LA TELEVISION PAR FURLAN

In onda TIP IL SURISIN “Un brut sium" (foto), "Altris feminis" e "La Regjine de Cjargne"
Leggi di più
GIOVANI E COMUNICAZIONE

Protagonista il Polo Giovani Toti di Trieste e i suoi referenti con le novità del 2023
Leggi di più - ascolta e scarica le puntate
SCONFINAMENTI

Rubrica di attualità e cultura dall’Istria e Dalmazia
La programmazione della settimana dal 6 al 12 febbraio. Leggi di più - ascolta e scarica le puntate
LA VOCE DEI LIBRI

Pino Carrieri è uno scienziato di successo, votato alla fiducia nel progresso e nel futuro
Leggi di più - ascolta e scarica le puntate
MI CHIAMANO MIMI'

Il richiamo dell’eterno Macbeth di Giuseppe Verdi, tragedia dell’ambizione e del desiderio di potere
Leggi di più – ascolta e scarica le puntate
MARIMONT

Un viaç in dôs pontadis aes lidrîs dal nestri Friûl
Leggi di più - ascolta e scarica le puntate
CHI E' DI SCENA

Veronica Pivetti, protagonista al Bobbio di Trieste con "Stanno sparando sulla nostra canzone"
Leggi di più - ascolta e scarica le puntate
RIVERBERI

RIBALTAVAPORI è anche il nome d’arte scelto da Antonio Uras (foto)
Leggi di più - ascolta e scarica le puntate
SPECIALI RADIO RAI FVG

Ascolta e scarica gli Speciali Radio Rai Fvg
Leggi di più
TV - PROGRAMMI REGIONALI

In onda "La prima strage: 15 agosto 1946, l’eccidio di Vergarolla" e "Il Premio Cesa" prodotto da Folkest (foto)
Leggi di più
PAUSA CAFFE'

Emanuele Mariotti (foto) è la persona in cui tutti noi almeno una volta nella vita abbiamo riposto tutta la nostra fiducia: il tecnico IT
Leggi di più - ascolta e scarica le puntate
VUÊ O FEVELìN DI…

Un program di atualitât, costum, culture e societât
Programazion de setemane dai 6 ai 10 di Fevrâr - Scolte e discjame lis pontadis
CASA FRIULI

Apriamo la trasmissione riflettendo sullo Statuto Speciale della Regione autonoma Fvg
Leggi di più - ascolta e scarica le puntate
MEMORIES

Intelligenza, arguzia, curiosità. Un piglio appassionato e colloquiale ha sempre caratterizzato l’approccio di Margherita Hack (foto)
Leggi di più - ascolta e scarica le puntate
CONTE CHE TI CONTI

Int di frontiere, feminis e oms di un Friûl cence confins (nella foto Tina Modotti)
Scolte e discjame lis pontadis
BABEL
Pluto, il nuovo film del regista friulano Renzo Carbonera (foto)
Leggi di più - ascolta e scarica le puntate
LO SPIRITO DEL TEMPO
Le memorie della deportata Marta Ascoli in “Auschwitz è di tutti”, e il progetto Valmaurabuk per il rilancio delle periferie triestine (nella foto Rozzol Melara)
Leggi di più - ascolta e scarica le puntate