Di seguito la comparazione delle reti generaliste Rai più l’all news, relativa a giovedì 9 gennaio, nei confronti di Mediaset a pari perimetro:
Intera giornata 2:00 - 26:00
TOTALE Rai generaliste+RaiNews24: 2 milioni 808 mila spettatori; 32,7%
TOTALE Mediaset generaliste+TgCom24: 2 milioni 299 mila spettatori; 26,8%
Prima serata 20:30 - 22:30
TOTALE Rai generaliste+RaiNews24: 7 milioni 490 mila spettatori; 36,2%
TOTALE Mediaset generaliste+TgCom24: 5 milioni 66 mila spettatori; 24,5%
Fiction Rai ancora una volta senza rivali in prime time. Ieri è stato infatti il ritorno su Rai 1 della storica serie "Un passo dal cielo" a dominare la fascia oraria con una media di 4 milioni 246 mila spettatori e il 23,7% di share. Su Rai 2 il film "La furia di un uomo" diretto da Guy Ritchie segna il 5,4% di share e 996 mila spettatori. Ottima performance su Rai 3 per l’avvio della nuova stagione di "Splendida Cornice" con Geppi Cucciari che ha registrato il 5,7% di share e sfiorato il milione di telespettatori (943 mila).
Da segnalare nella giornata di ieri – giovedì 10 gennaio- il 13,4% di share registrato dalla diretta della conferenza stampa della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in onda sulla rete ammiraglia dalle 10.52 alle 13.24, seguita da 1 milione 98 mila spettatori di media. Bene in seconda serata “Porta a porta” con il 9,2% di share e 630 mila spettatori e, nella notte, “Sottovoce” al 5,8% di share (179 mila spettatori).
In evidenza, nella stessa fascia oraria su Rai 2, il debutto di "Come ridevamo" con Renzo Arbore e Gegè Telesforo che registra il 5,6% di share e 525 mila spettatori e, a seguire, bene anche “Generazione Z” con il 4,6% di share (203 mila spettatori), mentre su Rai 3 l’appuntamento con l’informazione di “Tg3 Linea notte” segna il 4% di share e 246 mila spettatori.
Su Rai 1 sempre vincenti nel preserale “l’Eredità” che ottiene 4 milioni 693 mila spettatori con il 27,3%, e in access prime time, “Affari tuoi” ancora abbondantemente sopra i 6 milioni (6 milioni 247 mila spettatori e il 29,3% di share). Ottimi ascolti anche per “Cinque minuti” di Vespa al 24,9% di share e 5 milioni 60 mila spettatori. Nello stesso segmento su Rai 3 “Blob” si è attestato al 5,7% con 1 milione 92 mila spettatori, mentre “Via dei matti n.0” ha segnato il 5% con 996 mila spettatori e “Il cavallo e la torre” il 6,2% di share con 1 milione 176 mila spettatori. La soap “Un posto al sole”, infine, ha registrato 1 milione 632 mila spettatori e share del 7,6%.
Nel daytime di Rai 1 si segna “Storie italiane”, che nella seconda parte ha raggiuto il 21,3% di share con 1 milione 24 mila spettatori, mentre nel pomeriggio la seconda parte de “La volta buona” si attesta al 16,4% di share e 1 milione 612 mila spettatori. Sempre seguitissimi “Il paradiso delle signore” con il 18,5% di share e 1 milione 684 mila spettatori e l’appuntamento quotidiano con “La vita in diretta” che segna il 20,4% di share e 2 milioni 225 mila spettatori.
Nella mattinata di Rai 2, “Radio2 social club” sale al 5,6% di share e 255 mila spettatori, mentre la seconda parte de “I fatti vostri” si attesta a 1 milione 27 mila spettatori e il 10,6% di share. Nel pomeriggio “Ore 14” totalizza 1 milione 28 mila spettatori e l’8,6 di share e “Bellama’” ne conta 635 mila con il 6,8%.
La mattina su Rai 3 “Buongiorno Italia” ottiene il 10,2% di share e 353 mila spettatori; “Tgr Buongiorno Regione” segna l’11,9% di share e 527 mila spettatori; “Agorà” il 5,3% di share (“57 mila spettatori); “Agorà Extra” il 5,4% (253 mila spettatori); “ReStart” il 4,5% di share (207 mila spettatori); “Elisir” il 6,9% di share (239 mila) e “Mixer Storia. La storia siamo noi” con il 6,4% di share e 375 mila spettatori. Molto bene anche “Quante storie” al 5,9% di share e 694 mila spettatori. Infine, “Geo” registra il 12,1% con 1 milione 369 mila spettatori.
