Rai1
"The Voice Senior" leader incontrastato della prima serata del venerdì
Di Liberatore: "Una lente che racconta il nostro Paese attraverso il filtro del talento senza età"

E' Patrizia Conte la vincitrice della quinta edizione di "The Voice Senior", il talent show condotto da Antonella Clerici che ieri sera su Rai 1 ha conquistato il prime time con 3.270.992 spettatori e il 22% di share.
Con una media del 23% di share e 3.565.540 spettatori, anche quest’anno The Voice Senior si posiziona come leader incontrastato della prima serata del venerdì sera e programma cult della programmazione di Rai 1. In tutte le serate è risultato il programma più visto in prime time, e la puntata più vista è stata quella del 21 marzo con un picco di share del 30,2% alle 23:50.
“Ci sono storie che meritano di essere raccontate, ci sono persone che meritano una seconda – o una prima –chance, a qualsiasi età. The Voice Senior non è solo la narrazione del riscatto: è soprattutto una lente che racconta il nostro Paese attraverso il filtro del talento" , commenta Williams Di Liberatore, direttore dell’Intrattenimento Prime Time.
"The Voice Senior - aggiunge - si conferma uno dei prodotti di punta del nostro palinsesto grazie a una squadra di professionisti capitanata da Antonella Clerici, che in ogni edizione riesce a rinnovare il racconto, dando spazio alle storie di vita e alla personalità dei concorrenti. Un mix che genera empatia, affetto e un forte consenso da parte del pubblico. Tutti i partecipanti sanno di prendere parte a una grande festa, in cui poter esprimere al meglio il proprio talento. Fondamentale il contributo dei coach – Loredana Bertè, Gigi D’Alessio, Clementino e Arisa – che, insieme alla padrona di casa, hanno regalato al pubblico otto serate all’insegna del divertimento, della leggerezza e delle emozioni, anche grazie agli immancabili duetti. Un ringraziamento speciale va a tutta la squadra Rai, a partire dal vicedirettore dell’Intrattenimento Prime Time Raffaela Sallustio, e a Marco Tombolini, CEO di Fremantle Italia, con tutto il suo team, per la professionalità e la passione con cui portano avanti questo progetto”.
Patrizia Conte, corista e insegnante di canto di 61 anni originaria di Taranto – artista del “team Gigi D’Alessio” - con la sua interpretazione di “Oggi sono io” di Alex Britti ha conquistato il pubblico da casa aggiudicandosi la vittoria e la possibilità di pubblicare un brano con l’etichetta discografica ‘Warner Music Italia’. Una scelta, quella dei telespettatori, arrivata al culmine di una serata ricca di emozioni e resa indimenticabile dalla telefonata a sorpresa di Renato Zero che si è congratulato in diretta con Antonella Clerici, i coach e tutti i concorrenti.
"The Voice Senior" è prodotto da Direzione Intrattenimento Prime Time in collaborazione con Fremantle Italia ed è figlio di The Voice, format internazionale creato da John de Mol e tra i più visti al mondo. La regia è di Sergio Colabona.
Con una media del 23% di share e 3.565.540 spettatori, anche quest’anno The Voice Senior si posiziona come leader incontrastato della prima serata del venerdì sera e programma cult della programmazione di Rai 1. In tutte le serate è risultato il programma più visto in prime time, e la puntata più vista è stata quella del 21 marzo con un picco di share del 30,2% alle 23:50.
“Ci sono storie che meritano di essere raccontate, ci sono persone che meritano una seconda – o una prima –chance, a qualsiasi età. The Voice Senior non è solo la narrazione del riscatto: è soprattutto una lente che racconta il nostro Paese attraverso il filtro del talento" , commenta Williams Di Liberatore, direttore dell’Intrattenimento Prime Time.
"The Voice Senior - aggiunge - si conferma uno dei prodotti di punta del nostro palinsesto grazie a una squadra di professionisti capitanata da Antonella Clerici, che in ogni edizione riesce a rinnovare il racconto, dando spazio alle storie di vita e alla personalità dei concorrenti. Un mix che genera empatia, affetto e un forte consenso da parte del pubblico. Tutti i partecipanti sanno di prendere parte a una grande festa, in cui poter esprimere al meglio il proprio talento. Fondamentale il contributo dei coach – Loredana Bertè, Gigi D’Alessio, Clementino e Arisa – che, insieme alla padrona di casa, hanno regalato al pubblico otto serate all’insegna del divertimento, della leggerezza e delle emozioni, anche grazie agli immancabili duetti. Un ringraziamento speciale va a tutta la squadra Rai, a partire dal vicedirettore dell’Intrattenimento Prime Time Raffaela Sallustio, e a Marco Tombolini, CEO di Fremantle Italia, con tutto il suo team, per la professionalità e la passione con cui portano avanti questo progetto”.
Patrizia Conte, corista e insegnante di canto di 61 anni originaria di Taranto – artista del “team Gigi D’Alessio” - con la sua interpretazione di “Oggi sono io” di Alex Britti ha conquistato il pubblico da casa aggiudicandosi la vittoria e la possibilità di pubblicare un brano con l’etichetta discografica ‘Warner Music Italia’. Una scelta, quella dei telespettatori, arrivata al culmine di una serata ricca di emozioni e resa indimenticabile dalla telefonata a sorpresa di Renato Zero che si è congratulato in diretta con Antonella Clerici, i coach e tutti i concorrenti.
"The Voice Senior" è prodotto da Direzione Intrattenimento Prime Time in collaborazione con Fremantle Italia ed è figlio di The Voice, format internazionale creato da John de Mol e tra i più visti al mondo. La regia è di Sergio Colabona.