Rai.it
Raiplay

A Play Books la carta ispiratrice dei tarocchi è " Il Matto"

L' original dedicato al mondo dell'editoria 

(none)
 Rappresenta l’inizio e la fine del viaggio dei tarocchi e raffigura un uomo che cammina spensierato verso l’ignoto:“Il Matto” è la carta protagonista della nuova puntata di Play Books, la produzione Rai Contenuti Digitali e Transmediali dedicata agli amanti della lettura, disponibile da giovedì 23 maggio su RaiPlay. 
“Il Matto” incarna la spontaneità, la libertà di spirito, il coraggio di seguire il proprio cammino e partire per un viaggio senza meta. Con l’introduzione della scrittrice e filosofa Ilaria Gaspari, “Play Books” presenta una puntata che spazia tra letteratura, cinema, fumetti, poesia, teatro e musica in compagnia di anarchici, apolidi, pazzi e sognatori. Come quelli del romanzo “Cenere in bocca” di Brenda Navarro -una delle autrici più importanti della letteratura latino-americana - che racconta una storia di perdita e di iniziazione alla vita e affronta temi importanti come le disuguaglianze sociali e la mancanza di radici. Matto è certamente Peppe, un ex pugile, fumatore incallito, bevitore cronico, alla ricerca del bassista del suo gruppo misteriosamente scomparso e protagonista del noir di Claudio Metallo “Kamikaze Blues Explosion”. E matto è anche il personaggio più importante del romanzo di Claudio “Greg” Gregorio “Il mio nome è Sorciosecco”, un topo romanissimo che ha scelto la strada del crimine organizzato per guadagnarsi da vivere.
Claudio Morici ricorda poi uno dei simboli della Beat Generation, il vagabondo Neal Cassidy. Il graphic novel consigliato da Zuzu è “Sunny Sunny Ann”, un manga femminista e on the road dell’autrice giapponese Miki Yamamoto. Matteo Vitelli propone invece il film “Narciso e Boccadoro” di Stefan Ruzowitzky, liberamente tratto dal romanzo di Herman Hesse, che parla della storia di un’amicizia tra due giovani, due modi opposti e complementari di vivere la vita. La cantautrice Giulia Anania recupera un capolavoro di una delle artiste più “pazze” della musica italiana, Loredana Bertè e la sua “Mare d’inverno”. Nello spazio realizzato in collaborazione con il Premio Strega Poesia, Laura Pugno interpreta alcuni versi della raccolta “Apolide” di Mary Barbara Tolusso. Dalla poesia al teatro con Gioia Salvatori che presenta “Amleto” di William Shakespeare, ancora un matto che sfida le regole e che svela la debolezza dell’essere umano in un mondo corrotto.
Infine nello spin off “Extra Books”, Vittorio Castelnuovo incontra Tommaso Giartosio, autore di “Autobiogrammatica" uno dei libri più originali degli ultimi anni che ricorda come la vita e le sue emozioni passino innanzitutto dalla lingua, dalle parole e persino dal suono. 
Play Books, produzione Rai Contenuti Digitali e Transmediali, è disponibile al link: https://www.raiplay.it/programmi/playbooks