Rai.it
RAI

Ascolti tv di lunedì 17 marzo

Di seguito la comparazione delle reti generaliste Rai più l’all news, relativa a lunedì 17 marzo, nei confronti di Mediaset a pari perimetro:

Intera giornata 2.00 - 26.00 
TOTALE Rai generaliste+RaiNews24: 33,7%, 2 milioni 794 mila spettatori
TOTALE Mediaset generaliste + TgCom24: 28,3%, 2 milioni 346 mila spettatori


Prima serata 20.30 - 22.30
TOTALE Rai generaliste + RaiNews24: 35%; 7 milioni 148 mila spettatori
TOTALE Mediaset generaliste + TgCom24: 25,8%; 5 milioni 260 mila spettatori


Con quasi 3 milioni e mezzo di spettatori (3 milioni 492 mila) e il 20,9% di share, “Belcanto” - la serie tv con Vittoria Puccini in onda nella prima serata di ieri, lunedì 17 marzo, su Rai 1 - si è aggiudicata il prime time. Sempre in prima serata, su Rai 2, Max Giusti con il game show "99 da battere" ha raggiunto l’8,1% di share con 1 milione 261 mila spettatori, mentre su Rai 3 “Lo Stato delle cose”, con Massimo Giletti, ha segnato il 5,8% di share con 937 mila spettatori.
Da segnalare, in seconda serata su Rai 1, “XXI Secolo” con Francesco Giorgino che nella prima parte è salito al 10,8% di share superando il milione di spettatori (1 milione 46 mila) e, nella seconda, ha raggiunto il 5,8% di share con 335 mila spettatori, mentre su Rai 2, “Novantesimo minuto” ha ottenuto il 6,1% di share con 405 mila spettatori.
Rai 1 vince la sfida degli ascolti sia nel preserale con “L’Eredità”, che ottiene il 26,9% di share e 4 milioni 691 mila spettatori, sia nell’access prime time con “Cinque minuti” che si attesta al 24,5% di share e 5 milioni 114 mila spettatori, seguito da Stefano De Martino con “Affari tuoi” che fa registrare il 29,4% di share e 6 milioni 296 mila spettatori. 
Su Rai 3, nello stesso segmento, “Blob” segna il 5,1% di share con 1 milione 22 mila spettatori, “Fin che la barca va”, il nuovo programma quotidiano di Piero Chiambretti, il 4,3% con 889 mila spettatori, “Il cavallo e la torre” il 5,3% con 1 milione 116 mila spettatori e “Un posto al sole” il 6,7% di share con 1 milione 445 mila spettatori.
Nel daytime di Rai 1, “Unomattina” ottiene l’ottimo risultato del 20% di share con 897 mila spettatori, seguito da “Storie Italiane” che sale al 20,5% di share con 854 mila spettatori nella prima parte e al 20,4% con 1 milione 67 mila nella seconda. “E’ sempre mezzogiorno!” registra il 17% di share con 1 milione 664 mila spettatori, mentre nel pomeriggio “La volta buona” raggiunge nella prima parte il 14,2% di share con 1 milione 584 mila e nella seconda il 18,6% con 1 milione 642 mila spettatori, seguito da “Il paradiso delle signore” al 20,4% di share con 1 milione 640 mila spettatori. Alberto Matano con “La vita in diretta”, infine, si attesta al 23,1% di share con 2 milioni 237 mila telespettatori.  
Nella mattinata di Rai 2, “Radio2 Social Club” ottiene il 5,1% di share con 224 mila spettatori, “I fatti vostri” l’8% con 461 mila spettatori nella prima parte e il 10,4% con 964 mila spettatori nella seconda. Nel pomeriggio, “Ore 14” sale al 10,3% con 1 milione 149 mila spettatori e “BellaMà” raggiunge il 6,6% di share con 564 mila spettatori nella prima parte e l’8,8% di share con 693 mila spettatori nella seconda.
Su Rai 3, “Buongiorno Italia” ottiene il 12,2% di share (465 mila spettatori), “Buongiorno Regione” il 12,9% (632 mila), “Agorà” il 5,8% (281 mila), “Restart” il 4,4% (187 mila); “Elisir” il 4,3% (181 mila) e “Quante storie” il 4,6% di share (526 mila). Nel pomeriggio, infine, “Geo” è stato visto da 1 milione 227 mila spettatori con l’11,7% di share.