Di seguito la comparazione delle reti generaliste Rai più l’all news, relativa a giovedì 10 aprile, nei confronti di Mediaset a pari perimetro:
Intera giornata 2.00 - 26.00
TOTALE Rai generaliste+ RaiNews24: 2 milioni 564 mila spettatori; 32,7%
TOTALE Mediaset generaliste + TgCom24: 2 milioni 87 mila spettatori; 26,7%
Prima serata 20.30 - 22.30
TOTALE Rai generaliste + RaiNews24: 7 milioni 282 mila spettatori; 35,9%
TOTALE Mediaset generaliste + TgCom24: 4 milioni 794 mila spettatori; 23,6%
Ancora una netta vittoria in prime time per “Che Dio ci aiuti 8” che conquista complessivamente la fascia oraria con il 22,6% di share e un pubblico di 4 milioni 12 mila spettatori. In particolare, l’episodio “Aiutami” è stato visto da 4 milioni 284 mila spettatori (21,8% di share), e a seguire, quello dal titolo “Rewind” da 3 milioni 748 mila spettatori e il 23,6% di share. Su Rai 2 la serie “Blue Bloods” ottiene un netto del 3,6% di share e 637 mila spettatori, mentre su Rai 3 “Splendida cornice” con Geppi Cucciari ottiene il 7,1% con 1 milione 161 mila spettatori.
Ottimi ascolti per le reti Rai anche in seconda serata: Su Rai 1 “Porta a porta” vola al 12,4% di share pari ad una platea di 1 milione 64 mila spettatori e, a seguire, “Sottovoce” arriva al 9,2% di share e 262 mila spettatori. Nella notte di Rai 2 in evidenza “Generazione Z” che spicca con il 4,6% di share (174 mila spettatori) e “I Lunatici” con il 4,9% di share (115 mila spettatori), mentre su Rai 3 “Tg3 Linea – Notte” segna il 5,6% di share (341 mila).
A dominare nel preserale è sempre “L’Eredità” che vince su Rai 1 con il 27,3% di share e 4 milioni 32 mila spettatori. Rete ammiraglia in vetta agli ascolti anche in access prime time con “Cinque minuti” di Bruno Vespa che si attesta al 22,4% con 4 milioni 281 mila spettatori e “Affari tuoi” al 29,6% di share e 6 milioni 194 mila spettatori. Nella stessa fascia su Rai 3 “Blob” ottiene il 5,6% con 975 mila spettatori, “Fin che la barca va” il 5,2% con 977 mila spettatori, “Il cavallo e la torre” il 6,2% con 1 milione 225 mila spettatori e la soap “Un posto al sole” il 7,6% con 1 milione 598 mila spettatori.
Nel daytime della rete ammiraglia “Unomattina” registra il 19,3% con 844 mila spettatori, “Storie italiane” è al 19,5% con 748 mila spettatori e, dalle 10.50 alle 12.09, hanno seguito la “diretta della cerimonia celebrativa del 173esimo anniversario della fondazione della Polizia di Stato” 701 mila spettatori con il 14,5% di share. “È sempre mezzogiorno!” ottiene il 16,7% con 1 milione 587 mila spettatori, “La volta buona” il 14,6% e 1 milione 585 mila spettatori della prima parte e passato al 17,5% con 1 milione 509 mila spettatori nella seconda. “Il paradiso delle signore” ottiene il 21,4% con 1 milione 708 mila spettatori e “La vita in diretta” il 23,1% di share e 1 milione 897 mila spettatori.
Su Rai 2 la musica e l’intrattenimento di “Radio2 Social Club” si attesta al 4,8% di share (204 mila spettatori) e “I fatti vostri” segna il 9% di share con 769 mila spettatori nella seconda parte. Da segnalare l’attenzione del pubblico per le rubriche a cura del Tg2: “Tg2- Tutto il bello che c’è” ottiene il 6,7% e 792 mila spettatori e “Tg2 Medicina 33” il 6,8% e 798 mila spettatori. Nel pomeriggio, l’appuntamento alle “Ore 14” con Milo Infante ha realizzato il 9% con 970 mila spettatori e “BellaMa’” si attesta al 6,1% con 505 mila spettatori nella prime parte per salire al 7,8% di share e 604 mila spettatori nella seconda. “La porta magica” si attesta al 4,1% di share con 305 mila spettatori.
Su Rai 3 “Tgr Buongiorno Italia” è al 9,9% di share (369 mila spettatori) e “Tgr Buongiorno Regione” al 12,1% (551 mila spettatori). “Agorà” registra il 5,2% con 251 mila spettatori, “Agorà Extra” il 4,1% di share e 176 mila spettatori, “ReStart” il 4,6% con 182 mila spettatori ed Elisir” il 4,9% con 194 mila spettatori. “Quante storie” registra il 5,1% con 523 mila spettatori e “Geo” il 9,3% di share con 993 mila spettatori.