Intera giornata 2:00 - 26:00
TOTALE Rai generaliste+RaiNews24: 2 milioni 808 mila spettatori; 32,7%
TOTALE Mediaset generaliste+TgCom24: 2 milioni 299 mila spettatori; 26,8%
Prima serata 20:30 - 22:30
TOTALE Rai generaliste+RaiNews24: 7 milioni 490 mila spettatori; 36,2%
TOTALE Mediaset generaliste+TgCom24: 5 milioni 66 mila spettatori; 24,5%
Fiction Rai ancora una volta senza rivali in prime time. Ieri è stato infatti il ritorno su Rai 1 della storica serie "Un passo dal cielo" a dominare la fascia oraria con una media di 4 milioni 246 mila spettatori e il 23,7% di share. Su Rai 2 il film "La furia di un uomo" diretto da Guy Ritchie segna il 5,4% di share e 996 mila spettatori. Ottima performance su Rai 3 per l’avvio della nuova stagione di "Splendida Cornice" con Geppi Cucciari che ha registrato il 5,7% di share e sfiorato il milione di telespettatori (943 mila).
Da segnalare nella giornata di ieri – giovedì 10 gennaio- il 13,4% di share registrato dalla diretta della conferenza stampa della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in onda sulla rete ammiraglia dalle 10.52 alle 13.24, seguita da 1 milione 98 mila spettatori di media. Bene in seconda serata “Porta a porta” con il 9,2% di share e 630 mila spettatori e, nella notte, “Sottovoce” al 5,8% di share (179 mila spettatori).
In evidenza, nella stessa fascia oraria su Rai 2, il debutto di "Come ridevamo" con Renzo Arbore e Gegè Telesforo che registra il 5,6% di share e 525 mila spettatori e, a seguire, bene anche “Generazione Z” con il 4,6% di share (203 mila spettatori), mentre su Rai 3 l’appuntamento con l’informazione di “Tg3 Linea notte” segna il 4% di share e 246 mila spettatori.
Su Rai 1 sempre vincenti nel preserale “l’Eredità” che ottiene 4 milioni 693 mila spettatori con il 27,3%, e in access prime time, “Affari tuoi” ancora abbondantemente sopra i 6 milioni (6 milioni 247 mila spettatori e il 29,3% di share). Ottimi ascolti anche per “Cinque minuti” di Vespa al 24,9% di share e 5 milioni 60 mila spettatori. Nello stesso segmento su Rai 3 “Blob” si è attestato al 5,7% con 1 milione 92 mila spettatori, mentre “Via dei matti n.0” ha segnato il 5% con 996 mila spettatori e “Il cavallo e la torre” il 6,2% di share con 1 milione 176 mila spettatori. La soap “Un posto al sole”, infine, ha registrato 1 milione 632 mila spettatori e share del 7,6%.
Nel daytime di Rai 1 si segna “Storie italiane”, che nella seconda parte ha raggiuto il 21,3% di share con 1 milione 24 mila spettatori, mentre nel pomeriggio la seconda parte de “La volta buona” si attesta al 16,4% di share e 1 milione 612 mila spettatori. Sempre seguitissimi “Il paradiso delle signore” con il 18,5% di share e 1 milione 684 mila spettatori e l’appuntamento quotidiano con “La vita in diretta” che segna il 20,4% di share e 2 milioni 225 mila spettatori.
Nella mattinata di Rai 2, “Radio2 social club” sale al 5,6% di share e 255 mila spettatori, mentre la seconda parte de “I fatti vostri” si attesta a 1 milione 27 mila spettatori e il 10,6% di share. Nel pomeriggio “Ore 14” totalizza 1 milione 28 mila spettatori e l’8,6 di share e “Bellama’” ne conta 635 mila con il 6,8%.
La mattina su Rai 3 “Buongiorno Italia” ottiene il 10,2% di share e 353 mila spettatori; “Tgr Buongiorno Regione” segna l’11,9% di share e 527 mila spettatori; “Agorà” il 5,3% di share (“57 mila spettatori); “Agorà Extra” il 5,4% (253 mila spettatori); “ReStart” il 4,5% di share (207 mila spettatori); “Elisir” il 6,9% di share (239 mila) e “Mixer Storia. La storia siamo noi” con il 6,4% di share e 375 mila spettatori. Molto bene anche “Quante storie” al 5,9% di share e 694 mila spettatori. Infine, “Geo” registra il 12,1% con 1 milione 369 mila spettatori.