Di seguito la comparazione delle reti generaliste Rai più l’all news, relativa a venerdì 4 luglio, nei confronti di Mediaset a pari perimetro:
Intera giornata 2.00 - 26.00
TOTALE Rai generaliste+ RaiNews24: 1 milione 842 mila spettatori; share 28,4%
TOTALE Mediaset generaliste + TgCom24: 1 milione 788 mila spettatori; share 27,6%
Prima serata 20.30 - 22.30
TOTALE Rai generaliste + RaiNews24: 3 milioni 989 mila spettatori; share 28,3%
TOTALE Mediaset generaliste + TgCom24: 3 milioni 985 mila spettatori; share 28,3%
Ancora un sabato sera in musica molto apprezzato dai telespettatori di Rai 1 che hanno scelto “Tim Summer Hits” con il 17% di share e 2 milioni 183 mila spettatori. In prime time su Rai 2 il documentario “Il Settebello nel cuore della leggenda” è stato scelto da 226 mila spettatori (share 1,7%) mentre su Rai 3 il film “I cento passi” è stato seguito da 618 mila spettatori (share 4,8%).
In tanti hanno scelto anche “Tim Summer Hits Buonanotte” in seconda serata su Rai 1, che ha segnato il 18,2% di share con 1 milione 477 mila spettatori, seguito da “Codice” con il 9,4% di share e 416 mila spettatori e, subito dopo, da “Cinematografo” con il 7,2% (198 mila).
Rai 1 domina il preserale e l’access prime time: “Reazione a catena- l’intesa” ottiene il 21,7% di share e 2 milioni 64 mila spettatori; “Reazione a catena” sale al 25,5% di share con 3 milioni e 34 mila spettatori; sempre in vetta anche “Techetechetè” che in access arriva al 18,8% di share con 2 milioni 681 mila spettatori. Nella stessa fascia oraria, su Rai 3 “Blob di tutto di più” ottiene il 5,3% con 717 mila spettatori, “Generazione bellezza” il 5,6% (768 mila) e “Un posto al sole” l’8,7% con 1 milione 243 mila spettatori.
Nel day time di Rai 1 “Uno mattina estate” 18,5% di share con 681 mila spettatori. “Camper in viaggio” con share al 17,5% e 921 mila spettatori, “Camper” con il 17,3% di share e 1 milione 524 mila spettatori e “La volta buona estate” con il 12,7% di share e 1 milione 108 mila spettatori. “Ritorno a Las Sabinas” con il 9% di share e 635 mila spettatori. “Estate in diretta” con il 18,9% di share e 1 milione 461 mila spettatori.
Nel day time di Rai 2 si segnalano “La nave dei sogni” con il 4,8% di share e 322 mila spettatori, “Eat parade” 6,2% e 708 mila spettatori, “Tg2 sì viaggiare” (6,4% e 709 mila), “Ore 14” con l’8% di share e 752 mila spettatori.
Per il day time di Rai 3, “Agorà Estate” 4,1% di share e 149 mila spettatori, "Quante Storie” con share al 4,1% e 335 mila spettatori e, nel pomeriggio, “Gocce di Petrolio” 4,1% e 324 mila spettatori, “Overland 20” col 6,4% di share e 465 mila spettatori e “Geo Magazine” con l'8% di share e 634 mila spettatori.
Intera giornata 2.00 - 26.00
TOTALE Rai generaliste+ RaiNews24: 1 milione 842 mila spettatori; share 28,4%
TOTALE Mediaset generaliste + TgCom24: 1 milione 788 mila spettatori; share 27,6%
Prima serata 20.30 - 22.30
TOTALE Rai generaliste + RaiNews24: 3 milioni 989 mila spettatori; share 28,3%
TOTALE Mediaset generaliste + TgCom24: 3 milioni 985 mila spettatori; share 28,3%
Ancora un sabato sera in musica molto apprezzato dai telespettatori di Rai 1 che hanno scelto “Tim Summer Hits” con il 17% di share e 2 milioni 183 mila spettatori. In prime time su Rai 2 il documentario “Il Settebello nel cuore della leggenda” è stato scelto da 226 mila spettatori (share 1,7%) mentre su Rai 3 il film “I cento passi” è stato seguito da 618 mila spettatori (share 4,8%).
In tanti hanno scelto anche “Tim Summer Hits Buonanotte” in seconda serata su Rai 1, che ha segnato il 18,2% di share con 1 milione 477 mila spettatori, seguito da “Codice” con il 9,4% di share e 416 mila spettatori e, subito dopo, da “Cinematografo” con il 7,2% (198 mila).
Rai 1 domina il preserale e l’access prime time: “Reazione a catena- l’intesa” ottiene il 21,7% di share e 2 milioni 64 mila spettatori; “Reazione a catena” sale al 25,5% di share con 3 milioni e 34 mila spettatori; sempre in vetta anche “Techetechetè” che in access arriva al 18,8% di share con 2 milioni 681 mila spettatori. Nella stessa fascia oraria, su Rai 3 “Blob di tutto di più” ottiene il 5,3% con 717 mila spettatori, “Generazione bellezza” il 5,6% (768 mila) e “Un posto al sole” l’8,7% con 1 milione 243 mila spettatori.
Nel day time di Rai 1 “Uno mattina estate” 18,5% di share con 681 mila spettatori. “Camper in viaggio” con share al 17,5% e 921 mila spettatori, “Camper” con il 17,3% di share e 1 milione 524 mila spettatori e “La volta buona estate” con il 12,7% di share e 1 milione 108 mila spettatori. “Ritorno a Las Sabinas” con il 9% di share e 635 mila spettatori. “Estate in diretta” con il 18,9% di share e 1 milione 461 mila spettatori.
Nel day time di Rai 2 si segnalano “La nave dei sogni” con il 4,8% di share e 322 mila spettatori, “Eat parade” 6,2% e 708 mila spettatori, “Tg2 sì viaggiare” (6,4% e 709 mila), “Ore 14” con l’8% di share e 752 mila spettatori.
Per il day time di Rai 3, “Agorà Estate” 4,1% di share e 149 mila spettatori, "Quante Storie” con share al 4,1% e 335 mila spettatori e, nel pomeriggio, “Gocce di Petrolio” 4,1% e 324 mila spettatori, “Overland 20” col 6,4% di share e 465 mila spettatori e “Geo Magazine” con l'8% di share e 634 mila spettatori.