Di seguito la comparazione delle reti generaliste Rai più l’all news, relativa a martedì 29 ottobre, nei confronti di Mediaset a pari perimetro:
Intera giornata 2.00 - 26.00
TOTALE Rai generaliste + RaiNews24: 2 milioni 337 mila spettatori; 29,5%
TOTALE Mediaset generaliste + TgCom24: 2 milioni 177 mila spettatori; 27,5%
Prima serata 20.30 - 22.30
TOTALE Rai generaliste + RaiNews24: 5 milioni 905 mila spettatori; 30,5%
TOTALE Mediaset generaliste + TgCom24: 4 milioni 958 mila spettatori; 25,6%
Oltre 3 milioni di spettatori (3.229.000) e il 21% di share su Rai 1 per il secondo appuntamento con “Ninfa dormiente – I casi di Teresa Battaglia”, che si aggiudica la prima serata. Su Rai 2 “Se mi lasci non vale” segna il 2% con 293 mila spettatori, mentre su Rai 3 “Ciao, Marcello”, il docufilm dedicato a Marcello Mastroianni in occasione del centenario della sua nascita, registra il 2,3% con 399 mila spettatori.
Nel preserale di Rai 1 “Reazione a catena” è stato seguito da più di 3 milioni e mezzo di spettatori (3.626.000) con il 21,4% di share, mentre in access prime time sempre ottimi ascolti per “Cinque minuti” con il 23% di share e 4 milioni 588 mila spettatori. “Affari tuoi” vola al 27,3%, registrando il miglior risultato stagionale in termini di share con 5 milioni 536 mila spettatori. Nella stessa fascia oraria su Rai 3 “Blob” segna il 5,4% con 1 milione 29 mila spettatori, “Viaggio in Italia” il 4,8% con 958 mila spettatori e “Il cavallo e la torre” il 5,8% con 1 milione 167 mila spettatori. La soap “Un posto al sole” si attesta al 7,4% di share con 1 milione 500 mila spettatori.
In seconda serata su Rai 1 “Porta a Porta” supera il 9% di share (9,4) con 551 mila spettatori, mentre su Rai 3 l’ultima puntata di “A casa di Maria Latella” registra l’1,2% di share con 160 mila spettatori.
Nel daytime di Rai 1 “Uno mattina” ottiene il 16,2% con 704 mila spettatori, mentre “Storie italiane” raggiunge il 17,4% con 778 mila spettatori nella seconda parte. “È sempre mezzogiorno!” sfiora il 17% di share (16,9) con 1 milione 549 mila spettatori. Nel pomeriggio “La volta buona” segna il 12,8% di share con 1 milione 136 mila spettatori. Spicca “Il paradiso delle signore” con oltre il 19% di share (19,3) e 1 milione 427 mila spettatori. Molto bene “La vita in diretta”, che si attesta al 20% con 2 milioni 45 mila spettatori.
Su Rai 2 “I fatti vostri” nella seconda parte supera il 9% di share (9,4) con 823 mila spettatori, “Ore 14” registra l’8,4% con 873 mila spettatori e “Bellamà” il 5,1% con 387 mila spettatori. “La porta magica” è stato seguito da 246 mila spettatori con il 3,1% di share. Da segnalare l’amichevole Italia-Spagna di calcio femminile, seguita da 447 mila spettatori con il 3% di share.
Nella mattinata di Rai 3 “Agorà” segna il 5,3% con 246 mila spettatori, seguito da “Restart” al 5,2% con 200 mila spettatori. “Elisir” supera il 5% di share (5,4) con 211 mila spettatori. Nel pomeriggio spicca “Geo”, che conquista il 12,2% di share con 1 milione 267 mila spettatori.
Intera giornata 2.00 - 26.00
TOTALE Rai generaliste + RaiNews24: 2 milioni 337 mila spettatori; 29,5%
TOTALE Mediaset generaliste + TgCom24: 2 milioni 177 mila spettatori; 27,5%
Prima serata 20.30 - 22.30
TOTALE Rai generaliste + RaiNews24: 5 milioni 905 mila spettatori; 30,5%
TOTALE Mediaset generaliste + TgCom24: 4 milioni 958 mila spettatori; 25,6%
Oltre 3 milioni di spettatori (3.229.000) e il 21% di share su Rai 1 per il secondo appuntamento con “Ninfa dormiente – I casi di Teresa Battaglia”, che si aggiudica la prima serata. Su Rai 2 “Se mi lasci non vale” segna il 2% con 293 mila spettatori, mentre su Rai 3 “Ciao, Marcello”, il docufilm dedicato a Marcello Mastroianni in occasione del centenario della sua nascita, registra il 2,3% con 399 mila spettatori.
Nel preserale di Rai 1 “Reazione a catena” è stato seguito da più di 3 milioni e mezzo di spettatori (3.626.000) con il 21,4% di share, mentre in access prime time sempre ottimi ascolti per “Cinque minuti” con il 23% di share e 4 milioni 588 mila spettatori. “Affari tuoi” vola al 27,3%, registrando il miglior risultato stagionale in termini di share con 5 milioni 536 mila spettatori. Nella stessa fascia oraria su Rai 3 “Blob” segna il 5,4% con 1 milione 29 mila spettatori, “Viaggio in Italia” il 4,8% con 958 mila spettatori e “Il cavallo e la torre” il 5,8% con 1 milione 167 mila spettatori. La soap “Un posto al sole” si attesta al 7,4% di share con 1 milione 500 mila spettatori.
In seconda serata su Rai 1 “Porta a Porta” supera il 9% di share (9,4) con 551 mila spettatori, mentre su Rai 3 l’ultima puntata di “A casa di Maria Latella” registra l’1,2% di share con 160 mila spettatori.
Nel daytime di Rai 1 “Uno mattina” ottiene il 16,2% con 704 mila spettatori, mentre “Storie italiane” raggiunge il 17,4% con 778 mila spettatori nella seconda parte. “È sempre mezzogiorno!” sfiora il 17% di share (16,9) con 1 milione 549 mila spettatori. Nel pomeriggio “La volta buona” segna il 12,8% di share con 1 milione 136 mila spettatori. Spicca “Il paradiso delle signore” con oltre il 19% di share (19,3) e 1 milione 427 mila spettatori. Molto bene “La vita in diretta”, che si attesta al 20% con 2 milioni 45 mila spettatori.
Su Rai 2 “I fatti vostri” nella seconda parte supera il 9% di share (9,4) con 823 mila spettatori, “Ore 14” registra l’8,4% con 873 mila spettatori e “Bellamà” il 5,1% con 387 mila spettatori. “La porta magica” è stato seguito da 246 mila spettatori con il 3,1% di share. Da segnalare l’amichevole Italia-Spagna di calcio femminile, seguita da 447 mila spettatori con il 3% di share.
Nella mattinata di Rai 3 “Agorà” segna il 5,3% con 246 mila spettatori, seguito da “Restart” al 5,2% con 200 mila spettatori. “Elisir” supera il 5% di share (5,4) con 211 mila spettatori. Nel pomeriggio spicca “Geo”, che conquista il 12,2% di share con 1 milione 267 mila spettatori.