Intera giornata 2.00 - 26.00
TOTALE Rai generaliste+ RaiNews24: 2 milioni 564 mila spettatori; 32,7%
TOTALE Mediaset generaliste + TgCom24: 2 milioni 87 mila spettatori; 26,7%
Prima serata 20.30 - 22.30
TOTALE Rai generaliste + RaiNews24: 7 milioni 282 mila spettatori; 35,9%
TOTALE Mediaset generaliste + TgCom24: 4 milioni 794 mila spettatori; 23,6%
Ancora una netta vittoria in prime time per “Che Dio ci aiuti 8” che conquista complessivamente la fascia oraria con il 22,6% di share e un pubblico di 4 milioni 12 mila spettatori. In particolare, l’episodio “Aiutami” è stato visto da 4 milioni 284 mila spettatori (21,8% di share), e a seguire, quello dal titolo “Rewind” da 3 milioni 748 mila spettatori e il 23,6% di share. Su Rai 2 la serie “Blue Bloods” ottiene un netto del 3,6% di share e 637 mila spettatori, mentre su Rai 3 “Splendida cornice” con Geppi Cucciari ottiene il 7,1% con 1 milione 161 mila spettatori.
Ottimi ascolti per le reti Rai anche in seconda serata: Su Rai 1 “Porta a porta” vola al 12,4% di share pari ad una platea di 1 milione 64 mila spettatori e, a seguire, “Sottovoce” arriva al 9,2% di share e 262 mila spettatori. Nella notte di Rai 2 in evidenza “Generazione Z” che spicca con il 4,6% di share (174 mila spettatori) e “I Lunatici” con il 4,9% di share (115 mila spettatori), mentre su Rai 3 “Tg3 Linea – Notte” segna il 5,6% di share (341 mila).
A dominare nel preserale è sempre “L’Eredità” che vince su Rai 1 con il 27,3% di share e 4 milioni 32 mila spettatori. Rete ammiraglia in vetta agli ascolti anche in access prime time con “Cinque minuti” di Bruno Vespa che si attesta al 22,4% con 4 milioni 281 mila spettatori e “Affari tuoi” al 29,6% di share e 6 milioni 194 mila spettatori. Nella stessa fascia su Rai 3 “Blob” ottiene il 5,6% con 975 mila spettatori, “Fin che la barca va” il 5,2% con 977 mila spettatori, “Il cavallo e la torre” il 6,2% con 1 milione 225 mila spettatori e la soap “Un posto al sole” il 7,6% con 1 milione 598 mila spettatori.
Nel daytime della rete ammiraglia “Unomattina” registra il 19,3% con 844 mila spettatori, “Storie italiane” è al 19,5% con 748 mila spettatori e, dalle 10.50 alle 12.09, hanno seguito la “diretta della cerimonia celebrativa del 173esimo anniversario della fondazione della Polizia di Stato” 701 mila spettatori con il 14,5% di share. “È sempre mezzogiorno!” ottiene il 16,7% con 1 milione 587 mila spettatori, “La volta buona” il 14,6% e 1 milione 585 mila spettatori della prima parte e passato al 17,5% con 1 milione 509 mila spettatori nella seconda. “Il paradiso delle signore” ottiene il 21,4% con 1 milione 708 mila spettatori e “La vita in diretta” il 23,1% di share e 1 milione 897 mila spettatori.
Su Rai 2 la musica e l’intrattenimento di “Radio2 Social Club” si attesta al 4,8% di share (204 mila spettatori) e “I fatti vostri” segna il 9% di share con 769 mila spettatori nella seconda parte. Da segnalare l’attenzione del pubblico per le rubriche a cura del Tg2: “Tg2- Tutto il bello che c’è” ottiene il 6,7% e 792 mila spettatori e “Tg2 Medicina 33” il 6,8% e 798 mila spettatori. Nel pomeriggio, l’appuntamento alle “Ore 14” con Milo Infante ha realizzato il 9% con 970 mila spettatori e “BellaMa’” si attesta al 6,1% con 505 mila spettatori nella prime parte per salire al 7,8% di share e 604 mila spettatori nella seconda. “La porta magica” si attesta al 4,1% di share con 305 mila spettatori.
Su Rai 3 “Tgr Buongiorno Italia” è al 9,9% di share (369 mila spettatori) e “Tgr Buongiorno Regione” al 12,1% (551 mila spettatori). “Agorà” registra il 5,2% con 251 mila spettatori, “Agorà Extra” il 4,1% di share e 176 mila spettatori, “ReStart” il 4,6% con 182 mila spettatori ed Elisir” il 4,9% con 194 mila spettatori. “Quante storie” registra il 5,1% con 523 mila spettatori e “Geo” il 9,3% di share con 993 mila spettatori.