Rai

Tgr Rai: De Francisci e Giordano nuovi capiredattori di Toscana ed Emilia

(none)
Maria Adele De Francisci e Franz Giordano sono i nuovi caporedattori, rispettivamente di Tgr Toscana e Tgr Emilia-Romagna, operativi da lunedì 7 luglio. A nominarli, l’Amministratore Delegato della Rai, Giampaolo Rossi, su proposta del Direttore della Tgr, Roberto Pacchetti.
Maria Adele De Francisci succede a Cristina Di Domenico, in pensione dallo scorso aprile: 44 anni, nata a Palermo nel 1981, dopo la laurea in Scienze della Comunicazione all'Università di Siena, si trasferisce a Milano dove frequenta l'Istituto di Formazione al Giornalismo "Carlo De Martino", collabora con l’agenzia di stampa ApCom e con alcuni periodici del gruppo Mondadori. Entra in Rai nel 2008 con una selezione pubblica e, dopo un'esperienza di un anno nella sede di Bologna, lavora per cinque anni alla Tgr Lombardia nella sede Rai di Milano, dove segue i principali casi di cronaca giudiziaria. Dal 2014 lavora alla Tgr Toscana nella sede Rai di Firenze dove viene promossa capo servizio: si occupa di cronaca, cultura e cura la rubrica nazionale sui beni culturali e paesaggio "Bellitalia". È segretaria dell’Ordine dei Giornalisti della Toscana e consigliera nazionale della Federazione nazionale della Stampa. Sarà operativa da lunedì prossimo, 7 luglio.
Franz Giordano, invece, succede a Filippo Vendemmiati, in pensione dallo scorso febbraio: 45 anni, nato a Bressanone (Bz), si laurea in Scienze della Comunicazione all’Università degli Studi di Trieste nel 2005. Dopo una esperienza nella radio Tv ad accesso pubblico di Berlino (Offener Kanal Berlin), frequenta la Scuola di giornalismo di Perugia (biennio 2006- 2008). Dal 2006 comincia a scrivere per l’Alto Adige di Bolzano e La Stampa di Torino. In Rai dal 2008, inizia nella sede di Bolzano dove si occupa di cronaca e sport, collaborando anche con Stefano Bizzotto. Nel 2013 il trasferimento a Bologna, nella sede della Tgr Emilia-Romagna, dove diventa caposervizio nel 2018 e vicecaporedattore nel 2020. A Bologna coordina il lavoro della redazione durante i principali avvenimenti degli ultimi anni, come le alluvioni del maggio 2023 e dell’ottobre 2024. Nel 2020, a Bologna, si laurea una seconda volta, in Scienze Politiche. Parla tedesco, francese e inglese.