Di seguito la comparazione delle reti generaliste Rai più l’all news, relativa a sabato 07 giugno, nei confronti di Mediaset a pari perimetro:
Intera giornata 2.00 - 26.00
TOTALE Rai generaliste+RaiNews24: 1 milione 913 mila spettatori – share 26,9%
TOTALE Mediaset generaliste+TgCom24: 1 milione 945 mila spettatori –share 27,3%
Prima serata 20.30 - 22.30
TOTALE Rai generaliste+RaiNews24: 4 milioni 618 mila spettatori – share 31,5%
TOTALE Mediaset generaliste+TgCom24: 3 milioni 912 mila spettatori – share 26,7%
“Chi può batterci?”, il nuovo family game show condotto da Marco Liorni, sperimentato lo scorso settembre e andato in onda ieri sera in prime time su Rai 1 è stato visto da 1 milione 860 mila spettatori con il 13,8% di share. Su Rai 2, la finale dei Playoff del Campionato di calcio di Serie C vinta dal Pescara sulla Ternana ha realizzato il 5,6% con 498 mila spettatori. Molto bene “Sapiens, un solo pianeta” su Rai 3 con quasi 700 mila spettatori (696 mila) con il 5,2%.
In seconda serata sulla rete ammiraglia l’ultima puntata di “Ciao Maschio” condotto da Nunzia Di Girolamo che ha ospitato Artem, Francesco Pannofino e Alex Neri ha ottenuto l’8,9 % di share con 444 mila spettatori. Su Rai 3, invece, “Spes” l’approfondimento dedicato ai grandi temi del Giubileo, ha realizzato il 2,6 % di share con 129 mila spettatori.
In access prime time su Rai 1, la quotidiana certezza di “Affari tuoi” ieri ha sfiorato il 30% di share con 4 milioni 431 mila spettatori. Sempre ottimi risultati anche per preserale, con “L’Eredità weekend” al 27% di share con 3 milioni 118 mila telespettatori. Nell’access di Rai 3, invece, “Blob – di tutto di più” raggiunge 5,5% di share con 712 mila spettatori e “Un alieno in patria” 4,6% di share e 648 mila spettatori.
Nel daytime di Rai 1, parte benissimo “Weekly” che ottiene il 19,2 % con 896 mila spettatori. “Buongiorno benessere” si attesta al 17,5% e 741 mila spettatori. “Linea verde tradizioni” raggiunge il 16,5% di share con 856 mila spettatori, "Linea verde illumina” ottiene il 16,8% con 1 milione 179 mila spettatori. “Linea verde Italia” raggiunge il 18,8% con oltre 2 milioni di spettatori (2.046). Sempre in mattinata su Rai 2 “Cook 40” realizza il 2,2 % di share e 194 mila spettatori. Su Rai 3 “Mi manda Rai3” è al 5,1% di share con 250 mila spettatori.
Nel pomeriggio di Rai 1 bene “Le stagioni dell’amore” all’11,3% con 1 milione 303 mila spettatori, “Passaggio a Nord Ovest” si posiziona al 9,3% di share e 894 mila spettatori, “A Sua immagine” ottiene il 9,8 % di share 827 mila spettatori nella prima parte e il 10,1% di share con 797 mila nella seconda. A seguire “Musica mia” registra il 9,1% di share con 718 mila spettatori e “Linea Blu Discovery” il 9,6% di share e 786 mila spettatori. “Storie di donne al Bivio” nel pomeriggio di Rai 2 realizza il 5,4 % di share con 494 mila spettatori. Su Rai 3 “La storia siamo noi” registra il 3,1 con 246 mila spettatori, infine “Report” si attesta al 5,5% con 458 mila spettatori.
Intera giornata 2.00 - 26.00
TOTALE Rai generaliste+RaiNews24: 1 milione 913 mila spettatori – share 26,9%
TOTALE Mediaset generaliste+TgCom24: 1 milione 945 mila spettatori –share 27,3%
Prima serata 20.30 - 22.30
TOTALE Rai generaliste+RaiNews24: 4 milioni 618 mila spettatori – share 31,5%
TOTALE Mediaset generaliste+TgCom24: 3 milioni 912 mila spettatori – share 26,7%
“Chi può batterci?”, il nuovo family game show condotto da Marco Liorni, sperimentato lo scorso settembre e andato in onda ieri sera in prime time su Rai 1 è stato visto da 1 milione 860 mila spettatori con il 13,8% di share. Su Rai 2, la finale dei Playoff del Campionato di calcio di Serie C vinta dal Pescara sulla Ternana ha realizzato il 5,6% con 498 mila spettatori. Molto bene “Sapiens, un solo pianeta” su Rai 3 con quasi 700 mila spettatori (696 mila) con il 5,2%.
In seconda serata sulla rete ammiraglia l’ultima puntata di “Ciao Maschio” condotto da Nunzia Di Girolamo che ha ospitato Artem, Francesco Pannofino e Alex Neri ha ottenuto l’8,9 % di share con 444 mila spettatori. Su Rai 3, invece, “Spes” l’approfondimento dedicato ai grandi temi del Giubileo, ha realizzato il 2,6 % di share con 129 mila spettatori.
In access prime time su Rai 1, la quotidiana certezza di “Affari tuoi” ieri ha sfiorato il 30% di share con 4 milioni 431 mila spettatori. Sempre ottimi risultati anche per preserale, con “L’Eredità weekend” al 27% di share con 3 milioni 118 mila telespettatori. Nell’access di Rai 3, invece, “Blob – di tutto di più” raggiunge 5,5% di share con 712 mila spettatori e “Un alieno in patria” 4,6% di share e 648 mila spettatori.
Nel daytime di Rai 1, parte benissimo “Weekly” che ottiene il 19,2 % con 896 mila spettatori. “Buongiorno benessere” si attesta al 17,5% e 741 mila spettatori. “Linea verde tradizioni” raggiunge il 16,5% di share con 856 mila spettatori, "Linea verde illumina” ottiene il 16,8% con 1 milione 179 mila spettatori. “Linea verde Italia” raggiunge il 18,8% con oltre 2 milioni di spettatori (2.046). Sempre in mattinata su Rai 2 “Cook 40” realizza il 2,2 % di share e 194 mila spettatori. Su Rai 3 “Mi manda Rai3” è al 5,1% di share con 250 mila spettatori.
Nel pomeriggio di Rai 1 bene “Le stagioni dell’amore” all’11,3% con 1 milione 303 mila spettatori, “Passaggio a Nord Ovest” si posiziona al 9,3% di share e 894 mila spettatori, “A Sua immagine” ottiene il 9,8 % di share 827 mila spettatori nella prima parte e il 10,1% di share con 797 mila nella seconda. A seguire “Musica mia” registra il 9,1% di share con 718 mila spettatori e “Linea Blu Discovery” il 9,6% di share e 786 mila spettatori. “Storie di donne al Bivio” nel pomeriggio di Rai 2 realizza il 5,4 % di share con 494 mila spettatori. Su Rai 3 “La storia siamo noi” registra il 3,1 con 246 mila spettatori, infine “Report” si attesta al 5,5% con 458 mila spettatori.