Rai.it
Rai

Ascolti Tv di mercoledì 8 gennaio

Intera giornata 2.00 - 26.00 
TOTALE Rai generaliste+ RaiNews24: 2 milioni 776 mila; 31,7%
TOTALE Mediaset generaliste + TgCom24: 2 milioni 541 mila; 29,1%

Prima serata 20.30 - 22.30
TOTALE Rai generaliste + RaiNews24: 7 milioni 243 mila; 34,6%
TOTALE Mediaset generaliste + TgCom24: 5 milioni 701 mila; 27,2%.

Prima serata e access prime time d’oro ieri per Rai 1 che ha dominato le fasce di riferimento con la puntata conclusiva della miniserie “Leopardi, il poeta dell’infinito” al 20,5% di share pari a 3 milioni 651 mila spettatori e con un super De Martino che continua a far guadagnare ascolti ad “Affari tuoi” e a riscrivere primati come quello raggiunto ieri del 30,6% di share e di 6 milioni 616 mila spettatori. Un risultato che supera di oltre 100 mila spettatori l’ultimo record stagionale della trasmissione registrato martedì 7 gennaio.  Su Rai 2 la prima visione assoluta di "Ritorno in Paradiso", spin-off di "Delitti in Paradiso” ha raggiunto il 4,6% con 930 mila spettatori, mentre su Rai 3 il film “Respect”, dedicato ad Aretha Franklin, ha segnato il 3,8% con 677 mila spettatori.
In evidenza anche le edizioni straordinarie del Tg1 che hanno seguito passo a passo la vicenda di Cecilia Sala, dalla notizia del rilascio della giornalista dal carcere in Iran al suo rientro in Italia: l’edizione delle 11.51 ha segnato il 18,2% di share e 1 milione 246 mila spettatori, mentre quella delle 16.01 con l’arrivo all’aeroporto di Ciampino dell’areo di Stato e le prime immagini della connazionale rilasciata, è stato seguito da 1 milione 595 mila spettatori e il 17,5% di share. 
Da segnalare in seconda serata “Porta a porta” con il 9,5% di share e 682 mila spettatori, e nella notte, sempre sulla rete ammiraglia “Sottovoce” con il 6,5% di share e 200 mila spettatori. Nel preserale ottimo anche “L’Eredità” che si attesta al 26,4% con 4 milioni 654 mila spettatori e, subito dopo, “Cinque minuti” segna 5 milioni 324 mila spettatori e il 25,4% di share.  
Nel daytime di Rai 1, “Unomattina” ottiene il 20% con 932 mila spettatori, la prima parte di “Storie italiane” il 20,3% di share e 894 mila spettatori, “La seconda parte de “La volta buona” il 16,8% di share e 1 milione 612 mila spettatori.  Nel pomeriggio sempre buoni ascolti per “La vita in diretta” che sale a 2 milioni 500 mila spettatori e segna il 21,1% di share. Su Rai2 Luca Barbarossa con “Radio2 Social Club” sfiora i 6% di share (5,9% e 274 mila spettatori), mentre la seconda parte de “I fatti vostri” ottiene l’8,5% di share e 829 mila spettatori. “Ore 14” registra l’8,6% di share con 905 mila spettatori e “Bellamà” il 7% di share e 642 mila spettatori. 
La mattina su Rai 3 “Tgr Buongiorno regione” segna il 10,7% di share e 478 mila spettatori, “ReStart” il 5,6% di share (244 mila spettatori), “Elisir” il 5,3% di share (249 mila) e “Mix Storia. La storia siamo noi” con il 6,3% di share e 362 mila spettatori. “Geo” registra il 12,2% con 1 milione 429 mila spettatori, e in access prime time, “Blob” registra il 5,7 di share e 1 milione 135 mila spettatori, “Via dei matti n.0” il 4,5% di share e 946 mila spettatori, “Il cavallo e la torre” il 6,2% di share e 1 milione 312 mila spettatori e, infine, “Un posto al sole” il 7,4% con 1 milione 619 mila spettatori.