila spettatori; 34,9%
TOTALE Mediaset generaliste + TgCom24: 2 milioni 258 mila spettatori; 26,6%;

Prima serata 20:30 - 22:30
TOTALE Rai generaliste + RaiNews24: 8 milioni 381 mila spettatori; 39,2%
TOTALE Mediaset generaliste + TgCom24: 5 milioni 60 mila spettatori; 23,6%

Ascolti stellari per “Atalanta-Bayer Leverkusen” che realizza complessivamente il 29,2% di share con 6 milioni 250 mila spettatori. In particolare: il primo tempo della finale di Europa League, ha ottenuto un seguito di 6 milioni 337 mila spettatori (28,3% di share), mentre il secondo tempo spicca in termini di share con una media del 30% (pari a 6 milioni 167 mila spettatori) con punte oltre il 34% e i 6 milioni e 700 mila spettatori. La storica impresa dell’Atalanta, trasmessa ieri in prima serata su Rai 1, che ha permesso ai nerazzurri di Gasperini di conquistare il primo trofeo internazionale della loro storia, ha condotto ancora una volta la rete ammiraglia al vertice della classifica delle reti più viste della fascia oraria di riferimento. Su Rai 2 “Delitti in Paradiso” è stato seguito da 1 milione 79 mila spettatori con il 5,7% di share, mentre la trasmissione di servizio di Federica Sciarelli “Chi l’ha visto?” ha realizzato il 9,6% di share e 1 milione 713 mila spettatori. 
Sulla seconda rete grande protagonista degli ascolti è il Giro d’Italia: la cronaca di Francesco Pancani, Davide Cassani alla 17-esima tappa, la Selva di Val Gardena – Passo Brocon di 159 km, durante il “Giro in diretta” ha segnato il 13,6% di share e 1 milione 458 mila spettatori. Numeri saliti sensibilmente dalle 16.20 alle 17.13, per il “Giro all’arrivo” che ha incollato sulla seconda rete quasi 2 milioni di telespettatori (1 milione 926 mila spettatori) pari all’ottimo 21,5% di share. Buon andamento anche per “Il processo alla Tappa” seguito da 712 mila spettatori e il 7,9% di share.
In evidenza nella programmazione Rai di ieri l’ottimo 9,3% di share (828 mila spettatori) ottenuto in seconda serata da Bruno Vespa con “Porta a porta”, e a seguire, nella notte della rete ammiraglia, l’8,6% di share realizzato da “Sottovoce”. Nello stesso segmento orario su Rai 2 “Storie di donne al bivio” realizza il 4,2% di share e su Rai 3 l’informazione di “Tg3- LineaNotte” intasca il 6,6% di share e 445 mila spettatori. Nel Day time spiccano: su Rai 1 il 19,5% di share (886 mila) di “Unomattina” che sale negli ascolti rispetto alla settimana scorsa e il 20% di share raggiunto dalla prima parte di “Storie Italiane” (879 mila). Sulla seconda rete “Radio2 Social Club” ottiene il 5,3% (236 mila), “TgSport Giorno” il 9,3% di share (445 mila), la prima parte de “I fatti Vostri” al 10,4% di share (620 mila) e “Tg2 Costume e Società” che ha coinvolto 1 milione 6 mila spettatori e realizzato l’8% di share. Su Rai 3 sempre in evidenza “Buongiorno Italia” con 12,47% (487 mila spettatori) e “Tgr – Buongiorno regione” all’11% (563 mila spettatori). Bene “Agorà” e Agorà Extra” che ottengono rispettivamente il 5,1% di share e 249 mila spettatori e il 5,2% con 220 mila spettatori. Sale “Quante storie” che realizza il 4,8% e 550 mila spettatori e “Tgr - Leonardo” all’8,2% di share con 931 mila spettatori.